Discussione:
5.60-15
(troppo vecchio per rispondere)
Winding
2006-01-25 16:28:12 UTC
Permalink
Ciao Ragazzi,
i pneumatici con sigla 5.60-15 corrispondono
a 165-15 o a 155-15 ?
Grazie.
Paolo.
Davide Brambilla
2006-01-25 18:28:31 UTC
Permalink
Post by Winding
Ciao Ragazzi,
i pneumatici con sigla 5.60-15 corrispondono
a 165-15 o a 155-15 ?
Grazie.
Paolo.
Occhio che se sulla carta di circolazione hai la misura imperiale non puoi
impunemente passare a quella decimale.
Cioè se hai scritto 5.60-15 non puoi mettere i 155\15 nemmeno se hanno le
stesse identiche dimensioni.
NOn so se negli ultimi anni qualcosa si è mosso, ma fino poco tempo fa era
cosi', infatti per le moto d'epoca è (era) un vero pianto.
Ciao
--
Zio Brembo da Oggiono (LC)
Su Bmw F650GS IN VENDITA!*Ex Husqvarna sm 125*Ktm exc 50
Vespa 50 special forse 1972. Ancora scoppiettante!
Mario
2006-01-25 20:25:58 UTC
Permalink
Post by Davide Brambilla
Post by Winding
i pneumatici con sigla 5.60-15 corrispondono
a 165-15 o a 155-15 ?
Occhio che se sulla carta di circolazione hai la misura imperiale non puoi
impunemente passare a quella decimale.
Cioè se hai scritto 5.60-15 non puoi mettere i 155\15 nemmeno se hanno le
stesse identiche dimensioni.
Confermo. Corrispondono a 155/80-15 ma in sede di revisione devi avere le
5.60 anche se non esistono più in commercio! Però per le macchine d'epoca
più diffuse le Case costruttici danno direttamente al ministero dei
trasporti (e quindi agli uffici provinciali della motorizzazione civile o
come si chiamano ora...) l'omologazione d'ufficio per i pneumatici di misura
corrispondente a quella vecchia espressa in pollici quindi si tratta solo di
chiedere al responsabile dell'ufficio di controllare nell'archivio se esiste
la circolare relativa alla tua auto. Io mi sono trovato proprio in questa
situazione quando dovevo sostituire le gomme della mia caravan del '77 che
montava dei 5.60-13. In caso negativo sei tu che devi chiedere alla Casa (se
esiste ancora!) il nulla osta per montare i pneumatici del caso. Che
macchina hai?
2cernauta2
2006-01-25 22:37:53 UTC
Permalink
Post by Mario
Confermo. Corrispondono a 155/80-15 ma in sede di revisione devi avere le
5.60 anche se non esistono più in commercio! Però per le macchine d'epoca
più diffuse le Case costruttici danno direttamente al ministero dei
trasporti (e quindi agli uffici provinciali della motorizzazione civile o
come si chiamano ora...) l'omologazione d'ufficio per i pneumatici di misura
corrispondente a quella vecchia espressa in pollici
Le case costruttrici degli pneumatici, spero, o del singolo veicolo?

ciao

Aldo
Mario
2006-01-25 23:25:38 UTC
Permalink
Post by 2cernauta2
Le case costruttrici degli pneumatici, spero, o del singolo veicolo?
Del singolo veicolo, intendo! Questo è perlomeno quello che posso dire
considerando la mia esperienza per cui era stato il costruttore della
roulotte (la Elnagh) che aveva già predisposto con un documento alla
Motorizzazione che potevo montare i 155/80 al posto dei 5.60. So pure di
certo che per il Maggiolino la Volkswagen ha omologato ufficialmente senza
bisogno di variazioni sul libretto le 155/80-15 in alternativa alle
introvabili 5.60-15. Certo, sarebbe molto più semplice che il Ministero dei
Trasporti stilasse una tabella di conversione ufficiale dalle vecchie misure
in pollici a quelle odierne in millimetri e ci rispiarmeremmo un bel po' di
problemi. Ma si sa che rendere complicate le cose semplici è una specialità
tutta italiana...
Winding
2006-01-26 12:05:41 UTC
Permalink
"Mario"
Post by Mario
Motorizzazione che potevo montare i 155/80 al posto dei 5.60. So pure di
certo che per il Maggiolino la Volkswagen ha omologato ufficialmente senza
bisogno di variazioni sul libretto le 155/80-15 in alternativa alle
introvabili 5.60-15.
Ringrazio anche gli altri che mi hanno risposto,
vorrei spiegare meglio la mia situazione.
Ho un maggiolino del 1974 e porta ruote e cerchi (Campioni del Mondo)
in lega originali, ma non so' se il canale sia da 4,5, 5,0 o 5,5... (?).
Cmq. adesso ho le gomme 155-R15-82S.
Nel libretto c'e' scritto che puo' portare le 165-60-R15.
Il problema e' questo:
Ho trovato delle gomme in internet dove il venditore dice che le
5.60-15 equivalgono alle 165-60-15.
At mia richiesta aggiunge che sulla gomma c'e' scritto 5.60-15.
Facendo una ricerca ho trovato che
http://tinyurl.com/dsqea
che confermano che i 5.60-15 corrispondono ai 165-60-R15.
Guardando questa foto (andate alla fine della pagina e cliccate
la foto a dx) si vede la larghezza della gomma:
http://tinyurl.com/8p3pu
Secondo voi sembrano dei 155 o dei 165 ?
Vi ringrazio tantissimo e anticipatamente.
Paolo.
Mario
2006-01-26 22:43:32 UTC
Permalink
Post by Winding
Ho un maggiolino del 1974 e porta ruote e cerchi (Campioni del Mondo)
in lega originali, ma non so' se il canale sia da 4,5, 5,0 o 5,5... (?).
Cmq. adesso ho le gomme 155-R15-82S.
Nel libretto c'e' scritto che puo' portare le 165-60-R15.
Mah, devo dire che mi suona molto strana l'omologazione sul libretto della
tua macchina delle 155 R15 (che sono delle 155/80 R15, visto che se non è
specificata l'altezza della spalla deve intendersi sempre /80) insieme alle
165/60-15 in quanto risultano avere una superficie di rotolamento
notevolmente diversa ma se l'omologazione è quella c'è poco da dire...
Post by Winding
Ho trovato delle gomme in internet dove il venditore dice che le
5.60-15 equivalgono alle 165-60-15.
At mia richiesta aggiunge che sulla gomma c'e' scritto 5.60-15.
Se c'è scritto 5.60-15 a mio parere, ammessa e non concessa la conversione
5.60'=165 mm, non possono essere comunque delle /60 se no, come ho detto
sopra, deve essere esplicitamente specificato. Secondo me il venditore non
sa quel che dice...
Post by Winding
Facendo una ricerca ho trovato che
http://tinyurl.com/dsqea
che confermano che i 5.60-15 corrispondono ai 165-60-R15.
In questo link dove è scritto che i 5.60-15 corrispondono ai 165/60-15? Io
leggo piuttosto la corrispondenza già citata qui fra i primi e i
155*/80*-15, al limite con i 165 ma sempre /80
Post by Winding
Guardando questa foto Secondo voi sembrano dei 155 o dei 165 ?
Mah, personalmente non riesco a valutare. Ma il tuo maggiolino di che hanno
è? Perché se non è proprio indispensabile per motivi importanti di storicità
montargli delle gomme d'epoca, perché non continuare a montargli dei
moderni, sicuri e notevolmente più performanti pneumatici radiali? Giusto
per farmi un po' gli affari tuoi... :-)
Mario
2006-01-27 10:42:52 UTC
Permalink
Post by Winding
Ho trovato delle gomme in internet dove il venditore dice che le
5.60-15 equivalgono alle 165-60-15
Ma non è che confonde il *60*, che è la cifra decimale del numero
*cinque-virgola-sessanta*, con il valore del "ribassamento" */60* espresso
con l'attuale sistema di classificazione?

Peppe
2006-01-26 12:33:26 UTC
Permalink
Post by Winding
Ciao Ragazzi,
i pneumatici con sigla 5.60-15 corrispondono
a 165-15 o a 155-15 ?
Grazie.
Paolo.
vengono comunemente accettate le 155/80R15 o le 165/80R15
le 165 dovrebbero essere equivalenti alle 6.00 15 ma si tratta di una
via di mezzo.
il mezzo probabilmente e'un vecchio maggiolino, vero?

in motorizzazione ci sono delle tabelle di equivalenza.
mi sono capitate auto in cui c'era scritto sul libretto in seguito e
senza nullaosta della casa, che le misure equivalentti erano quelle.
alcune volte scritte semplicemente a mano e con un timbro.

in ogni caso non rompe le scatole nessuno. per sicurezza su puo'chiedere
il nullaosta della casa e dovrebbe esserci scritto l'equivalenza e anche
che l'aggiornamento non richiede collaudo pertanto la cosa 'molto veloce.
eviterei di aggiornare il libretto perche'ultimanente la tendenza e'
ristampare il libretto ed e'una brutta cosa per una auto d'epoca se ha
ancora il libretto originale
Continua a leggere su narkive:
Loading...