Discussione:
Lancetta Temperatura Ballerina
(troppo vecchio per rispondere)
g***@gmail.com
19 anni fa
Permalink
Salve,
posseggo una bravo 1400 sx dotata credo (ma sono abbastanza sicuro) di
una lancetta della temperatura vera e non mediata, premetto che la
valvola termostatica è stata cambiata in agosto, la lancetta si è
messa a questo giochetto, auto calda (e mi sembra che ci metta più del
solito a scaldarsi) velocità 70/80/90 km/h la lancetta si alza fino
alla temperatura giusta (un pò meno della metà dell'indicatore) poi
velocemente scende fino a 1 quanto dell'indicatore, poi si rialza
(lentamente ma non troppo) fino a metà e poi ancora a un quarto e
così via. Insomma mettendo delle cifre più o meno a caso continua a
variare da 90 a 70 gradi in maniera un pò troppo veloce. Che cosa
potrebbe essere? la valvola di solito quando si blocca fa variare la
temperatura al variare della velocità (o meglio dell'aria che colpisce
il radiatore) ma a velocità fissa tende a rimanere cosstante. Sembra
che la valvola si sia messa a lavorare ON/OFF è possibile un guatso
del genere?

Ciao e grazie a tutti, Daniele
Ninjazx10r
19 anni fa
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@g43g2000cwa.googlegroups.com...
Salve,
posseggo una bravo 1400 sx dotata credo (ma sono abbastanza sicuro) di
una lancetta della temperatura vera e non mediata, premetto che la
valvola termostatica è stata cambiata in agosto, la lancetta si è
messa a questo giochetto, auto calda (e mi sembra che ci metta più del
solito a scaldarsi) velocità 70/80/90 km/h la lancetta si alza fino
alla temperatura giusta (un pò meno della metà dell'indicatore) poi
velocemente scende fino a 1 quanto dell'indicatore, poi si rialza
(lentamente ma non troppo) fino a metà e poi ancora a un quarto e
così via. Insomma mettendo delle cifre più o meno a caso continua a
variare da 90 a 70 gradi in maniera un pò troppo veloce. Che cosa
potrebbe essere? la valvola di solito quando si blocca fa variare la
temperatura al variare della velocità (o meglio dell'aria che colpisce
il radiatore) ma a velocità fissa tende a rimanere cosstante. Sembra
che la valvola si sia messa a lavorare ON/OFF è possibile un guatso
del genere?

Ciao e grazie a tutti, Daniele


Controlla la connessione del sensore di temperatura, puo darsi che chi ti ha
cambiato il termostato non l'ha riattaccato bene oppure non ha rimesso la
capsula in gomm,a protettiva....
Un altra ipotesi puo essere il termostato difettoso, è stato sostituito con
uno originale??
d***@tin.it
19 anni fa
Permalink
...
lo sai che mi sono ricordato che la stessa cosa l'ho vista accadere
sulla brava 1.6 di mia zia? mi ricordo proprio la lancetta che saliva e
scendeva di scatto, velocemente.. non so da cosa può dipendere
Vipers
19 anni fa
Permalink
Stessa cosa successa sulla mia brava TD100, una volta sostituita la scatola
termostatica presentava il difetto da te menzionato, ho sconnesso il
connettore del sensore della temperatura che risiedo proprio sulla scatola
termostatica, ed ho stretto il faston, riagganciato ed il difetto è sparito.

Ciao
g***@gmail.com
19 anni fa
Permalink
Grazie per il momento a tutti, controllerò il connettore che comunque
deve essersi ossidato o allentato da solo perchè comunque per alcuni
mesi ha funzionato bene (anche quando aveva già cominciato a fare
freddo, anche se adesso che mi ci fate pensare mi ha sostituito la
frizione di recente (sbriciolata ) e visto che è da quelle parti può
essere...controllerò.

Ciao Daniele
Telespalla Bob
19 anni fa
Permalink
Post by g***@gmail.com
Salve,
posseggo una bravo 1400 sx dotata credo (ma sono abbastanza sicuro) di
una lancetta della temperatura vera e non mediata,
ciao, scusa l'ignoranza, ma cosa significa temperatura vera o mediata?
Grazie.
GustaV
19 anni fa
Permalink
Post by Telespalla Bob
Post by g***@gmail.com
Salve,
posseggo una bravo 1400 sx dotata credo (ma sono abbastanza sicuro) di
una lancetta della temperatura vera e non mediata,
ciao, scusa l'ignoranza, ma cosa significa temperatura vera o mediata?
Grazie.
Le nuove automobili hanno l'indicatore di temperatura con la lancetta che
rimane fissa in posizione media anche se la temperatura varia. Di fatto la
lancetta non si muove proporzionalmente alla temperatura vera del motore, ma
lo fa in maniera mediata:

magari a 60 gradi segna 60, ad 80 gradi segna 90, a 90 segna 90 a 100 segna
90 a 110 segna 110.
In pratica la temperatura appare normale e fissa a 90 gradi con la
temperatura reale che oscilla tra 80 e 100.

Questo sistema viene utilizzato da tutti i costruttori perchè fornisce una
maggiore sensazione di robustezza ed affidabilità del motore agli occhi del
cliente.

Ciao,

Davide
Borto
19 anni fa
Permalink
Post by Telespalla Bob
ciao, scusa l'ignoranza, ma cosa significa temperatura vera o mediata?
Grazie.
Che alcune case montano indicatori farlocchi della temperatura acqua... in
pratica segnano +o- semrpe 90° fissi e si spostano dai 90 solo se l'acqua è
veramnete molto più calda/fredda di 90°!
g***@gmail.com
19 anni fa
Permalink
Esatto è proprio come ti hanno risposto gli altri, lo noti soprattutto
quando sei in colonna e la temperatura aumenta per forza (magari anche
solo di una decina di gradi) e invece come per magia la lancetta è
sempre inchiodata fissa. In quelli più "onesti" la lancetta tende
sempre a muoversi un pò

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Lancetta Temperatura Ballerina' (Domande e Risposte)
6
risposte
lancetta "ballerina"....cosa può essere?????10 punti!!!?
iniziato 15 anni fa
riparazione e manutenzione
Loading...