Discussione:
è normale su una moto
(troppo vecchio per rispondere)
Marco`
2009-05-23 13:15:52 UTC
Permalink
sentire al minimo (sia a motore freddo che caldo) il tintinnio delle
punterie? o c'è qualcosa che non và? è meglio che la porti dal meccanico
a fargli controllare il gioco punterie?
il motore in questione è il 656cc della suzuki bandit del 2005
rafreddato ad aria/olio di 78,5cv
Marco`
2009-05-23 13:16:29 UTC
Permalink
Post by Marco`
sentire al minimo (sia a motore freddo che caldo) il tintinnio delle
punterie? o c'è qualcosa che non và? è meglio che la porti dal meccanico
a fargli controllare il gioco punterie?
il motore in questione è il 656cc della suzuki bandit del 2005
rafreddato ad aria/olio di 78,5cv
ah.. dimenticavo la moto attualmente ha 24.400km
GenTLe
2009-05-23 14:07:56 UTC
Permalink
Post by Marco`
ah.. dimenticavo la moto attualmente ha 24.400km
Se non sbaglio il check delle punterie dei motori suzuki è previsto ogni
12kkm, quindi sarebbe il caso di dargli un occhio.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta anche di ardue scelte, tipo: "Un cuba... O una birra
media???"
Alfonso
2009-05-24 22:16:57 UTC
Permalink
Post by Marco`
ah.. dimenticavo la moto attualmente ha 24.400km
Se non sbaglio il check delle punterie dei motori suzuki è previsto ogni
12kkm, quindi sarebbe il caso di dargli un occhio.

anche la mia lo fa..ne ha 20k
..ma è una kawasaki zr7

..a cosa vado incontro???

si puo fare da soli come lavoro?

ciao grazie
Marco`
2009-05-25 20:01:14 UTC
Permalink
Post by Alfonso
anche la mia lo fa..ne ha 20k
..ma è una kawasaki zr7
..a cosa vado incontro???
si puo fare da soli come lavoro?
bè.. ora che ho il tagliando (e dovrei averglielo fatto fare ancora
500km fà) appena la porto gli faccio controllare anche il gioco punterie..
Marco`
2009-05-25 20:03:46 UTC
Permalink
Post by Alfonso
anche la mia lo fa..ne ha 20k
..ma è una kawasaki zr7
mah.. gli avevo chiesto una volta al meccanico se era normale e mi ha
detto di si, soprattutto su quei motori come il mio.. ma eppure quando
vado in giro con gli amici in moto le loro moto non hanno tichettii al
minimo.. alla fine non mi aveva fatto nel tagliando dei 18.000 il gioco
punterie perchè mi aveva detto che ancora non era ora.. ma stavolta cazzo..
Post by Alfonso
..a cosa vado incontro???
penso che l'unica cosa che si vada incontro sia una piccola perdita di
potenza (sempre considerando giochi contenuti). comunque lascio la
parola ai più esperti ;)
GenTLe
2009-05-27 11:30:18 UTC
Permalink
Post by Marco`
penso che l'unica cosa che si vada incontro sia una piccola perdita di
potenza (sempre considerando giochi contenuti). comunque lascio la
parola ai più esperti ;)
Se rumoreggia si, non si rischia di spaccare. E' più pericoloso quando
le valvole sono puntate (gioco inferiore al normale), dove possono
bruciarsi... Ma in questo caso non rumoreggiano
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Debian Lenny powered... Again :-)
Marco`
2009-05-28 19:23:46 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Se rumoreggia si, non si rischia di spaccare. E' più pericoloso quando
le valvole sono puntate (gioco inferiore al normale), dove possono
bruciarsi... Ma in questo caso non rumoreggiano
e come si fà ad accorgersi se il gioco è inferiore al normale? quindi in
quel caso rischia di gripparsi il motore?
GenTLe
2009-05-29 22:12:23 UTC
Permalink
Post by Marco`
e come si fà ad accorgersi se il gioco è inferiore al normale?
Facendo manutenzione come da libretto di uso e manutenzione!
Post by Marco`
quindi in
quel caso rischia di gripparsi il motore?
Grippaggio = mancanza di lubrificazione. Se hai le valvole puntate bruci
le valvole e le rispettive sedi.
Vedi qui:
Loading Image... (in basso a
sinistra)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta anche di ardue scelte, tipo: "Un cuba... O una birra
media???"
Marco`
2009-05-30 21:05:08 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Grippaggio = mancanza di lubrificazione. Se hai le valvole puntate bruci
le valvole e le rispettive sedi.
http://lkn4drt.smugmug.com/photos/463654461_Q3Duo-L.jpg (in basso a
sinistra)
ah però.. pensavo che bloccandosi le valvole alla fin fine si grippasse
il motore, ma ovviamente era una boiata delle mie :)
grippando le valvole il motore come gira? tipo perdita di potenza, o
proprio non si accende? parlando di un 4 cilindri, mettiamo che solo in
un cilindro ci sia una valvola piantata, che accade?
Francesco De Caro
2009-05-30 21:10:49 UTC
Permalink
Post by Marco`
grippando le
valvole il motore come gira? tipo perdita di potenza, o proprio non si
accende? parlando di un 4 cilindri, mettiamo che solo in un cilindro ci
sia una valvola piantata, che accade?
Solitamente si puntano le valvole lato scarico, su di un solo cilindro e'
difficile accorgersene, i sintomi sono minimo irregolare e ovviamente
potenza ridotta, se molto grave potrebbero verificarsi anche dei misfire.
GenTLe
2009-05-31 00:44:45 UTC
Permalink
Post by Marco`
ah però.. pensavo che bloccandosi
Non ho _mai_ scritto che le valvole si BLOCCANO. Ho scritto che si BRUCIANO.
La valvola la blocchi solo se ti salta la distribuzione e gli dai una
pistonata, piegandola in malomodo. A quel punto ti parte: valvola,
testa, bilanceri (se li ha), magari albero a camme, pistone, a volte
cilindro, e a volte biella.
Una valvola la BRUCI se è puntata e quindi non chiude bene e i gas
roventi ci passano in continuazione anche quando non dovrebbero.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta anche di ardue scelte, tipo: "Un cuba... O una birra
media???"
GenTLe
2009-05-31 00:53:27 UTC
Permalink
[...]
Per capirci:

Grippaggio da mancanza di lubrificazione o di raffreddamento:
Loading Image...
Loading Image...

Valvola BRUCIATA:
http://lkn4drt.smugmug.com/photos/463654461_Q3Duo-L.jpg

Distribuzione saltata e valvola che picchia sul pistone:
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
http://www.fiat-coupe.info/images/engine_damage/
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta anche di ardue scelte, tipo: "Un cuba... O una birra
media???"
Francesco De Caro
2009-05-31 09:35:26 UTC
Permalink
Post by GenTLe
http://materials.open.ac.uk/mem/images/images_fat/IC3.jpg
http://materials.open.ac.uk/mem/images/images_fat/IC4.jpg
Argh, ma dove peschi queste immagini cosi' cruente? :-(
Il 5 cilindri turbo 20v ridotto in quelle condizioni... che orrore!! :)

Osservando le due immagini che ho lasciato nel quote, non mi fanno
pensare tanto ad una distribuzione saltata, ma piu' ad un problema di
autoaccensione, la testa sembra fusa, il foro della candela e'
indistinguibile, e poi il cilindro accanto e' perfetto, le valvole
sembrano intatte. Il foro sul pistone mi fa pensare proprio ad un
problema di surriscaldamento, forse una candela con grado termico cannato?
GenTLe
2009-05-31 09:45:06 UTC
Permalink
Post by Francesco De Caro
Argh, ma dove peschi queste immagini cosi' cruente? :-(
Il segreto è usare l'inglese nelle ricerche: cerca "bent valve" con
google immagini :-) Raccapricciante...
Post by Francesco De Caro
sembrano intatte. Il foro sul pistone mi fa pensare proprio ad un
problema di surriscaldamento, forse una candela con grado termico cannato?
Mah, ho visto un Ducati Monster 600 in quelle condizioni ed era proprio
un salto di 2 o 3 denti della cinghia: cilindro posteriore ok, e
l'anteriore era conciato in quel modo (valvola spezzata che aveva
maciullato tutto). Strano, ma pare che possa anche accadere.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta anche di ardue scelte, tipo: "Un cuba... O una birra
media???"
Marco`
2009-05-31 12:44:57 UTC
Permalink
Post by GenTLe
http://i41.tinypic.com/qyikiw.jpg
http://w6rec.com/duane/bmw/piston/piston2.jpg
http://lkn4drt.smugmug.com/photos/463654461_Q3Duo-L.jpg
http://materials.open.ac.uk/mem/images/images_fat/IC3.jpg
http://materials.open.ac.uk/mem/images/images_fat/IC4.jpg
http://farm2.static.flickr.com/1285/1009993636_d9ffa8d136.jpg
http://www.fiat-coupe.info/images/engine_damage/
come al solito le tue risposte sono sempre molto chiare ed esaurienti,
grazie mille :)
Marco`
2009-05-31 12:50:44 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Marco`
e come si fà ad accorgersi se il gioco è inferiore al normale?
Facendo manutenzione come da libretto di uso e manutenzione!
approposito.. ora che mi viene in mente, l'altranno quando ho fatto fare
il tagliando completo alla moto per i 18.000km il meccanico mi ha fatto
(ovviamente) anche il cambio olio e filtro. però mi sono accorto (da
poco tempo purtroppo e infatti appena lo vedo in giro gli chiederò) che
secondo me mi ha messo troppo olio motore..
praticamente da dove si vede il livello dell'olio motore (dal cerchietto
di vetro) ci sono due tacchette sul vetro dove penso una sia il minimo e
l'altra il massimo.. bene.. il livello in realtà supera di molto la
tacchina superiore, infatti è pieno completamente..
ora qualcuno mi ha detto che è giusto così e qualcuno dice che non
dovrebbe essere così..
siccome il prossimo tagliando che dovrò fare solo cambio olio e filtro
vorrei farmelo io e questa cosa quì mi piacerebbe proprio saperla..
GenTLe
2009-05-31 13:11:43 UTC
Permalink
Post by Marco`
l'altra il massimo.. bene.. il livello in realtà supera di molto la
tacchina superiore, infatti è pieno completamente..
Soliti mecca che lavorano col culo :-(
Dovrebbe stare, a moto perfettamente verticale, a 3/4 circa. Se è di più
ti finisce in aspirazione, ibrattando i corpi farfallati.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta anche di ardue scelte, tipo: "Un cuba... O una birra
media???"
GenTLe
2009-05-31 13:23:21 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Se è di più
ti finisce in aspirazione, ibrattando i corpi farfallati.
Di più del livello massimo, intendo.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta anche di ardue scelte, tipo: "Un cuba... O una birra
media???"
Marco`
2009-05-31 16:21:03 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Soliti mecca che lavorano col culo :-(
Dovrebbe stare, a moto perfettamente verticale, a 3/4 circa. Se è di più
ti finisce in aspirazione, ibrattando i corpi farfallati.
ecco lo sapevo.. :(
il cerchietto è pieno completamente di olio.. e quindi avevo ragione
io.. a 3/4 è il giusto.. grazie del consiglio..

Loading...