Discussione:
Lancia Y ..frizione?? (lungo)
(troppo vecchio per rispondere)
Alfonso
2011-07-30 21:13:57 UTC
Permalink
Ciao a tutti

vorrei un vostro parere per quanto riguarda la lancia Y 1997 della mia
ragazza con circa 170kkm su groppone!
..allora premetto che la macchina è stata acquistata usata a 120kkm
(segnati, ma sono quasi fiducioso che siano orignali..cmq era sempre un
concessionario quindi prendeteli con le molle)
Sin da quando l'abbiamo acquistata la frizione faceva "GneGne" ogni
volta che si abbassava il pedale ma al tempo non ci diedi molta
importanza perche cmq non sembrava destare preoccupazione (a
dimostrazione di ciò cmq la macchina ha percorso ulteriori 50kkm..non
proprio pochissimi). Ultimamente la mia ragazza (diciamo bravina..non
proprio imbranata, considerate anche che sono abbastanza critico ne
giudizio) lamentava che non riusciva a mettere la prima nonostante la
frizione fosse abbassata completamente, ma con le "maniere" forti
entrava, effettivamente qualche volta è capitato anche a me di dover
spingere un po di piu la leva per farla entrare e ho notato che a freddo
e ultimamente caldo in partenza emetteva una specie di "muggito" tipo
"muuuuu" mischiato a un rumore di ferraglia (cuscinetto reggispinta??)
cmq ho pensato che, trattandosi di un lavoro un po oneroso se fatto da
un mecca, di tirare il piu possibile avanti anche perche la frizione non
dava il minimo cenno di slittamento.
tornando al quesito negli ultimi giorni grattava in modo "corposo"
quando si inseriva al retromarcia (le ho provate tutte, abbassare al
frizione e aspettare qualche secondo..insomma doveva grattare) allora ho
pensato che bisognasse necessariamente (onde evitare di rifare anche il
cambio) provare a registrare la frizione ed infatti immediatamente ho
aperto il cofano e l'ho tirata avvitando il registro fino a quando non
dava piu noie con la retro (il pedale della frizione è salito di 1 cm
sopra a quello del freno..).
Dopo averla registrata facciamo un giretto di circa 20km (statale) ed
effettivamente ora non gratta piu la retro e globalmente migliorato un
po tutto. Pensando che fosse tutto ok, faccio un parcheggio e essendo un
po strettino evidentemente ho sollecitato un po la frizione facendo
diverse manovre..ma fin qui nessun problema.
Al nostro ritorno metto in moto e nonostate la macchina con frizione
abbassata ma con la prima, quando giro la chiave sento che fa uno
scattino in avanti (mmhh..penso) e cambio è durissimo e per farla breve
le marce non entrano e non escono, l'unico modo per farla entrere è
spegnere il motore e cambiare come se si cambiasse senza frizione!!
effettimente dopo qualche kilometro la manovrabilità migliora..fino a
tornare come era prima.
L'idea che mi sono fatto è che secondo me visti i km della macchina è
stato cambiato solo il disco della frizione anche perche non ha il
minimo cenno di slittamento..
mi date un vostro pare?
cosa è successo in quel momento??

potrebbe dipendere dal cavo che si sta rompendo?
ho visto il kit frizione su ebay e non viene tantissimo una 60/70 ina di
euro..il mecca quanto potrebbe chiedere?

..ho pensato di farlo da solo (ho abbastanza capacità..e posso contare
sull'aiuto di mio zio..insieme abbiamo rifatto quello della punto 55 che
avevo..il centradisco in qualche modo si rimedia)

ciao grazie
Pelo
2011-07-31 15:46:40 UTC
Permalink
Ciao purtroppo ti si sta rompendo lo spingidisco,a causa del cuscinetto
reggispinta,devi fare la frizione.E un guasto abbastanza frequente nei
motori tipo FIRE,Falla subito perche rimani per strada se si rompe un'aletta
dello spingi.Piu o meno per tirere giu il cambio e uguale alla punto che hai
gia fatto il meccanico puo chiedere da 80 a 120 euro di lavoro.
Alfonso
2011-08-01 22:28:26 UTC
Permalink
Post by Pelo
Ciao purtroppo ti si sta rompendo lo spingidisco,a causa del cuscinetto
reggispinta,devi fare la frizione.E un guasto abbastanza frequente nei
motori tipo FIRE,Falla subito perche rimani per strada se si rompe
un'aletta dello spingi.Piu o meno per tirere giu il cambio e uguale alla
punto che hai gia fatto il meccanico puo chiedere da 80 a 120 euro di
lavoro.
me ne hanno chiesti 200 con i pezzi inclusi..

come è il prezzo??

nonostante la raccomandazione mi sembra un po alto non trovi?

ciao
Pelo
2011-08-02 15:35:09 UTC
Permalink
Si direi che puo andare...anche se prendendo da te la roba puoi risparmiare
qualche euro,ma per me non vale la pena portala dal mecc la mattina e la
sera la ritiri senza rompiture....
Alfonso
2011-08-02 21:51:51 UTC
Permalink
Post by Pelo
Si direi che puo andare...anche se prendendo da te la roba puoi
risparmiare qualche euro,ma per me non vale la pena portala dal mecc la
mattina e la sera la ritiri senza rompiture....
allora non so come vengano fuori 200 euro,
ti posso solo dire che su ebay (ma cmq non potrei acquistare li sia
perche ce ne saranno dieci di varianti sia per questione di tempo) si
riesce a prenderla sui 60/70 euro (ovviamente ci sono anche venditori
che scendono sui 50/60) mentre dal ricambista mi hanno chiesto 80/90 euro
quindi diciamo che la manodopera sarà sui 120 euro!

domani la porto..mi devo ricordare di dire di cambiare anche l'olio al
cambio...visto che dovrebbe essere quello ancora originale ..ci sta
tutta la sostituzione..anche se un amico mi ha detto che devono per
forza cambiarlo smontando il cambio..ma quando lo feci alla mia non
ricordo proprio di averlo fatto questo passaggio..ok che sono passati +
di 10 anni..ma avere di questi vuoti mi sembra un po troppo presto!

ciao grazie
Cinghiale
2011-08-03 04:36:05 UTC
Permalink
Post by Alfonso
domani la porto..mi devo ricordare di dire di cambiare anche l'olio al
cambio...visto che dovrebbe essere quello ancora originale ..ci sta tutta
la sostituzione..anche se un amico mi ha detto che devono per forza
cambiarlo smontando il cambio..
Non serve assolutamente: c'è il tappo di scarico sul fondo e quello di
riempimento sl lato anteriore della scatola cambio: il livello si fa " a
sfioro", nel senso che quando l'olio esce dal tappo il livello è corretto.
--
Cinghiale (39, 110+21, RM)
http://www.azzurra.org/jafirc/chat.php?stanza=idairc
Pelo
2011-08-03 14:07:30 UTC
Permalink
Se smontando il cambio tolgono i giunti su di esso esce tutto l'olio e
quindi conviene metterlo nuovo ,se invece smontano il semiasse staccando i
triploidi non esce l'olio....

Marco
2011-08-02 08:46:00 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Al nostro ritorno metto in moto e nonostate la macchina con frizione
abbassata ma con la prima, quando giro la chiave sento che fa uno
scattino in avanti (mmhh..penso) e cambio è durissimo e per farla breve
le marce non entrano e non escono, l'unico modo per farla entrere è
spegnere il motore e cambiare come se si cambiasse senza frizione!!
Il cuscinetto sta andando!!
Da un momento all'altro cederà del tutto e rimarrai come se non
optessi più schiacciare la frizione.

Marco
Continua a leggere su narkive:
Loading...