Discussione:
Rodaggio Micra
(troppo vecchio per rispondere)
Ildavide {ildavide.altervista.org}
2007-09-10 10:35:48 UTC
Permalink
Salve,

sono andato a ritirare la mia nuova automobile:
una Micra Sport 1.2 80CV 16V.

Secondo voi, com'è bene che venga guidata per
i primi chilometri? Quale miglior maniera per
effettuare il consuetudinale rodaggio?

Grazie,
dC

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
a***@tiscali.it
2007-09-10 11:28:48 UTC
Permalink
Post by Ildavide {ildavide.altervista.org}
Salve,
una Micra Sport 1.2 80CV 16V.
Secondo voi, com'è bene che venga guidata per
i primi chilometri? Quale miglior maniera per
effettuare il consuetudinale rodaggio?
Grazie,
dC
--------------------------------
Inviato viahttp://arianna.libero.it/usenet/
Vai normale, non tirala a freddo.
di solito consigliano di variare la velocità.
io ti dico solo di non tirare tutti i giri,
essendo a benzina,
direi al massimo 4000 g/min a caldo.
(al massimo 3000 a freddo)
vedrai che guidando normale non superi mai tali limiti.
ciao
alessio
Ildavide {ildavide.altervista.org}
2007-09-10 12:13:31 UTC
Permalink
Post by a***@tiscali.it
direi al massimo 4000 g/min a caldo.
(al massimo 3000 a freddo)
In effetti sono proprio i giri che tendo a tenere.
Per quanti chilometri? E' bene, secondo te, di
tanto in tanto, "slegara" un po'?
Post by a***@tiscali.it
vedrai che guidando normale non superi mai tali limiti.
Insomma.
Le prime due marce cortissime tendono sempre
a portare a partenze fulminee. Abituato, poi,
ad una Corsa 1.0 con rapporti lunghissimi,
sembra d'avere un mostro tra le mani! :P

dC

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
a***@tiscali.it
2007-09-10 13:38:54 UTC
Permalink
Post by a***@tiscali.it
Post by Ildavide {ildavide.altervista.org}
Salve,
una Micra Sport 1.2 80CV 16V.
Secondo voi, com'è bene che venga guidata per
i primi chilometri? Quale miglior maniera per
effettuare il consuetudinale rodaggio?
Grazie,
dC
--------------------------------
Inviato viahttp://arianna.libero.it/usenet/
Vai normale, non tirala a freddo.
di solito consigliano di variare la velocità.
io ti dico solo di non tirare tutti i giri,
essendo a benzina,
direi al massimo 4000 g/min a caldo.
(al massimo 3000 a freddo)
vedrai che guidando normale non superi mai tali limiti.
ciao
alessio
diciamo i primi 2000 km
UoScAr
2007-09-10 13:55:06 UTC
Permalink
Post by Ildavide {ildavide.altervista.org}
Secondo voi, com'è bene che venga guidata per
i primi chilometri? Quale miglior maniera per
effettuare il consuetudinale rodaggio?
se provavi a controllare nello storico di idm ed idam avresti visto
molti post al riguardo.. e con varie mentalita', vari modi di trattare
la macchina nei primi km..

io personalmente tutte le auto nuove avute le ho usate normalmente..
le fai scaldare, come devi fare *sempre* e poi via come ti pare..
anzi, nei primi km tendo anche a tirere di piu', o meglio a non
tenerla fissa ad un determinato regime.

mai avuto un problema, sempre avuto motori longevi.


ciao!
--
.
Renaissance
2007-09-10 15:09:15 UTC
Permalink
Post by UoScAr
se provavi a controllare nello storico di idm ed idam avresti visto
molti post al riguardo.. e con varie mentalita', vari modi di trattare
la macchina nei primi km..
io personalmente tutte le auto nuove avute le ho usate normalmente..
le fai scaldare, come devi fare *sempre* e poi via come ti pare..
anzi, nei primi km tendo anche a tirere di piu', o meglio a non
tenerla fissa ad un determinato regime.
mai avuto un problema, sempre avuto motori longevi.
La tua filosofia, portata all'estremo, era stata postata tempo fa...
run it fast! ;-)
Insomma, fare un rodaggio stile kart (se non peggio), in modo che le
fasce si assestino subito nel migliore dei modi (altrimenti oltre i
primi 200-300km non potranno mai piu' espandersi piu' di tanto) ed il
motore come risultato abbia il 2%-10% in piu' di potenza (oltreche'
segni di trafilaggio pressoche' nulli: c'era la dimostrazione di cio'
nel confronto di due motori identici smontati, rodati l'uno nella norma
e l'altro "run it fast!"). Rischioso, IMHO, ma molto molto meno sui
motori odierni, per via della qualita' dei materiali e la precisione
delle lavorazioni a tolleranze minime, oltreche' la qualita' dei
lubrificanti e l'efficenza degli impianti di raffreddamento... :-)

bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
Per rispondere, togli nospam letto al contrario, e cambia nazione.
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Ildavide {ildavide.altervista.org}
2007-09-10 18:41:10 UTC
Permalink
Post by Renaissance
La tua filosofia, portata all'estremo, era stata postata tempo fa...
run it fast! ;-)
Quindi, pare di capire che tu sia d'accordo con lui,
giusto?

dC

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Renaissance
2007-09-10 22:07:42 UTC
Permalink
Post by Ildavide {ildavide.altervista.org}
Post by Renaissance
La tua filosofia, portata all'estremo, era stata postata tempo fa...
run it fast! ;-)
Quindi, pare di capire che tu sia d'accordo con lui,
giusto?
Si' per quanto riguarda il fatto di usarla come se il rodaggio non sia
necessario (pur se, al contrario di quanto dico, non ho mai fatto i
rodaggi diversamente da quanto si raccomandava fino a 30 anni fa), ma in
ogni caso non raccomanderei di giungere addirittura agli estremi
descritti ("run it fast!" - anche se ci fosse solo il 2% di probabilita'
di fare danni). :-)

bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
Per rispondere, togli nospam al contrario, e cambia nazione
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
UoScAr
2007-09-11 09:47:09 UTC
Permalink
Post by Renaissance
descritti ("run it fast!" - anche se ci fosse solo il 2% di probabilita'
di fare danni). :-)
se si deve rompere qualcosa, meglio che si rompa in garanzia! ;P :)
--
.
Ildavide {ildavide.altervista.org}
2007-09-11 19:27:13 UTC
Permalink
Post by UoScAr
se si deve rompere qualcosa, meglio che si rompa in garanzia! ;P :)
3 anni o 100.000 km! :P

dC

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
UoScAr
2007-09-11 09:46:45 UTC
Permalink
Post by Renaissance
primi 200-300km non potranno mai piu' espandersi piu' di tanto) ed il
motore come risultato abbia il 2%-10% in piu' di potenza (oltreche'
segni di trafilaggio pressoche' nulli: c'era la dimostrazione di cio'
cio' mi conforta, la mia ha attualmente un secondo in meno nello 0-100
dichiarato e circa 10 km/h in piu' nella velocita' massima dichiarata,
senza aver spistolato il motore..
stessa cosa la mia vecchia (anche prima della "cura") e delle altre
macchine di casa..
inoltre, consumo olio davvero basso (anche dopo i 250mila km).. e
tutti motori longevi..


ciao!
--
.
Ildavide {ildavide.altervista.org}
2007-09-11 19:29:17 UTC
Permalink
Post by UoScAr
cio' mi conforta, la mia ha attualmente un secondo in meno nello 0-100
Come l'hai misurato?
Che mezzo possiedi?

dC

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
UoScAr
2007-09-12 16:59:31 UTC
Permalink
Post by Ildavide {ildavide.altervista.org}
Post by UoScAr
cio' mi conforta, la mia ha attualmente un secondo in meno nello 0-100
Come l'hai misurato?
filmato il cruscotto.. so che il tachimetro e' molto preciso (2%),
confrontato con due GPS..
Post by Ildavide {ildavide.altervista.org}
Che mezzo possiedi?
Corsa C 1.7CDTI (74kW)


Ciao!
--
.
Alfonso
2007-09-10 23:28:54 UTC
Permalink
Post by Ildavide {ildavide.altervista.org}
Salve,
una Micra Sport 1.2 80CV 16V.
auguri!..bel motore ..
Post by Ildavide {ildavide.altervista.org}
Secondo voi, com'è bene che venga guidata per
i primi chilometri? Quale miglior maniera per
effettuare il consuetudinale rodaggio?
Allora senza farti paranoie ..ci sono regole semplicissime, alcune devi!!
rispettarle sempre altre solo i primissimi km!
1. Scalda sempre!! il motore (per tutta la sua vita), scaldare il motore non
vuol dire mettere in moto e rimanere fermo per 5 minuti(la lubrificazione
non è sufficiente, se il motore gira al minimo)
quindi per scaldare il motore si intende mettere in moto, attendere al max
30s ( se l'auto è fuori per tutta al notte fino ad 1 minuto)..insomma il
tempo di allacciarti la cintura (se la cosa ti fa comodo),
dopo devi procedere con andatura dolce evitando di superare i 2500
giri/minuto ..almeno fino a quando la lancetta della temperatura dell'acqua
non inizia a salire, poi procedi con tranquillità fino a quando non ha
raggiunto la temperatura di esercizio (intorno ai 90°C)..anche dopo cmq
l'olio ancora non è caldissimo quindi evita di tirare al limitatore per i
prossimi 5/10km
2.per i primissimi km (diciamo 300) evita di dare forti accelerate (frenate
..non dimenticare che tutta l'auto è in rodaggio..freni sospensioni ecc),
non tenere per molti km la stessa andatura, cerca sempre di variare il
numero di giri (sempre abbastanza basso ..max 4000giri)
3. dopo un 300km cerca di allungare un po di piu il passo ..cercando degli
step, 4500 ..aumentando il numero di giri che la frequenza delle
tirate..insomma gradualmente..senza mai esagerare
tutto questo fino ad un 800km !
4. oltre mantieni una guida disinvolta ..
5. oltre i 1000km puoi iniziare a tirare quando e come vuoi..ma sempre a
motore caldo..anzi no caldissimo
6. quando ti fermi ..se aspetti qualche secondo prima di spegnere male non
fa, soprattutto se hai finito di tirare la curva prima!
Considera che per far stabilizzare consumi prestazioni ecc ci vorranno un 5k
km...
ciao
a***@tiscali.it
2007-09-11 06:51:07 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by Alfonso
1. Scalda sempre!! il motore (per tutta la sua vita), scaldare il motore non
vuol dire mettere in moto e rimanere fermo per 5 minuti(la lubrificazione
non è sufficiente, se il motore gira al minimo)
quindi per scaldare il motore si intende mettere in moto, attendere al max
30s ( se l'auto è fuori per tutta al notte fino ad 1 minuto)..insomma il
tempo di allacciarti la cintura (se la cosa ti fa comodo),
Sei sicuro che al minimo la lubrificazione sia insufficiente?
ciao
alessio
Alfonso
2007-09-11 10:52:58 UTC
Permalink
<***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@50g2000hsm.googlegroups.com...
Sei sicuro che al minimo la lubrificazione sia insufficiente?
ciao
alessio

se l'olio è freddo..potrebbe, o cmq è meglio sempre che l'auto sia in
movimento che stia ferma ..si scalda + velocemente rispetto a quando sta
ferma!
cmq se qualcuno vuole intervenire su questa discussione, ne sarei felice!
ciao
Renaissance
2007-09-11 22:09:18 UTC
Permalink
Post by a***@tiscali.it
Post by Alfonso
quindi per scaldare il motore si intende mettere in moto, attendere al max
30s ( se l'auto è fuori per tutta al notte fino ad 1 minuto)..insomma il
tempo di allacciarti la cintura (se la cosa ti fa comodo),
Sei sicuro che al minimo la lubrificazione sia insufficiente?
Non e' che sia insufficiente in assoluto, ci mancherebbe, ma l'olio
e' bene che si scaldi e vada bene in circolo il piu' rapidamente
possibile, ed il modo migliore e' mettersi quasi subito in movimento
(adagio...). Motivo: l'usura e', diciamo, "critica" nel primo periodo di
funzionamento del motore finche' il tutto non entra in temperatura,
si fa perlomeno in modo di agevolare il riscaldamento per arrivare il
prima possibile "a regime", e non peggiorare cosi' la situazione...
Quale credi che sia la peggiore situazione per la durata di un motore?
Fare per anni frequenti percorsi cittadini brevi, situazione tale che il
motore non riesce mai a scaldarsi bene durante l'uso. In parte si ovvia
con cambi olio molto frequenti. La situazione ideale? Banco di prova,
senza mai spegnerlo (a parte la manutenzione). ;-)

bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
Per rispondere, togli nospam al contrario, e cambia nazione
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
a***@tiscali.it
2007-09-12 06:34:27 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Post by a***@tiscali.it
Post by Alfonso
quindi per scaldare il motore si intende mettere in moto, attendere al max
30s ( se l'auto è fuori per tutta al notte fino ad 1 minuto)..insomma il
tempo di allacciarti la cintura (se la cosa ti fa comodo),
Sei sicuro che al minimo la lubrificazione sia insufficiente?
Non e' che sia insufficiente in assoluto, ci mancherebbe, ma l'olio
e' bene che si scaldi e vada bene in circolo il piu' rapidamente
possibile, ed il modo migliore e' mettersi quasi subito in movimento
(adagio...). Motivo: l'usura e', diciamo, "critica" nel primo periodo di
funzionamento del motore finche' il tutto non entra in temperatura,
si fa perlomeno in modo di agevolare il riscaldamento per arrivare il
prima possibile "a regime", e non peggiorare cosi' la situazione...
Quale credi che sia la peggiore situazione per la durata di un motore?
Fare per anni frequenti percorsi cittadini brevi, situazione tale che il
motore non riesce mai a scaldarsi bene durante l'uso. In parte si ovvia
con cambi olio molto frequenti. La situazione ideale? Banco di prova,
senza mai spegnerlo (a parte la manutenzione). ;-)
bye G.L.
ok, ma mi chiedo 2 cose:
quanto tempo mette l' olio freddo ad arrivare nelle zone più lontane?
il motore al minimo, ma caldo è in una condizione critica per la
lubrificazione?
ciao
alessio
Ildavide {ildavide.altervista.org}
2007-09-11 19:35:15 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by Ildavide {ildavide.altervista.org}
una Micra Sport 1.2 80CV 16V.
auguri!..bel motore ..
E' ironica oppure dici sul serio?

Sai, per comprarla ho rottamato la vecchia Micra
1.2 16V (11 anni) con ben 367.000 km.
E, a dirla tutta, il motore era ancora perfetto.
Solo quello però.

Se vuoi, trovi le foto nella galleria immagini
su http://ildavide.altervista.org (c'è anche
quella nuova).
Post by Alfonso
[...]
Grazie mille per gli utili consigli.

dC

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Alfonso
2007-09-11 22:42:11 UTC
Permalink
Post by Ildavide {ildavide.altervista.org}
Post by Alfonso
Post by Ildavide {ildavide.altervista.org}
una Micra Sport 1.2 80CV 16V.
auguri!..bel motore ..
E' ironica oppure dici sul serio?
no!lo ritengo un motore abbastanza performante per i suoi cv, malgrado io
non veda di buon occhio le auto straniere, figuriamoci una orientale.
ciao
Ildavide {ildavide.altervista.org}
2007-09-12 13:08:12 UTC
Permalink
Post by Alfonso
no!lo ritengo un motore abbastanza performante per i suoi cv
Per ora posso solo dirti che faccio molta fatica a tenerlo
basso di giri, a causa della rapportatura parecchio corta
e dell'ottimo sprint ai bassi régimi.

Fra qualche settimana posterò una breve
recensione.

Di nuovo,
dC

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Er Palma
2007-09-19 11:43:16 UTC
Permalink
Post by Alfonso
no!lo ritengo un motore abbastanza performante per i suoi cv, malgrado io
non veda di buon occhio le auto straniere, figuriamoci una orientale.
Pienamente d'accordo.

Loading...