Discussione:
Fumosità Talento/Ducato con motore nuovo
(troppo vecchio per rispondere)
Stiaga
2007-05-02 12:21:27 UTC
Permalink
Salve a tutti,
ho un camper su un fiat talento del 1990 al quale ho rifatto il motore
da circa 3.000 km (fasce elastiche, pistoni, testa, albero a camme,
iniettori, pompa gasolio e cinghia distribuzione).

Il motore gira bene e parte al primo colpo (vorrei anche vedere!),
però, quando è sotto sforzo (tipo in salita o quando tiro una marcia)
emette una quantità enorme di fumo nero. A regimi normali la fumosità
è assente.

Inoltre, dopo aver fatto questi 3.000 km, l'asticella dell'olio segna
il minimo (era al massimo quando l'ho preso).

Da cosa può dipendere secondo Voi?

Ringrazio in anticipo.
Borto
2007-05-02 13:36:32 UTC
Permalink
ho un camper su un fiat talento del 1990 al quale ho rifatto il motore
da circa 3.000 km (fasce elastiche, pistoni, testa, albero a camme,
iniettori, pompa gasolio e cinghia distribuzione).
---

non c'entra nulla, però:
dato che di solito i camper non sono usati per milioni di km e comunqe la
maggior parte dei km sono fatti in autostrada o comunque in condizioni poco
gravose e soprattutto sono fatti tutti d'un fiato eliminando così lo stress
dell'avvio del motore....
contando inoltre che i motori dei camper sono quelli dei furgoni che
dovrebbero essere più robustini di quelli delle vetture di serie...

come mai si è reso necessario rifare il motore?!?!?
Stiaga
2007-05-02 15:18:26 UTC
Permalink
Post by Stiaga
ho un camper su un fiat talento del 1990 al quale ho rifatto il motore
da circa 3.000 km (fasce elastiche, pistoni, testa, albero a camme,
iniettori, pompa gasolio e cinghia distribuzione).
---
dato che di solito i camper non sono usati per milioni di km e comunqe la
maggior parte dei km sono fatti in autostrada o comunque in condizioni poco
gravose e soprattutto sono fatti tutti d'un fiato eliminando così lo stress
dell'avvio del motore....
contando inoltre che i motori dei camper sono quelli dei furgoni che
dovrebbero essere più robustini di quelli delle vetture di serie...
come mai si è reso necessario rifare il motore?!?!?
Il motore aveva le fasce usurate e nello smontare il meccanico ha
trovato via via parti da sostituire (vedi l'albero a camme, la pompa
gasolio, gli iniettori)...

All'infuori dell'albero a camme, tutti i componenti sono stati
rettificati.
Perchè questo fastidioso fumo?
Qualche idea?
Posso fare qualcosa io?
thewizardofwiz
2007-05-03 12:02:51 UTC
Permalink
Post by Borto
Post by Stiaga
ho rifatto il motore
da circa 3.000 km (fasce elastiche, pistoni, testa,
albero a camme,
iniettori, pompa gasolio e cinghia distribuzione).
come mai si =E8 reso necessario rifare il
motore?!?!?
Il motore aveva le fasce usurate e nello smontare il
meccanico ha trovato via via parti da sostituire (vedi
l'albero a camme, la pompa
gasolio, gli iniettori)...
mi sembra STRANISSIMO che un camper possa manifestare usure di
questo tipo: ho visto motori con 7-800MILAkm e gli alberi a
cammes erano appena segnati, ovviamente era presente un minimo
gioco fra pistone/cilindro ma perfettamente nelle specifiche. ho
visto motori trattati MALE (vedi il Picasso di cui ho postato
intorno a novembre) dopo 50-70milakm... ma un camper... cosa fa,
5000km/anno? e dopo 3000km dal cambio fasce, pistoni, retifica
testa, iniettori (forse solo pulizia...) pompa gasolio (quasi un
assurdo...) si mette a fumare mostruosamente... no, c'è qualcosa
che non va...
Post by Borto
Qualche idea?
non hai dimenticato di dirci nulla?
Post by Borto
Posso fare qualcosa io?
solo qualche verifica, am servono notizie più precise..
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
thewizardofwiz
2007-05-02 14:05:23 UTC
Permalink
,
Post by Stiaga
ho un camper su un fiat talento del 1990 al quale ho
rifatto il motore da circa 3.000 km
STRANO molto strano.. perchè?
Post by Stiaga
per=F2, quando =E8 sotto sforzo (tipo in salita o
quando tiro una marcia)
emette una quantit=E0 enorme di fumo nero. A regimi
normali la fumosit=E0
=E8 assente.
pompa montata fuori fase? mandata "taraoccata"? iniettori tarati
male o sporchi = gocciolanti?
è turbocompresso? se sì, la turbina manda la corretta quantità
di aria? la capsula barometrica funziona correttamente?
Post by Stiaga
Inoltre, dopo aver fatto questi 3.000 km, l'asticella
dell'olio segna
il minimo (era al massimo quando l'ho preso).
..normale dato che il motore è in rodaggio...




Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Stiaga
2007-05-02 15:22:43 UTC
Permalink
On 2 Mag, 16:05, thewizardofwiz
Post by thewizardofwiz
,
Post by Stiaga
ho un camper su un fiat talento del 1990 al quale ho
rifatto il motore da circa 3.000 km
STRANO molto strano.. perchè?
Post by Stiaga
per=F2, quando =E8 sotto sforzo (tipo in salita o
quando tiro una marcia)
emette una quantit=E0 enorme di fumo nero. A regimi
normali la fumosit=E0
=E8 assente.
pompa montata fuori fase? mandata "taraoccata"? iniettori tarati
male o sporchi = gocciolanti?
è turbocompresso? se sì, la turbina manda la corretta quantità
di aria? la capsula barometrica funziona correttamente?
Post by Stiaga
Inoltre, dopo aver fatto questi 3.000 km, l'asticella
dell'olio segna
il minimo (era al massimo quando l'ho preso).
..normale dato che il motore è in rodaggio...
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreaderhttp://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Il motore è un aspirato.
Fabio, dici che sia montato male qualcosa?
Posso verificare io qualcosa?

E' sempre tutto in garanzia, ma prima di portarlo a far vedere vorrei
andarci premunito, non vorrei che dica che va tutto bene visto che se
ci fosse qualcosa di guasto ci deve mettere soldi di tasca sua!
thewizardofwiz
2007-05-03 12:04:45 UTC
Permalink
Il motore =E8 un aspirato.
Fabio, dici che sia montato male qualcosa?
..sembra di sì, ma occorre qualche notizia più precisa...
Posso verificare io qualcosa?
ben poco...
E' sempre tutto in garanzia, ma prima di portarlo a
far vedere vorrei
andarci premunito, non vorrei che dica che va tutto
bene visto che se
ci fosse qualcosa di guasto ci deve mettere soldi di
tasca sua!
???
non ho capito
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Stiaga
2007-05-03 13:08:51 UTC
Permalink
On 3 Mag, 14:04, thewizardofwiz
Post by thewizardofwiz
Il motore =E8 un aspirato.
Fabio, dici che sia montato male qualcosa?
..sembra di sì, ma occorre qualche notizia più precisa...
Posso verificare io qualcosa?
ben poco...
E' sempre tutto in garanzia, ma prima di portarlo a
far vedere vorrei
andarci premunito, non vorrei che dica che va tutto
bene visto che se
ci fosse qualcosa di guasto ci deve mettere soldi di
tasca sua!
???
non ho capito
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreaderhttp://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Cos'è che non è chiaro?
E' un camper vecchio che aveva 140.000 km a cui ho rifatto il motore.
Con il motore rifatto ho percorso 3.000 km. L'ho rifatto a novembre di
anno scorso.

Forse era questo che non era chiaro?
Borto
2007-05-03 13:19:51 UTC
Permalink
Cos'è che non è chiaro?
E' un camper vecchio che aveva 140.000 km a cui ho rifatto il motore.
Con il motore rifatto ho percorso 3.000 km. L'ho rifatto a novembre di
anno scorso.
----
che non è normale rifare il motore di un furgone a 140k km!!
thewizardofwiz
2007-05-03 13:23:31 UTC
Permalink
Cos'=E8 che non =E8 chiaro?
l'ultima tua frase che ho quotato
non ho capito cosa vuoi dire
o forse hai sbagliato un verbo che mi ha messo fuoristrada?
E' un camper vecchio che aveva 140.000 km a cui ho
rifatto il motore.
Con il motore rifatto ho percorso 3.000 km. L'ho
rifatto a novembre di
anno scorso.
Forse era questo che non era chiaro?
no questo è chiaro ma era meglio se ce lo dicevi prima
;-)

comunque 140mila km non giustificano un motore da rifare, per
cui dev'essere intervenuto qualcosa che ha provocato danni di
una certa importanza.

se lo sai, parla!
;-)

Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Stiaga
2007-05-03 14:37:37 UTC
Permalink
On 3 Mag, 15:23, thewizardofwiz
Post by thewizardofwiz
Cos'=E8 che non =E8 chiaro?
l'ultima tua frase che ho quotato
non ho capito cosa vuoi dire
o forse hai sbagliato un verbo che mi ha messo fuoristrada?
E' un camper vecchio che aveva 140.000 km a cui ho
rifatto il motore.
Con il motore rifatto ho percorso 3.000 km. L'ho
rifatto a novembre di
anno scorso.
Forse era questo che non era chiaro?
no questo è chiaro ma era meglio se ce lo dicevi prima
;-)
comunque 140mila km non giustificano un motore da rifare, per
cui dev'essere intervenuto qualcosa che ha provocato danni di
una certa importanza.
se lo sai, parla!
;-)
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreaderhttp://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Dici?
Mi è stato detto che il camper è stato parecchio e la fascia
'raschiaolio' si era cementificata, inoltre anche le altre avevano
perso elasticità: Il motore aveva una compressione di 14:1 invece di
22:1.

Questo sembrerebbe quindi sia stato il problema.
Che devo fare?
thewizardofwiz
2007-05-03 16:17:46 UTC
Permalink
Mi =E8 stato detto che il camper =E8 stato parecchio
???
forse hai dimenticato la parola "fermo" ?
e la fascia
'raschiaolio' si era cementificata, inoltre anche le
altre avevano
perso elasticit=E0: Il motore aveva una compressione
di 14:1 invece di
22:1.
Questo sembrerebbe quindi sia stato il problema.
cattiva lubrificazione (principalmente per qualità) e
conseguente grave formazione di lacche, sino al bloccaggio delle
fasce nelle gole...
Che devo fare?
le verifiche che ti sono state suggerite, fase iniezione,
compressione, tenuta valvole, polverizzatori eccetera, tutto per
conoscere lo stato di salute del motore che, spero, sia stato
correttamente rodato...

facci sapere...
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Telespalla Bob
2007-05-03 21:32:07 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
cattiva lubrificazione (principalmente per qualità) e
conseguente grave formazione di lacche, sino al bloccaggio delle
fasce nelle gole...
mi accodo per una domanda...
dopo una gestione sciagurata, che però non abbia causato grossi danni
come nel tuo esempio, il ritorno a una manutenzione responsabile e con
oli di qualità riesce a eliminare, nel tempo, le incrostazioni e le
lacche di cui parlavi?
Penso al caso di cambio di proprietario.

grazie.
--
Prima di rispondermi devi togliere le dita dal naso!!! :-)
thewizardofwiz
2007-05-04 06:35:21 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by thewizardofwiz
cattiva lubrificazione (principalmente per qualità)
e
Post by thewizardofwiz
conseguente grave formazione di lacche, sino al
bloccaggio delle
Post by thewizardofwiz
fasce nelle gole...
mi accodo per una domanda...
dopo una gestione sciagurata, che però non abbia
causato grossi danni
come nel tuo esempio, il ritorno a una manutenzione
responsabile e con
oli di qualità riesce a eliminare, nel tempo, le
incrostazioni e le
lacche di cui parlavi?
Penso al caso di cambio di proprietario.
solo parzialmente e a lungo termine...

le incostrazioni vanno via relativamente presto, le lacche sono
alquanto tenaci da dissolvere...

Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Loading...