Discussione:
Spegnere 2 tempi tappando la marmitta
(troppo vecchio per rispondere)
Maser
2005-10-13 18:00:17 UTC
Permalink
Ho il motorino con il blocchetto di accensione scassinato
e siccome attendo il nuovo non lo voglio certo riparare visto
che è da buttare :P . Ho staccato il blocchetto e adesso il
motorino si accende sempre, lo spengo appunto tappando la
marmitta. E' una pratica dannosa per il motore? (si, lo devo
buttare, ma è solo per curiosità :) )
Ciao
GenTLe
2005-10-13 21:24:15 UTC
Permalink
Post by Maser
E' una pratica dannosa per il motore?
Direi di no, ma forse fai prima mettendo l'aria o tappando il filtro
dell'aria del carburatore.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo (Bud Spencer)
Maser
2005-10-14 02:15:16 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Direi di no, ma forse fai prima mettendo l'aria o tappando il filtro
dell'aria del carburatore.
Peccato che il filtro sembra che non peschi da sotto (come era sul mio
vecchio zip) ma da un tubo che arriva non so dove... quindi sono
costretto a fare cosi :)

Ciao e grazie
2cernauta2
2005-10-14 00:17:07 UTC
Permalink
Post by Maser
Ho il motorino con il blocchetto di accensione scassinato
e siccome attendo il nuovo non lo voglio certo riparare visto
che è da buttare :P .
Non è molto più semplice chiudere il rubinetto benzina?

Aldo
D00PAR
2005-10-14 02:43:12 UTC
Permalink
Post by 2cernauta2
Non è molto più semplice chiudere il rubinetto benzina?
Non credo, ti toccherebbe aspettare che finisca tutta la benzina che c'è
nella vaschetta del carburatore e nella pompa...
--
D00PAR
www.alessioproietti.com

<<Le idee sono come le tette: se non sono abbastanza grandi si
possono sempre gonfiare.>> (Stefano Benni)
ROBYB12
2005-10-14 07:46:20 UTC
Permalink
Post by D00PAR
Post by 2cernauta2
Non è molto più semplice chiudere il rubinetto benzina?
Non credo, ti toccherebbe aspettare che finisca tutta la benzina che c'è
nella vaschetta del carburatore e nella pompa...
non c''e pompa, l'alimentazione e' a caduta libera, pero' ahi ragione, tra
consumare tutta la vaschetta e riempirla all'avviamento successivo ogni
volta avresti dei consumi da tir!e poi se chiudi il rubinetto prima che si
spenga ci vorranno 2-3 minuti


--
--
RobyB12 il lato scemo della forza
benelli magnum- aspes/malanca-ciao polini-garelli vip-
KTM 125 rv-Gilera rx 200-Honda cb400N-Suzy bandit 600
-Suzy bandit 1200-honda cbr 1100 xx merlo eccellente-BMW GS 1200 tettona
http://www.pazzidelbracco.com
http://groups.yahoo.com/group/ihm-pesto (li amo)
http://www.supermototecnica.com (ci scrivo)
http://www.fighters-magazin.de (ci godo)
http://www.lucamerega.it/RobyB12 (il B12 e tech)
d***@tin.it
2005-10-14 09:00:52 UTC
Permalink
metti la seconda e lasci la frizione col freno premuto. eheheh
scherzo.. cmq una volta un bambino accese una vespa 50 special
parcheggiata (si, si può accendere senza chiave, anche col
bloccasterzo inserito), e sua madre lo sgridò e, preoccupata, si
guardò in giro quasi in cerca di aiuto.. io salii sulla vespa, pigiai
il freno e inserii la marcia.. ecco spenta la vespa.. però che
seccatura che la può accendere chiunque.. quando avevo il cba con la
manopola dell'acceleratore che si poteva bloccare al massimo, ero
terrorizzato che in mia assenza qualcuno me l'accendesse, accelerasse a
manetta, per poi andarsene lasciando il motore al massimo dei giri,
facendo finire la miscela nella migliore delle ipotesi, facendo fondere
il motore nella peggiore :-)
Edo-ò
2005-10-14 20:46:56 UTC
Permalink
è evidente che tutti avete idee un po' "antiche" del 2 tempi...
I moderni scooter 2 tempi non hanno ne' cambio ne' rubinetto della benzina,
quindi se si rompe il contatto di spegnimento o tappi il filtro aria o tappi
la marmitta... staccare il filo della candela è pericoloso.
Non ci sono controindicazioni a tappare la marmitta.
Maser
2005-10-15 13:12:59 UTC
Permalink
Post by Edo-ò
è evidente che tutti avete idee un po' "antiche" del 2 tempi...
I moderni scooter 2 tempi non hanno ne' cambio ne' rubinetto della benzina,
quindi se si rompe il contatto di spegnimento o tappi il filtro aria o tappi
la marmitta... staccare il filo della candela è pericoloso.
Eh, infatti le prime volte staccavo la pipetta della candela... viste le
scosse elettriche che prendevo ho capito che era una pratica da non fare
Post by Edo-ò
Non ci sono controindicazioni a tappare la marmitta.
Anche tu quindi confermi che non faccio nessun danno.. bene :)

Ciao
Hammer
2005-10-15 15:59:26 UTC
Permalink
Post by Edo-ò
è evidente che tutti avete idee un po' "antiche" del 2 tempi...
I moderni scooter 2 tempi non hanno ne' cambio ne' rubinetto della
benzina, quindi se si rompe il contatto di spegnimento o tappi il filtro
aria o tappi la marmitta... staccare il filo della candela è pericoloso.
Non ci sono controindicazioni a tappare la marmitta.
ma se lo deve fare ogni volta allora fa prima a collegare un filo sulla
bassa tensione della bobina e metterlo a massa.....
--
--
Ciao
Hammer
________________________________________________________


Legge di Oliver
L'esperienza è una cosa che si ottiene nel momento immediatamente successivo
a quello in cui ti sarebbe servita.
________________________________________________________


per rispondermi elimina lo ZAP
***@ZAPlibero.it - http://drink.to/lord
________________________________________________________
d***@tin.it
2005-10-15 16:18:38 UTC
Permalink
Post by Edo-ò
è evidente che tutti avete idee un po' "antiche" del 2 tempi...
I moderni scooter 2 tempi non hanno ne' cambio ne' rubinetto della benzina,
lo so bene... ma skerzavo :-)

D00PAR
2005-10-14 11:11:53 UTC
Permalink
Post by ROBYB12
non c''e pompa, l'alimentazione e' a caduta libera,
Scusami, per pompa intendevo il tubo che porta la benzina dal serbatoio
al carburatore!
--
D00PAR
www.alessioproietti.com

<<Le idee sono come le tette: se non sono abbastanza grandi si
possono sempre gonfiare.>> (Stefano Benni)
Continua a leggere su narkive:
Loading...