seba
2011-06-20 16:34:34 UTC
Ciao a tutti,dopo 100kkm dall prima volta,la VP44 della mia Astra G
2.0DI mi ha lasciato ancora(battiti in testa poderosi alla minima
accelerazione,spia motore accesa,recovery,puzza da scarico
assurda...)....dopo varie peripezie (Officina Opel diagnostica un
blocco del pistone di anticipo con spesa folle,porto tutto da un
officina con pompista a detta di altri esperto e spendo 1300 euro per
la revisione) faccio fare la pompa e ora la macchina funziona.Parte
bene,consuma poco,non fuma ma cavolo,non tira mica tanto!!! ha perso
un bel pò di potenza secondo me,già i miseri 82cv son pochi
figuriamoci se perdo anche spinta.....
Ho controllato tutto il controllabile da
me,depressore,tubicini,elettrovalvole di turbiba,pale sul collettore
di aspirazione,EGR ,sembra tutto in regola.Ma cavolo,anche se mi ci
metto e parto accelerato in prima,non riesco a farla minimamente
sgommare.L'accelerazione da ferma è corretta,escluderei il debimetro
(cambiato 5 mesi fa) ,il problema è che io so che se porto la macchina
dal pompista (e ce la devo portare perchè il lavoro è in garanzia) me
la tiene un sacco quel cane!!!
Mi chiedevo se voi sappiate se la VP44 nell installazione necessita di
particolari attenzione alla fasatura o abbia bisogno di tarature
particolari.Lui dice che l'ha provata al banco.....(il banco ce l'ha
quello lo so,è uno dei pochi pompisti della mia zona e ha molto
lavoro).Insomma secondo voi una installazione nn proprio precisa o una
revisione fatta male,potrebbe causare i miei problemi (erogazione
lenta della potenza e temperatura del motore piu alta,mi sembra di
circa 7-10 gradi,guardando il termometro) ?
Per il resto il motore funziona bene,non fuma e consuma pure poco,a
manetta in autostrada sembra andare bene,sento solo come una
sensazione di affogamento leggera leggera....
Con i soldi che mi ha preso potevo quasi lasciarla alla Opel e il
lavoro me lo facevano meglio (quello fatto la prima volta è stato
ineccepibile) ....
2.0DI mi ha lasciato ancora(battiti in testa poderosi alla minima
accelerazione,spia motore accesa,recovery,puzza da scarico
assurda...)....dopo varie peripezie (Officina Opel diagnostica un
blocco del pistone di anticipo con spesa folle,porto tutto da un
officina con pompista a detta di altri esperto e spendo 1300 euro per
la revisione) faccio fare la pompa e ora la macchina funziona.Parte
bene,consuma poco,non fuma ma cavolo,non tira mica tanto!!! ha perso
un bel pò di potenza secondo me,già i miseri 82cv son pochi
figuriamoci se perdo anche spinta.....
Ho controllato tutto il controllabile da
me,depressore,tubicini,elettrovalvole di turbiba,pale sul collettore
di aspirazione,EGR ,sembra tutto in regola.Ma cavolo,anche se mi ci
metto e parto accelerato in prima,non riesco a farla minimamente
sgommare.L'accelerazione da ferma è corretta,escluderei il debimetro
(cambiato 5 mesi fa) ,il problema è che io so che se porto la macchina
dal pompista (e ce la devo portare perchè il lavoro è in garanzia) me
la tiene un sacco quel cane!!!
Mi chiedevo se voi sappiate se la VP44 nell installazione necessita di
particolari attenzione alla fasatura o abbia bisogno di tarature
particolari.Lui dice che l'ha provata al banco.....(il banco ce l'ha
quello lo so,è uno dei pochi pompisti della mia zona e ha molto
lavoro).Insomma secondo voi una installazione nn proprio precisa o una
revisione fatta male,potrebbe causare i miei problemi (erogazione
lenta della potenza e temperatura del motore piu alta,mi sembra di
circa 7-10 gradi,guardando il termometro) ?
Per il resto il motore funziona bene,non fuma e consuma pure poco,a
manetta in autostrada sembra andare bene,sento solo come una
sensazione di affogamento leggera leggera....
Con i soldi che mi ha preso potevo quasi lasciarla alla Opel e il
lavoro me lo facevano meglio (quello fatto la prima volta è stato
ineccepibile) ....