Discussione:
lancia Y 1.2 16v 80cv e cambio cinghia
(troppo vecchio per rispondere)
dmax
2010-07-18 16:29:31 UTC
Permalink
Ciao a tutti, desideravo sapere da voi a quanti KM (o anni) va cambiata la
cinghia della distribuzione dell'autovettura in oggetto.
Mia sorella ha tale auto ed ha 85.000km.
Il cambio è previsto a 90.000km?
--
dmax
mangi
2010-07-18 17:23:21 UTC
Permalink
Post by dmax
Ciao a tutti, desideravo sapere da voi a quanti KM (o anni) va cambiata la
cinghia della distribuzione dell'autovettura in oggetto.
Mia sorella ha tale auto ed ha 85.000km.
Il cambio è previsto a 90.000km?
La sostituzione è prevista ogni 120.000km o 5 anni.
dmax
2010-07-18 17:24:40 UTC
Permalink
Post by mangi
La sostituzione è prevista ogni 120.000km o 5 anni.
Sicuro al 100%?

L'auto di mia sorella ha 5 anni e 86.000km, dici di farla?
--
dmax
mangi
2010-07-18 18:32:38 UTC
Permalink
Post by dmax
Post by mangi
La sostituzione è prevista ogni 120.000km o 5 anni.
Sicuro al 100%?
Sì, è scritto anche sul libretto uso e manutenzione.
Post by dmax
L'auto di mia sorella ha 5 anni e 86.000km, dici di farla?
Sì, a maggior ragione se hai qualche perdita di liquidi in quella zona.
dmax
2010-07-18 17:27:38 UTC
Permalink
Post by mangi
La sostituzione è prevista ogni 120.000km o 5 anni.
Ti chiedo un'altra cosa: su tale motore in caso di rottura si piegano le
valvole non si rischia nulla?
--
dmax
mangi
2010-07-18 18:34:04 UTC
Permalink
Post by dmax
Post by mangi
La sostituzione è prevista ogni 120.000km o 5 anni.
Ti chiedo un'altra cosa: su tale motore in caso di rottura si piegano le
valvole o non si rischia nulla?
Fai una bella frittata, non se ne salva neanche una.
Dervis
2010-07-18 19:57:04 UTC
Permalink
Post by mangi
Fai una bella frittata, non se ne salva neanche una.
mi intrometto...
dovrei cambiare la cinghia ad una punto con lo stesso motore.
ho cambiato alcune volte la cinghia di distribuzione ad altre auto... ma
l'haynes della punto riporta l'uso di un particolare strumento per
bloccare gli a camme in modo da non saltare denti quando si mette la
cingha nuova.
è proprio necessario?
non bastano i classici segni a pennarello fatti sulla cinghia per
contare i denti e, naturalmente, le stampigliature sulle pulegge?
--
Dervis
mangi
2010-07-18 21:43:58 UTC
Permalink
Post by Dervis
dovrei cambiare la cinghia ad una punto con lo stesso motore.
ho cambiato alcune volte la cinghia di distribuzione ad altre auto... ma
l'haynes della punto riporta l'uso di un particolare strumento per
bloccare gli a camme in modo da non saltare denti quando si mette la
cingha nuova.
è proprio necessario?
non bastano i classici segni a pennarello fatti sulla cinghia per
contare i denti e, naturalmente, le stampigliature sulle pulegge?
Le dime per gli assi a camme servono se smonti la puleggia o gli ingranaggi.
Se devi fare solo la cinghia bastano i segni.
dmax
2010-07-19 09:37:06 UTC
Permalink
Post by mangi
Le dime per gli assi a camme servono se smonti la puleggia o gli ingranaggi.
Se devi fare solo la cinghia bastano i segni.
Io ho fatto il lavoro sull'audi A4 1.9 tdi e per l'ingranaggio superiore era
necessario il perno di bloccaggio.
Il manuale d'officina lo prevede quindi...
--
dmax
Penultimo
2010-07-19 23:34:44 UTC
Permalink
Post by dmax
Post by mangi
Le dime per gli assi a camme servono se smonti la puleggia o gli ingranaggi.
Se devi fare solo la cinghia bastano i segni.
Io ho fatto il lavoro sull'audi A4 1.9 tdi e per l'ingranaggio superiore era
necessario il perno di bloccaggio.
Il manuale d'officina lo prevede quindi...
quindi dipende dal motore e da dove e montato
un ford zetec o un 15 cdi clio/micra senza dime non lo fai
neanche a piangere .
ciao
Dervis
2010-07-21 14:47:52 UTC
Permalink
Post by mangi
Le dime per gli assi a camme servono se smonti la puleggia o gli
ingranaggi. Se devi fare solo la cinghia bastano i segni.
grazie


ciao
--
Dervis
Alfonso
2010-07-18 22:24:40 UTC
Permalink
Post by dmax
Post by mangi
La sostituzione è prevista ogni 120.000km o 5 anni.
Ti chiedo un'altra cosa: su tale motore in caso di rottura si piegano le
valvole non si rischia nulla?
quello è il fire (1.2 8v 60cv)..al tuo fai abbastanza danno.

ciao
Continua a leggere su narkive:
Loading...