Discussione:
Mercedes Classe A 170 CDI
(troppo vecchio per rispondere)
j***@libero.it
2003-12-08 18:47:17 UTC
Permalink
Ciao a Tutti, ho un problema molto fastidioso con una classe A, spesso a
freddo si spegne l'auto e si accende la spia EPC (indicata sul libretto di
uso e manutenzione come quella della centralina ) per riaccenderla devo
aspettare circa 10 minuti .
Intepellati due concessionari mi hanno risposto che potrebbe esserci acqua
nel gasolio, è possibile? o mi hanno risposto cosi' per liquidarmi?

Grazie a tutti

Ciao
Cinghiale
2003-12-08 19:43:31 UTC
Permalink
Post by j***@libero.it
Intepellati due concessionari mi hanno risposto che potrebbe esserci acqua
nel gasolio, è possibile? o mi hanno risposto cosi' per liquidarmi?
Non lo so, ma nel dubbio, siccome l'acqua nel gasolio può provocare seri
danni ai motori common rail, e siccome provare a svuotare il filtro gasolio
per vedere se l'acqua c'è sul serio costa pochissimo, io proverei...

Comunque: si spegne a freddo ok, ma solo se sei al minimo o anche in
accelerazione? O in rilascio, o a gas costante?

Infine, fino a prova contraria quando si accende la spia della centralina
vuol dire che la centralina medesima ha memorizzato il difetto rilevato, per
cui un concessionario serio ti collega l'auto all'apparecchio diagnosi e ti
dice a botta sicura dov'è il problema.
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
j***@libero.it
2003-12-08 20:54:42 UTC
Permalink
"> Comunque: si spegne a freddo ok, ma solo se sei al minimo o anche in
Post by Cinghiale
accelerazione? O in rilascio, o a gas costante?
Ciao e grazie per la prontezza di risposta,
Si spegne in tutti e tre i casi mentre a motore caldo è successo solamente
una volta, per il controllo con il tester ho prenotato una visita in
mercedes in settimana e speriamo in bene.
Quello che non capisco è che se davvero il tipo di macchina è più sensibile
all'acqua di altre perchè su gooogle non trovo nessuno che chiede
informazioni per questo problema, credo che di macchine con quel motore ce
ne siano parecchie possibile che lo faccia solo questa?

ciao e grazie
Cinghiale
2003-12-08 21:03:11 UTC
Permalink
Post by j***@libero.it
Quello che non capisco è che se davvero il tipo di macchina è più sensibile
all'acqua di altre
Mah, non mi risulta. Cmq se decidi di fidarti dei concessionari, ferma
l'auto ed usala il meno possibile fino al controllo in officina.
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
j***@libero.it
2003-12-08 21:12:29 UTC
Permalink
ferma l'auto ed usala il meno possibile fino al controllo > in officina.
Grazie seguiro' il Tuo consiglio e quando me la ridanno Ti faro' sapere

Ciao

Cinghiale
2003-12-08 19:43:31 UTC
Permalink
Post by j***@libero.it
Intepellati due concessionari mi hanno risposto che potrebbe esserci acqua
nel gasolio, è possibile? o mi hanno risposto cosi' per liquidarmi?
Non lo so, ma nel dubbio, siccome l'acqua nel gasolio può provocare seri
danni ai motori common rail, e siccome provare a svuotare il filtro gasolio
per vedere se l'acqua c'è sul serio costa pochissimo, io proverei...

Comunque: si spegne a freddo ok, ma solo se sei al minimo o anche in
accelerazione? O in rilascio, o a gas costante?

Infine, fino a prova contraria quando si accende la spia della centralina
vuol dire che la centralina medesima ha memorizzato il difetto rilevato, per
cui un concessionario serio ti collega l'auto all'apparecchio diagnosi e ti
dice a botta sicura dov'è il problema.
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
Cinghiale
2003-12-08 19:43:31 UTC
Permalink
Post by j***@libero.it
Intepellati due concessionari mi hanno risposto che potrebbe esserci acqua
nel gasolio, è possibile? o mi hanno risposto cosi' per liquidarmi?
Non lo so, ma nel dubbio, siccome l'acqua nel gasolio può provocare seri
danni ai motori common rail, e siccome provare a svuotare il filtro gasolio
per vedere se l'acqua c'è sul serio costa pochissimo, io proverei...

Comunque: si spegne a freddo ok, ma solo se sei al minimo o anche in
accelerazione? O in rilascio, o a gas costante?

Infine, fino a prova contraria quando si accende la spia della centralina
vuol dire che la centralina medesima ha memorizzato il difetto rilevato, per
cui un concessionario serio ti collega l'auto all'apparecchio diagnosi e ti
dice a botta sicura dov'è il problema.
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
Cinghiale
2003-12-08 19:43:31 UTC
Permalink
Post by j***@libero.it
Intepellati due concessionari mi hanno risposto che potrebbe esserci acqua
nel gasolio, è possibile? o mi hanno risposto cosi' per liquidarmi?
Non lo so, ma nel dubbio, siccome l'acqua nel gasolio può provocare seri
danni ai motori common rail, e siccome provare a svuotare il filtro gasolio
per vedere se l'acqua c'è sul serio costa pochissimo, io proverei...

Comunque: si spegne a freddo ok, ma solo se sei al minimo o anche in
accelerazione? O in rilascio, o a gas costante?

Infine, fino a prova contraria quando si accende la spia della centralina
vuol dire che la centralina medesima ha memorizzato il difetto rilevato, per
cui un concessionario serio ti collega l'auto all'apparecchio diagnosi e ti
dice a botta sicura dov'è il problema.
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
Continua a leggere su narkive:
Loading...