Discussione:
probabile guarnizione della testa bruciata.
(troppo vecchio per rispondere)
m***@hotmail.com
2013-09-07 12:13:34 UTC
Permalink
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto di motori.
Ho una fiat 600 1100 fire con piu di 170 mila km che ha probabilmente la guarnizione della testa un po cottarella.
L'ho dedotto da varie discussioni su vari forum.
Quando rabbocco comincia a gocciolare da sotto (non vedo da dove ma di sicuro non dal radiatore o dai tubi, il motore sfiata (non credo si tratti del collettore della marmitta che e' praticamente nuovo).
Una volta rabboccato si svuota in 24 ore.

L'ho appena usata per farci circa mille km e con soste e controlli costanti sono riuscito a portarla a casa.
Ora, per necessita' dovro fidarmi di lei per altri 1600 km prima di poterla portare da un meccanico e vedere se vale la pena di rimetterla in piedi.

Quello di cui avrei bisogno sarebbero delle delucidazioni sull'argomento e consigli per affrontare un viaggio del genere con l'auto in queste condizioni.

Grazie!
mangi
2013-09-07 13:27:03 UTC
Permalink
Post by m***@hotmail.com
Ho una fiat 600 1100 fire con piu di 170 mila km che ha probabilmente la guarnizione
della testa un po cottarella. L'ho dedotto da varie discussioni su vari forum.
Da come hai descritto il tuo caso forse è ancora buona.
Post by m***@hotmail.com
Quando rabbocco comincia a gocciolare da sotto (non vedo da dove ma di sicuro non dal
radiatore o dai tubi, Una volta rabboccato si svuota in 24 ore.
Se gocciola dal lato destro probabili la pompa acqua o il tappo del monoblocco.
Post by m***@hotmail.com
L'ho appena usata per farci circa mille km e con soste e controlli costanti sono
riuscito a portarla a casa. Ora, per necessita' dovro fidarmi di lei per altri 1600 km
prima di poterla portare da un meccanico e vedere se vale la pena di rimetterla in
piedi. Quello di cui avrei bisogno sarebbero delle delucidazioni sull'argomento e
consigli per affrontare un viaggio del genere con l'auto in queste condizioni.
Niente di diverso da quello che hai già fatto, ti tieni in auto una grossa tanica d'acqua
e ogni tanto ti fermi e rabbocchi.
--
mangi (47, 230,177,82,60, MB)
"Di fronte alle idiozie le argomentazioni sensate sono
una perdita di tempo" (cit. Marcinkus)
Un consiglio per il quote:

m***@hotmail.com
2013-09-07 18:01:20 UTC
Permalink
Ciao mangi grazie per la risposta, spero veramente tu abbia ragione perche' il viaggio e' domani.
Spero tanto di arrivare ;)


Grazie!
mangi
2013-09-07 18:12:43 UTC
Permalink
Post by m***@hotmail.com
Ciao mangi grazie per la risposta, spero veramente tu abbia ragione perche' il viaggio
e' domani. Spero tanto di arrivare ;)
Facci sapere gli sviluppi.
--
mangi (47, 230,177,82,60, MB)
"Di fronte alle idiozie le argomentazioni sensate sono
una perdita di tempo" (cit. Marcinkus)
Un consiglio per il quote: http://youtu.be/kCscWlOiXd0
Renaissance
2013-09-09 06:27:33 UTC
Permalink
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto di motori. Ho una fiat
600 1100 fire con piu di 170 mila km che ha probabilmente la
guarnizione della testa un po cottarella. L'ho dedotto da varie
discussioni su vari forum. Quando rabbocco comincia a gocciolare da
sotto (non vedo da dove ma di sicuro non dal radiatore o dai tubi, il
motore sfiata (non credo si tratti del collettore della marmitta che
e' praticamente nuovo).
Se addirittura avesse "sfiatato" fra testa e blocco, come scrivi, non
avresti mosso un metro. :-)
Una volta rabboccato si svuota in 24 ore.
L'ho appena usata per farci circa mille km e con soste e controlli
costanti sono riuscito a portarla a casa. Ora, per necessita' dovro
fidarmi di lei per altri 1600 km prima di poterla portare da un
meccanico e vedere se vale la pena di rimetterla in piedi.
Come ha detto mangi, e soprattutto se non ti s'accende la spia
della temperatura (o il termometro va in zona rossa), io penserei
piuttosto a pompa dell'acqua o tappo di fusione del blocco.
1.600km? IMHO un po' troppi, per darti la sicurezza di farli senza
essere costretto a fermarti.

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Maurizio
2013-09-17 19:20:30 UTC
Permalink
Oltre a quanto ti è statocorrettamente indicato io ti suggerirei di
togliere il tappo di riempimento del radiatore/vaso di espansione cosi eviti
che il liquido vada in pressione e aumenti la perdita...
Magari invece di toglierlo completamente lo sviti di qualche giro.
L'auto di mia figlia, con un inizio di bruciatura della guarnizione ci stà
girando da mesi.

Auguri!
Post by m***@hotmail.com
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto di motori.
Ho una fiat 600 1100 fire con piu di 170 mila km che ha probabilmente la
guarnizione della testa un po cottarella.
L'ho dedotto da varie discussioni su vari forum.
Quando rabbocco comincia a gocciolare da sotto (non vedo da dove ma di
sicuro non dal radiatore o dai tubi, il motore sfiata (non credo si tratti
del collettore della marmitta che e' praticamente nuovo).
Una volta rabboccato si svuota in 24 ore.
L'ho appena usata per farci circa mille km e con soste e controlli
costanti sono riuscito a portarla a casa.
Ora, per necessita' dovro fidarmi di lei per altri 1600 km prima di
poterla portare da un meccanico e vedere se vale la pena di rimetterla in
piedi.
Quello di cui avrei bisogno sarebbero delle delucidazioni sull'argomento e
consigli per affrontare un viaggio del genere con l'auto in queste
condizioni.
Grazie!
ice
2013-12-15 17:32:28 UTC
Permalink
L'auto di mia figlia, con un inizio di bruciatura della guarnizione ci st�
girando da mesi.
con l'aste-bilancieri ci ho fatto 2 anni a rabbocchi... poi però ha grippato


-ice-

Continua a leggere su narkive:
Loading...