a***@katamail.com
2005-08-02 09:33:01 UTC
Ho comprato una 206 1.4 hdi a marzo. Il mese scorso sono andato in
vacanza in montagna (sulle dolomiti) ed ho notato che la temperatura
dell'acqua, che normalmente rimaneva sempre al di sotto dei 90°,
saliva oltre i 90° causa i passi dolomitici che richiedevano al motore
(non troppo potente) uno sforzo elevato. Quando mi sono fermato il
motore emanava una puzza: a cosa potrebbe essere dovuto? Inoltre ho
notato che una volta fermato la ventola di raffreddamento non si
inseriva, a che temperatura il motore deve arrivare perché parta la
ventola?
Grazie a tutti in anticipo
alberto
vacanza in montagna (sulle dolomiti) ed ho notato che la temperatura
dell'acqua, che normalmente rimaneva sempre al di sotto dei 90°,
saliva oltre i 90° causa i passi dolomitici che richiedevano al motore
(non troppo potente) uno sforzo elevato. Quando mi sono fermato il
motore emanava una puzza: a cosa potrebbe essere dovuto? Inoltre ho
notato che una volta fermato la ventola di raffreddamento non si
inseriva, a che temperatura il motore deve arrivare perché parta la
ventola?
Grazie a tutti in anticipo
alberto