Post by Muscles79Innanzitutto non si tratta di una vettura Lancia ma di una peugeot 806
"rimarchiata" Il sistema di iniezione dovrebbe essere un EDC lucas... Se
all'accensione del quadro non si accende la spia controllo motore significa
che la centralina non viene alimentata correttamente, da questo ne consegue
il mancato avviamento del motore e l'impossibilità di entrare in diagnosi..
Guardando lo schema elettrico vedo che c'è un relè principale nella scatola
all'interno del vano motore, controllerei innanzitutto il relè e il suo
pilotaggio, potrebbe anche essere semplicemente il blocchetto di
accensione..
Facci sapere..
Post by a***@as.itquando si accende il quadro strumenti, girando al 1° scatto la chiave di
accensione, se non si accende la spia del "check motore", poi non si avvia
il motore.
E' così ormai in modo "fisso", non si accende +, quindi non parte.
Posso solo dire che, nell'ultimo episodio, tentando di avviare il motore
girando la chiave, inutilmente, ho provato ad insistere lasciando la
frizione con inserita una marcia e ... ho notato un lampeggio della
suddetta spia.
Qualche idea?
Inserendo il tester diagnostico la centralina risulta ...
non si riesce ad entrare.
Qlc x caso ha lo schema elettrico della Lancia Z?
Grazie per ogni suggerimento e aiuto.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
==== Ultimo ggiornamento prove fatte ===
** Il blocchetto di accensione potrebbe accendere tutte le spie del quadro
meno una?????
Come potrei by-passarlo?
Ho provato la seconda chiave, quella semplice, non pieghevole, diritta,
senza batterie nell'impugnatura, ma non è cambiato nulla.
Quando accendo il quadro si accendono:
- temperatura esterma, premendo sul pulsante in testa, della levetta
destra che comanda i tergicristalli, appaiono le varie icone del computer,
ma tutte con lineette ------, ma è sempre stata così!
1a in alto nel gruppo spie:
- spia STOP che lampeggia
sotto le 3 spie:
- spia olio
- spia batteria
- spia (!)
sotto:
- spia candelette di preriscaldamento(dopo tot " si spegne)
nella linea più bassa:
da sinistra:
- spia airbags
- spia sistema antibloccaggio ruote
- spia aperture portiere
(manca la spia di AUTODIAGNOSI)
- spia rossa sullo strumento che indica la temperatura acqua.
- Si accende l'orologio e situazione portiere aperte su nel tetto.
- Non si accende la ventilazione interna dell'auto ne il display(in verità
poco visibile sempre, la notte non è illuminato) della temperatura
impostata.
- Ho guardato e provato con il tester tu i fusibili che mi sembravano
poter centrare dalla descrizione sul libretto: tutti funzionanti.
- Ho aperto la scatola fusibili/relè nel motore(dietro la batteria), ma
non avendo lo schema sono andato a caso, i 2 relè di colore azzurro e 1
nero, provati a banco funzionano, tutti i fusibili pure.
Sul retro del coperchio dei fusibili/relè, c'è un'immagine con indicati
fusibili e relè, ma non mi sembra corrispondere, ho provato a forzare i
contatti(chiusi) del relè che credevo corrispondesse, come posizione, a
quello con l'icona del motore(R1), ma quando ho girato la chiave è partita
le ventilazione interna e si vedeva la temperatura impostata(l'aria
condizionata funzionava).
- l'altro forzato fa partire le ventole del radiatore
- quello nero ha contatti: 1 - 2 per eccitazione bobima, e 3-4 nc e
3-5 na, chiudendo 3-5 non succede nulla
- Stranamente non vedendo menzionata sul libretto la spia CANDELETTE, mi è
venuto il dubbio che questo libretto sia di un'auto Turbo Benzina!!!!!
Grazie per ogni aiuto.
Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=NjE5Ng
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it