Discussione:
Pneumatici alternativi Fiat Palio
(troppo vecchio per rispondere)
Gotham
2008-08-07 14:21:51 UTC
Permalink
Ho una Fiat Palio Weekend del 98' che monta pneumatici 175/65 su cerchi da
14". Sul libretto purtroppo non ci sono altre misure segnate, però volevo
chiedervi prima di imbattermi nel nulla osta della casa madre, se magari
fosse già previsto qualcosa di alternativo negli ultimi modelli prodotti
della Palio.

Qualcuno può darmi qualche indicazione???

In base alla tabella cuna potrebbero essere valide queste misure:
185/60R14
185/55R15
195/50R15
195/45R16
205/55R14

In caso su quali misure mi converrebbe tentare una richiesta di nulla osta?
unknown
2008-08-07 14:32:26 UTC
Permalink
Post by Gotham
Ho una Fiat Palio Weekend del 98' che monta pneumatici 175/65 su cerchi da
14". Sul libretto purtroppo non ci sono altre misure segnate
Su libretto non c'è proprio nulla, neanche le 165?
Sulla Tipo al primo cambio gomme siamo passati dalle 175/65 14 alle più
diffuse ed economiche 165/65 14, che cmq erano a libretto.
Gotham
2008-08-07 20:37:05 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by Gotham
Ho una Fiat Palio Weekend del 98' che monta pneumatici 175/65 su
cerchi da 14". Sul libretto purtroppo non ci sono altre misure
segnate
Su libretto non c'è proprio nulla, neanche le 165?
No niente. C'è scritto che è possibile montare pneumatici da neve ma sempre
con le medesime misure.
Post by unknown
Sulla Tipo al primo cambio gomme siamo passati dalle 175/65 14 alle
più diffuse ed economiche 165/65 14, che cmq erano a libretto.
A me sembrano un pò piccole le 175 su una Palio Weekend 1.6 benzina da
100cv.

Ciao.
dmax
2008-08-08 10:52:54 UTC
Permalink
Post by Gotham
A me sembrano un pò piccole le 175 su una Palio Weekend 1.6 benzina da
100cv.
Mettila a gas, perdi qualche cavallo, guadagna il portafogli ;-)
--
dmax
dmax
2008-08-07 15:50:36 UTC
Permalink
Post by Gotham
Ho una Fiat Palio Weekend del 98' che monta pneumatici 175/65 su cerchi da
14". Sul libretto purtroppo non ci sono altre misure segnate, però volevo
chiedervi prima di imbattermi nel nulla osta della casa madre, se magari
fosse già previsto qualcosa di alternativo negli ultimi modelli prodotti
della Palio.
Qualcuno può darmi qualche indicazione???
185/60R14
185/55R15
195/50R15
195/45R16
205/55R14
In caso su quali misure mi converrebbe tentare una richiesta di nulla osta?
Curiosità mia: e chi te lo fa fare, visto che si trovano sul mercato le
175/65 r14, e di diverse marche e modelli?

ciao,
--
dmax
Gotham
2008-08-07 20:37:09 UTC
Permalink
Post by dmax
Post by Gotham
In caso su quali misure mi converrebbe tentare una richiesta di nulla osta?
Curiosità mia: e chi te lo fa fare, visto che si trovano sul mercato
le 175/65 r14, e di diverse marche e modelli?
A me sembrano piccole le 175 su una weekend da 100cv.

L'auto l'ho presa da poco, usata.

Ciao.
dmax
2008-08-08 10:52:22 UTC
Permalink
Post by Gotham
Post by dmax
Post by Gotham
In caso su quali misure mi converrebbe tentare una richiesta di nulla osta?
Curiosità mia: e chi te lo fa fare, visto che si trovano sul mercato
le 175/65 r14, e di diverse marche e modelli?
A me sembrano piccole le 175 su una weekend da 100cv.
Per me è la moda che le vuole grandi.
E ricorda che anche grandi consumano di più.

Io casomai ti consiglierei di prendere un 175 di qualità, vedrai che non te
ne trovi pentito.
Sulla mia golf III 1.6 101cv ho dei pneumatici da 185, e mi trovo
benissimo.
Credo che anche con il 175 ci si possa stare dentro.
--
dmax
Gotham
2008-08-14 20:02:47 UTC
Permalink
Post by dmax
Post by Gotham
Post by dmax
Post by Gotham
In caso su quali misure mi converrebbe tentare una richiesta di nulla osta?
Curiosità mia: e chi te lo fa fare, visto che si trovano sul mercato
le 175/65 r14, e di diverse marche e modelli?
A me sembrano piccole le 175 su una weekend da 100cv.
Per me è la moda che le vuole grandi.
E ricorda che anche grandi consumano di più.
Questo si lo so. Però si ottiene maggiore stabilità.
Post by dmax
Io casomai ti consiglierei di prendere un 175 di qualità, vedrai che
non te ne trovi pentito.
Sulla mia golf III 1.6 101cv ho dei pneumatici da 185, e mi trovo
benissimo.
Credo che anche con il 175 ci si possa stare dentro.
Alla fine me la sono cavata con poco. Solamente due gomme erano
consumatissime, le anteriori. Ho buttato giù la ruota di scorta per
controllarla e mi sono accorto che il battistrada era quasi al 100%. A quel
punto sono andato dal gommaio per ordinare la stessa tipologia di
pneumatico, cioè il Pirelli P6000 175/65R14 82H. Tutte e 4 le gomme sono
P6000.

Quindi ho scambiato di posizione i due pneumatici posteriori mettendoli
davanti. Dietro ho messo quello nuovo e la ruote di scorta ovviamente
equilibrate.

Ciao!
UoScAr
2008-08-14 21:28:29 UTC
Permalink
Post by Gotham
Quindi ho scambiato di posizione i due pneumatici posteriori mettendoli
davanti. Dietro ho messo quello nuovo e la ruote di scorta ovviamente
equilibrate.
Per evitare di cambiare le gomme a due a due, e' meglio fare
regolarmente dei cambi tra asse anteriore e posteriore, in modo da
consumare regolarmente ed uniformemente tutti gli pneumatici..

Inoltre non ti troverai mai con 2 pneumatici vecchi e due nuovi, con
un comportamento dell'auto notevolmente equilibrato e migliore.

ora probabilmente ti troverai all'anteriore gomme che sono piu' dure e
consumate "a seghetto", che faranno piu' rumore di rotolamento e forse
una leggera vibrazione al volante.

ah, un'altra cosa: le gomme "piu' buone" (piu' nuove e con maggior
battistrada) vanno di preferenza davanti: migliore frenata, maggiore
tenuta di strada, piu' possibilita' di recupero in caso di perdita
d'aderenza.


ciao!
--
Oscar, UoScAr, Oscaracciato, MatriOskar
Imola, 33, 100(+?)
lemuel
2008-08-16 11:01:21 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Post by Gotham
Quindi ho scambiato di posizione i due pneumatici posteriori mettendoli
davanti. Dietro ho messo quello nuovo e la ruote di scorta ovviamente
equilibrate.
Per evitare di cambiare le gomme a due a due, e' meglio fare
regolarmente dei cambi tra asse anteriore e posteriore, in modo da
consumare regolarmente ed uniformemente tutti gli pneumatici..
Inoltre non ti troverai mai con 2 pneumatici vecchi e due nuovi, con
un comportamento dell'auto notevolmente equilibrato e migliore.
ora probabilmente ti troverai all'anteriore gomme che sono piu' dure e
consumate "a seghetto", che faranno piu' rumore di rotolamento e forse
una leggera vibrazione al volante.
ah, un'altra cosa: le gomme "piu' buone" (piu' nuove e con maggior
battistrada) vanno di preferenza davanti: migliore frenata, maggiore
tenuta di strada, piu' possibilita' di recupero in caso di perdita
d'aderenza.
per una ottimale rotazione delle gomme, per sostituirle a due a due,
si mettono le nuove dietro e le posteriori si passano davanti.. quelle
cose che dici tu possono valere su sterrati, asfalto bagnato o neve,
per tutto il resto c'è la risposta gelatinosa del battistrada nuovo
che non necessariamente agevola..
Post by UoScAr
ciao!
--
Oscar, UoScAr, Oscaracciato, MatriOskar
Imola, 33, 100(+?)
UoScAr
2008-08-16 12:33:38 UTC
Permalink
Post by lemuel
per una ottimale rotazione delle gomme, per sostituirle a due a due,
si mettono le nuove dietro e le posteriori si passano davanti.. quelle
un'ottimale rotazione delle gomme si ha quando si arriva a consumarle
tutte e 4 insieme :-)

altrimenti e' un'ottimale rotazioni _o_ la sostituzione a due a due..
Post by lemuel
cose che dici tu possono valere su sterrati, asfalto bagnato o neve,
per tutto il resto c'è la risposta gelatinosa del battistrada nuovo
che non necessariamente agevola..
che dura, a dir molto, un centinaio di km (sottilissimo strato di
superficie esterna impregnata di anti-aderente)..

ciao!
--
Oscar, UoScAr, Oscaracciato, MatriOskar
Imola, 33, 100(+?)
lemuel
2008-08-16 14:28:40 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Post by lemuel
per una ottimale rotazione delle gomme, per sostituirle a due a due,
si mettono le nuove dietro e le posteriori si passano davanti.. quelle
un'ottimale rotazione delle gomme si ha quando si arriva a consumarle
tutte e 4 insieme :-)
altrimenti e' un'ottimale rotazioni _o_ la sostituzione a due a due..
Post by lemuel
cose che dici tu possono valere su sterrati, asfalto bagnato o neve,
per tutto il resto c'è la risposta gelatinosa del battistrada nuovo
che non necessariamente agevola..
che dura, a dir molto, un centinaio di km (sottilissimo strato di
superficie esterna impregnata di anti-aderente)..
parlando di 'risposta gelatinosa' (cerca 'effetto gelatina') del
pneumatico nuovo, non mi riferivo alla patina che dici tu ma al fatto
che il tassello alto inevitabilmente fa andare un pelo alla deriva il
veicolo..
Post by UoScAr
ciao!
--
Oscar, UoScAr, Oscaracciato, MatriOskar
Imola, 33, 100(+?)
Gotham
2008-08-17 18:21:10 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by UoScAr
Post by Gotham
Quindi ho scambiato di posizione i due pneumatici posteriori
mettendoli davanti. Dietro ho messo quello nuovo e la ruote di
scorta ovviamente equilibrate.
Per evitare di cambiare le gomme a due a due, e' meglio fare
regolarmente dei cambi tra asse anteriore e posteriore, in modo da
consumare regolarmente ed uniformemente tutti gli pneumatici..
Inoltre non ti troverai mai con 2 pneumatici vecchi e due nuovi, con
un comportamento dell'auto notevolmente equilibrato e migliore.
ora probabilmente ti troverai all'anteriore gomme che sono piu' dure
e consumate "a seghetto", che faranno piu' rumore di rotolamento e
forse una leggera vibrazione al volante.
ah, un'altra cosa: le gomme "piu' buone" (piu' nuove e con maggior
battistrada) vanno di preferenza davanti: migliore frenata, maggiore
tenuta di strada, piu' possibilita' di recupero in caso di perdita
d'aderenza.
per una ottimale rotazione delle gomme, per sostituirle a due a due,
si mettono le nuove dietro e le posteriori si passano davanti.. quelle
cose che dici tu possono valere su sterrati, asfalto bagnato o neve,
per tutto il resto c'è la risposta gelatinosa del battistrada nuovo
che non necessariamente agevola..
Infatti ho fatto proprio questa procedura. Anche perchè è solo una nuova
mentre l'altra ha dieci anni di vita anche se quasi del tutto inutilizzata.
Ad occhio e vedendo l'altezza dei tasselli, credo sia intorno al 90%. Per il
momento penso di farle rodare dietro, magari poi tra qualche migliaio di km
faccio lo scambio con le anteriori.

Grazie comunque per i consigli!!!

Ciao.
RickRD
2008-08-18 10:45:13 UTC
Permalink
Sun, 17 Aug 2008 20:21:10 +0200,
Post by Gotham
è solo una nuova
mentre l'altra ha dieci anni di vita anche se quasi del tutto inutilizzata.
Sinceramente non la vedo come una grande mossa.
Una gomma vecchia di 10 anni non puo avere le stesse
prestazioni/comportamento di una nuova.
La rotazione della ruota di scorta va fatta da subito, a veicolo
nuovo.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ AR 156 JTD 1.9 115 (125%) + A 112 Abarth 70hp
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Gotham
2008-08-18 11:22:55 UTC
Permalink
Post by RickRD
Sun, 17 Aug 2008 20:21:10 +0200,
Post by Gotham
è solo una nuova
mentre l'altra ha dieci anni di vita anche se quasi del tutto
inutilizzata.
Sinceramente non la vedo come una grande mossa.
Una gomma vecchia di 10 anni non puo avere le stesse
prestazioni/comportamento di una nuova.
La rotazione della ruota di scorta va fatta da subito, a veicolo
nuovo.
L'auto l'ho presa un mese fa usata.

Capisco che era meglio acquistare due gomme nuove. Adesso me la sono cavata
con 70Euro (anzi 75 compreso l'equilibratura di due ruote), magari poi
cambierò tutto il treno con 4 gomme più a buon mercato rispetto ai P6000.

Ciao.

SlashMash
2008-08-08 23:19:23 UTC
Permalink
Post by Gotham
195/45R16
Questi imho sarebbero i più proficui e "scenici", ma costerebbero un
botto (considera anche i cerchi).

Onestamente, tu ce la vedresti un auto dallo spirito "tranquillo" con
pneumatici così sportivi?
Gotham
2008-08-14 20:02:55 UTC
Permalink
Post by SlashMash
Post by Gotham
195/45R16
Questi imho sarebbero i più proficui e "scenici", ma costerebbero un
botto (considera anche i cerchi).
Onestamente, tu ce la vedresti un auto dallo spirito "tranquillo" con
pneumatici così sportivi?
Si però tranquilla la macchina non mi sembra tanto...:-) L'ho usata per
pochi giorni, ma il motore a me sembra un LEONE!!!! :-))

Ciao!
UoScAr
2008-08-09 17:42:27 UTC
Permalink
Post by Gotham
185/55R15
195/50R15
queste le vedrei come le migliori misure, se vuoi cambiare i cerchi..
le seconde tra l'altro dovrebbero costare anche molto poco, visto che
sono molto usate..
Post by Gotham
195/45R16
evita come la peste: ce le ho su io.. costano un botto e non ci sono
gomme davvero decenti in questa misura.. sono piu' che altro
sceniche..
Post by Gotham
205/55R14
mai viste... venivano usate in passato su qualche piccoa bomba, tipo
uno turbo o R5 GT Turbo?
--
Oscar, UoScAr, Oscaracciato, MatriOskar
Imola, 32, 100(+?)
Gotham
2008-08-14 20:02:59 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Post by Gotham
205/55R14
mai viste... venivano usate in passato su qualche piccoa bomba, tipo
uno turbo o R5 GT Turbo?
So per certo che la Uno T aveva le 175/60R13.

Ciao.
lemuel
2008-08-12 13:44:31 UTC
Permalink
Post by Gotham
Ho una Fiat Palio Weekend del 98' che monta pneumatici 175/65 su cerchi da
14". Sul libretto purtroppo non ci sono altre misure segnate, però volevo
chiedervi prima di imbattermi nel nulla osta della casa madre, se magari
fosse già previsto qualcosa di alternativo negli ultimi modelli prodotti
della Palio.
Qualcuno può darmi qualche indicazione???
185/60R14
185/55R15
195/50R15
195/45R16
205/55R14
In caso su quali misure mi converrebbe tentare una richiesta di nulla osta?
guarda che senza chiedere il nulla osta, se chiami all'ufficio
preposto (della fiat presumo) indicandogli il numero di
immatricolazione del veicolo, dovrebbero dirti telefonicamente o via
fax o via posta quali altri pneumatici sto veicolo può montare.. dopo
che ti verrànno comunicate le misure alternative ALLORA potrai
chiedere il famoso nullaosta.. te lo dico io che ho già fatto una roba
del genere su una vecchia clio.. la cosa tragica è che dopo neanche un
anno dall'aver speso 120 euro di nullaosta e altri balzelli qua e là
per la visita in motorizzazione.. la clio è morta contro un'auto della
polizia e contro un muretto..
Gotham
2008-08-14 20:03:05 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by Gotham
In caso su quali misure mi converrebbe tentare una richiesta di nulla osta?
guarda che senza chiedere il nulla osta, se chiami all'ufficio
preposto (della fiat presumo) indicandogli il numero di
immatricolazione del veicolo, dovrebbero dirti telefonicamente o via
fax o via posta quali altri pneumatici sto veicolo può montare.. dopo
che ti verrànno comunicate le misure alternative ALLORA potrai
chiedere il famoso nullaosta.. te lo dico io che ho già fatto una roba
del genere su una vecchia clio.. la cosa tragica è che dopo neanche un
anno dall'aver speso 120 euro di nullaosta e altri balzelli qua e là
per la visita in motorizzazione.. la clio è morta contro un'auto della
polizia e contro un muretto..
Grazie per la dritta. Magari con calma mi informo, per il prossimo cambio
treno di gomme. Adesso mi sono accomodato con la sostituzione di un solo
pneumatico.

Mi dispiace per la tua povera Clio. :-(

Ciao!
Continua a leggere su narkive:
Loading...