~D~
2006-02-04 14:01:44 UTC
Ogni tanto , da un paio di settimane , sento dei rumori legati allo sterzo
della mia ALFA 156 1.8 del 98. La cosa è iniziata nei giorni in cui faceva
molto freddo (-6 la mattina) , un fastidioso ronzio dal vano motore anche a
sterzo fermo ma "modulato" dallo sterzo, e una sorta di muggito :), non
chiaramente udibile anche in marcia, quando sterzavo. Il muggito rimaneva
anche a motore caldo dopo 12km, ma riaccendendola a mezzogiorno tutto a
posto.
Questi rumori sono in gran parte spariti quando le temp. si sono alzate ma
ieri sera (temp. 10°), dopo una tirata, il "muggito" si è ripresentato: si
sentiva anche a fermo, non con lo sterzo a riposo ma tenendolo sterzato e
fermo, inoltre toccando l'acceleratore il rumore diventa + acuto.
Il livello dell'olio era giusto al minimo, può essere questo? Oggi lo
rabbocco.
Qualche idea?
grazie
della mia ALFA 156 1.8 del 98. La cosa è iniziata nei giorni in cui faceva
molto freddo (-6 la mattina) , un fastidioso ronzio dal vano motore anche a
sterzo fermo ma "modulato" dallo sterzo, e una sorta di muggito :), non
chiaramente udibile anche in marcia, quando sterzavo. Il muggito rimaneva
anche a motore caldo dopo 12km, ma riaccendendola a mezzogiorno tutto a
posto.
Questi rumori sono in gran parte spariti quando le temp. si sono alzate ma
ieri sera (temp. 10°), dopo una tirata, il "muggito" si è ripresentato: si
sentiva anche a fermo, non con lo sterzo a riposo ma tenendolo sterzato e
fermo, inoltre toccando l'acceleratore il rumore diventa + acuto.
Il livello dell'olio era giusto al minimo, può essere questo? Oggi lo
rabbocco.
Qualche idea?
grazie