Discussione:
Possibile che il motore della mia macchina scaldi cosi poco???
(troppo vecchio per rispondere)
seba
2007-11-14 14:22:21 UTC
Permalink
Ciao a tutti
Ho 2 anno una Opel Astra 2000 DI 16v (turbdiesel) e non ho mai visto
la temperatura andar sopra gli 80 gradi.Fin quà magari la cosa ci può
stare,però adesso con una temperatura esterna tra i 4 e i 12 gradi la
lancetta sta sbattuta continuamente sullo 0 praticamente anche dopo
tragitti di 20-25 km.
Può essere fisiologico dell'auto o magari non è normale ? (valvola
termostatica sempre aperta....??? )
Alfonso
2007-11-14 16:03:39 UTC
Permalink
"seba" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@o3g2000hsb.googlegroups.com...
Ciao a tutti
Ho 2 anno una Opel Astra 2000 DI 16v (turbdiesel) e non ho mai visto
la temperatura andar sopra gli 80 gradi.Fin quà magari la cosa ci può
stare,però adesso con una temperatura esterna tra i 4 e i 12 gradi la
lancetta sta sbattuta continuamente sullo 0 praticamente anche dopo
tragitti di 20-25 km.
Può essere fisiologico dell'auto o magari non è normale ? (valvola
termostatica sempre aperta....??? )


Non è normale..dovrebbe essere la valvola termostatica rimasta aperta (per
fortuna), cmq per averne al certezza fai questa prova, a motore freddo (dopo
una notte fermo) mettilo in moto e apri il cofano motore , individua i due
tubi che vanno al radiatore, e controlla costantemente la loro temperatura
con la mano, se la valvola funziona bene il tubo + basso si scalda
lentamente e quello piu alto rimane freddo e improvvisamente dopo un po di
tempo si scalda rapidamente
Se la valvola è aperta (rotta) entrambi i tubi aumenteranno gradualmente la
loro temperatura!
Cmq ti consiglio vivamente di cambiarla, in questo modo il motore non va in
temperatura e non lavora come dovrebbe !
ciao
acero
2007-11-14 16:30:57 UTC
Permalink
Post by seba
Ciao a tutti
Ho 2 anno una Opel Astra 2000 DI 16v (turbdiesel) e non ho mai visto
la temperatura andar sopra gli 80 gradi.Fin quà magari la cosa ci può
stare,però adesso con una temperatura esterna tra i 4 e i 12 gradi la
lancetta sta sbattuta continuamente sullo 0 praticamente anche dopo
tragitti di 20-25 km.
Può essere fisiologico dell'auto o magari non è normale ? (valvola
termostatica sempre aperta....??? )
Gli indicatori relativamente recenti sono più o meno finti, nel senso
che hanno un certo range che qualificano come normale, e all'interno di
questo range non mostrano cambiamenti, o tutta la gente d'estate si
spaventa perché il motore è caldo e d'inverno perché è freddo.
Certo se il tuo non sale per niente qualche problema c'è di sicuro. O è
l'indicatore che non funziona bene (e mi sembra un'ipotesi probabile) o
è l'impianto di raffreddamento che fa qualcosa di strano, o è
l'alimentazione del motore che non tiene presente del clima.

L'indicatore si controlla molto facilmente a livello empirico: se quando
sei andato in giro un bel po' eppure la lancetta è a zero ti fermi e
lentamente sviti il tappo della tanichetta di espansione lo vedi subito
se il motore è freddo: se è freddo non succede niente, se è caldo
comincia a sfiatare (non aprirlo troppo o ti scotti!).
L'impianto si controlla col sistema che ti hanno già suggerito.
L'ipotesi poi che il motore carburi male al punto da non scaldarsi mi
sembra irrealistica, ma sui diesel non so un bel niente quindi evito di
pronunciarmi.
Vyger
2007-11-15 13:33:40 UTC
Permalink
Post by acero
Gli indicatori relativamente recenti sono più o meno finti
E' una considerazione che anche io ho fatto tra me e me più di una volta.
Per lavoro uso una Panda di quelle nuove (ci faccio un centinaio di Km ogni
giorno) ed ho notato che la lancetta della temperatura dell' acqua, quando
la avvio da freddo, sale ma appena tocca i 90° non si schioda più; posso
essere in salita, in discesa, in coda, su strada libera, al minimo, in
fuorigiri.... niente!!!
Non c' è verso di schiodarla dai 90°.

Invece nella mia 500 Sporting, la lancetta dell' acqua è sempre stata
ballerina, nel senso che ha sempre reagito in base alle situazioni nella
quali l' auto si trovava in quel momento: se ero in coda saliva un pò, se il
traffico diventava fluido riscendeva.
Adesso che ho tolto la valvola termostatica e giro senza non ne parliamo
proprio: altro che lancetta "ballerina", adesso la lancetta balla il Rock
and roll...
L' unica cosa che mi da fastidio è che adesso, quando parto la mattina
presto, nell' abitacolo congelo letteralmente perchè il motore comincia a
scaldarsi molto tardi e rimango senza il riscaldamento...
Nico
2007-11-14 17:28:13 UTC
Permalink
anche la mia zafira che ha lo stesso motore dell ASTRA si comporta nello
stesso modo.
E tutto normale perche ho chiesto in giro ad altri ke hanno altre zafira e
arriva a 90 gradi dopo 27 km circa con 10 gradi all esterno!



"seba" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@o3g2000hsb.googlegroups.com...
Ciao a tutti
Ho 2 anno una Opel Astra 2000 DI 16v (turbdiesel) e non ho mai visto
la temperatura andar sopra gli 80 gradi.Fin quà magari la cosa ci può
stare,però adesso con una temperatura esterna tra i 4 e i 12 gradi la
lancetta sta sbattuta continuamente sullo 0 praticamente anche dopo
tragitti di 20-25 km.
Può essere fisiologico dell'auto o magari non è normale ? (valvola
termostatica sempre aperta....??? )
Er Palma
2007-11-14 18:38:24 UTC
Permalink
Post by Nico
anche la mia zafira che ha lo stesso motore dell ASTRA si comporta nello
stesso modo.
E tutto normale perche ho chiesto in giro ad altri ke hanno altre zafira e
arriva a 90 gradi dopo 27 km circa con 10 gradi all esterno!
Il problema non è tanto in quanto tempo arriva in temperatura. Il
problema è che se a velocità sostenuta non mantiene la temperatura
ottimale allora sicuramente la termostatica ha un problema. In città la
cosa si sente meno viste le frequenti fermate e le velocità ridotte. Se
si fa un giro in autostrada si nota proprio la lancetta della
temperatura che va giù. Quindi direi di fare una prova per vedere se il
radiatore resta freddo fino all'approssimarsi dei 90°C oppure si scalda
man mano. L'indicatore dubito abbia problemi visto che in coda sale
correttamente. Meglio evitare anche di aprire il tappo della vaschetta
di espansione visto che il pericolo di scottarsi non è affatto remoto.
La mia punto con la termostatica che funziona si scalda bene dopo una
decina di km ad una velocità di circa 60km/h in quinta. L'olio va in
temperatura dopo qualche km a velocità maggiore. Ci sono macchine
recenti che si scaldano dopo 1km. Queste sono caratteristiche proprie di
ogni motore. Se però ci mette davvero 30km mantenendo i giri
nell'intorno dei 2000rpm direi che o il motore fa schifo o c'è un problema.
Nico
2007-11-14 19:00:11 UTC
Permalink
dopo 27 km mantiene 90 gradi fissi a prescindere dalla velocita con cui
viaggi
Post by Nico
anche la mia zafira che ha lo stesso motore dell ASTRA si comporta nello
stesso modo.
E tutto normale perche ho chiesto in giro ad altri ke hanno altre zafira
e arriva a 90 gradi dopo 27 km circa con 10 gradi all esterno!
Il problema non è tanto in quanto tempo arriva in temperatura. Il problema
è che se a velocità sostenuta non mantiene la temperatura ottimale allora
sicuramente la termostatica ha un problema. In città la cosa si sente meno
viste le frequenti fermate e le velocità ridotte. Se si fa un giro in
autostrada si nota proprio la lancetta della temperatura che va giù.
Quindi direi di fare una prova per vedere se il radiatore resta freddo
fino all'approssimarsi dei 90°C oppure si scalda man mano. L'indicatore
dubito abbia problemi visto che in coda sale correttamente. Meglio evitare
anche di aprire il tappo della vaschetta di espansione visto che il
pericolo di scottarsi non è affatto remoto. La mia punto con la
termostatica che funziona si scalda bene dopo una decina di km ad una
velocità di circa 60km/h in quinta. L'olio va in temperatura dopo qualche
km a velocità maggiore. Ci sono macchine recenti che si scaldano dopo 1km.
Queste sono caratteristiche proprie di ogni motore. Se però ci mette
davvero 30km mantenendo i giri nell'intorno dei 2000rpm direi che o il
motore fa schifo o c'è un problema.
Alfonso
2007-11-14 23:53:44 UTC
Permalink
Post by Nico
dopo 27 km mantiene 90 gradi fissi a prescindere dalla velocita con cui
viaggi
Questo è un buon indice che la valvola termostatica funziona bene, cioè si
chiude in modo da mantenere sempre costante la temperatura!
sicuramente "SEBA" sin da quando l'ha comprata aveva la valvola che non
chiudeva bene di qui la temperatura relativamente bassa (80°C, che io sappia
le opel lavorano a temperature abbastanza alte intorno ai 95°C) man mano la
valvola ha sempre chiuso meno fino a quando è rimasta aperta!
..ovviamente se la valvola non chiude bene il motore si scalda con maggiore
lentezza in quando c'è sempre una portata d'acqua fresca che entra nel
motore. Come ti hanno gia detto fin quando il motore è sotto carico di
lavoro il problema non si pone (sempre se si tratta di una piccola apertura
della valvola) riesce a mantenere sempre la temp per cui è stato progettato,
se invece fai lunghi tratti in rilascio (discesa) il motore non sviluppa
molto calore ed ecco che la temp scende sotto quella di progetto. A valvola
bloccata aperta il problema non si pone perche, a patto di non fare file, la
temperatura sarà sempre al minimo dello strumento!
ciao
seba
2007-11-15 00:32:32 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by Nico
dopo 27 km mantiene 90 gradi fissi a prescindere dalla velocita con cui
viaggi
Questo è un buon indice che la valvola termostatica funziona bene, cioè si
chiude in modo da mantenere sempre costante la temperatura!
sicuramente "SEBA" sin da quando l'ha comprata aveva la valvola che non
chiudeva bene di qui la temperatura relativamente bassa (80°C, che io sappia
le opel lavorano a temperature abbastanza alte intorno ai 95°C) man mano la
valvola ha sempre chiuso meno fino a quando è rimasta aperta!
..ovviamente se la valvola non chiude bene il motore si scalda con maggiore
lentezza in quando c'è sempre una portata d'acqua fresca che entra nel
motore. Come ti hanno gia detto fin quando il motore è sotto carico di
lavoro il problema non si pone (sempre se si tratta di una piccola apertura
della valvola) riesce a mantenere sempre la temp per cui è stato progettato,
se invece fai lunghi tratti in rilascio (discesa) il motore non sviluppa
molto calore ed ecco che la temp scende sotto quella di progetto. A valvola
bloccata aperta il problema non si pone perche, a patto di non fare file, la
temperatura sarà sempre al minimo dello strumento!
ciao
Ci ho fatto caso anche stasera,fatto 22 km con temperatura esterna sui
6-7 gradi fissi.La temperatura è salita ad occhio e croce sugli 80
gradi scarsi proprio alla fine del tragitto e dopo aver fatto un pò di
coda.Se corro in autostrada sui 110 orari la lancetta se ne sta
sbattuta praticamente a 0 (comunque l'indicatore di questa macchin a
fa un pò cagare,dopo mezzo mm dallo 0 c'è la tacca dei 60 e poi quasi
a metà la tacca dei 90!!
Solo se in autostrada tiro la macchina sui 3000 giri fino ai 140 per 5
minuti la temperatura va fino a 60-70 gradi e poi cala ad occhio molto
chiaramente (quindi se la termostatica avesse problemi,li avrebbe a
volte si e a volte evidentemente no)
Potrebbe essere anche una peculiarità di questo motore che scalda
poco,ed effettivamente un 2000 turbo diesel ad iniezione diretta con
la famosa pompa bosh vp44 (che usano pure audi da 150 cv!) da 82cv non
è un motore tirato!!
Comunque il motore va bene,solo si sente parecchio rumorino di
punterie per un bel pò di tempo per il fatto che l'olio si scalda
lentamente,magari perchè il motore si scalda poco (ho un
10w40,st'estate tutto ok,ora alla mattina con 1 grado va un pò in
crisi e il motore sferraglia un pò per qualche minuto,poi poco per 10
minuti per poi sparire del tutto gradualmente) e ora che son passati
20000km dall'ultimo cambio gli sbatto mi sa del 5w-40.....
E' che abituato che ero alla vecchia Astra 1.4 a benza,che dopo 2
minuti eri a 60 gradi e dopo 10 minuti eri a 95 gradi.....in estate
eri sempre quasi a 100 gradi!!
Alfonso
2007-11-15 09:44:14 UTC
Permalink
"seba" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio:

<Ci ho fatto caso anche stasera,fatto 22 km con temperatura esterna sui
<6-7 gradi fissi.La temperatura è salita ad occhio e croce sugli 80
<gradi scarsi proprio alla fine del tragitto e dopo aver fatto un pò di
<coda.Se corro in autostrada sui 110 orari la lancetta se ne sta
<sbattuta praticamente a 0

La valvola termostatica rotta aperta magari non del tutto ..perche
altrimenti avresti la temperatura perennemente a 0 o giu di li, tranne
quando fai fila ovviamente!

< (comunque l'indicatore di questa macchin a
<fa un pò cagare,dopo mezzo mm dallo 0 c'è la tacca dei <60 e poi quasi
<a metà la tacca dei 90!!

Secondo me funziona benissimo l'indicatore, e soprattutto hanno giustamente
pensato di rendere piu precisa una variazione di temperatura dove realmente
ce ne bisogno (intorno al range di funzionamento) invece che quando è fredda
oppure calda, praticamente, se non ricordo male, da 80 a 100°C ha uno
spostamento angolare di tutto rispetto, potresti addirittura dire il grado
°C a cui si trova l'acqua!
Solo se in autostrada tiro la macchina sui 3000 giri fino >ai 140 per 5
minuti la temperatura va fino a 60-70 gradi e poi cala ad >occhio molto
chiaramente (quindi se la termostatica avesse problemi,li >avrebbe a
volte si e a volte evidentemente no)
Assolutamente no questo è coerente con il comportamento della valvola
termostatica rotta ..solamente che non ti trovi perche siamo a metà stagione
(temperatura esterna variabile) a valvola non è completamente aperta ..
cmq fai la prova che ti ho detto nel primo post..quella puo chiarirti
sicuramente l'idee, le opel hanno la valvola che si rompe
facilmente..sicuramente questo il problema, e sbrigati a risolverlo, costa
10 euro il pezzo, gia che ci sei io farei cambiare anche il liquido di
raffreddamento,
mi raccomando con uno di qualità indiscussa!
ciao


<Potrebbe essere anche una peculiarità di questo motore <che scalda
<poco,ed effettivamente un 2000 turbo diesel ad iniezione <
Che sia un polmone siamo ok, cmq scalda quando tieni giu il piede
dell'acceleratore (visto in autostrada..se tiri sale)..se via i rilascio non
fa tanto calore..normale!
e ora che son passati
<20000km dall'ultimo cambio gli sbatto mi sa del 5w-<40.....
<E' che abituato che ero alla vecchia Astra 1.4 a <benza,che dopo 2
<minuti eri a 60 gradi e dopo 10 minuti eri a 95 gradi.....in <estate
<eri sempre quasi a 100 gradi!!

Metti un 5W40 100% sintetico..vedrai al differenza!
ciao
UoScAr
2007-11-19 13:09:03 UTC
Permalink
Post by Alfonso
chiudeva bene di qui la temperatura relativamente bassa (80°C, che io sappia
le opel lavorano a temperature abbastanza alte intorno ai 95°C) man mano la
infatti il 1.7 non e' un opel ma un isuzu :-P

scherzi a parte (pero' e' effettivamente un motore non opel) anche io
ho un motore simile: il 1.7 100CV, sulla corsa.. il motore e'
relativamente "freddo", avendo come temperature di funzionamento un
campo abbastanza ampio tra gli 80 ed i 90°C, ma rimanendo tra gli 80
ed i 85 °C normalmente.. per arrivare poco sopra i 90 (mai visto i 95
in nessuna condizione) bisogna fare salute da 1a o 2a in piena
estate..

la mia, che credo abbia un radiatore piu' piccolo e meno ventilato
dell'astra, in questi giorni con 0°C esterni ci mette circa 20-25km
per affacciarsi alla soglia degli 80°C, e non arriva a 85 se non si
spinge un po'..
da ferma, a motore acceso, arriva a 85°C e si blocca, tranne se si
accende il clima: in questo caso non arriva a 80°C o se era sopra si
abbassa fin sotto questa soglia..



ciao!
--
.
UoScAr
2007-11-19 13:11:59 UTC
Permalink
Post by UoScAr
infatti il 1.7 non e' un opel ma un isuzu :-P
mi scuso, avevo letto che fosse il 1.7.

il 2.0 e' effettivamente tutto un altro motore.




ciao!
--
.
Nico
2007-11-14 19:01:33 UTC
Permalink
Se però ci mette davvero 30km mantenendo i giri
Post by Er Palma
nell'intorno dei 2000rpm direi che o il motore fa schifo o c'è un problema.
a circa 1500 giri in quinta costanti
hdaccadi
2007-11-15 18:35:26 UTC
Permalink
Post by seba
Ciao a tutti
Ciao!
Post by seba
Ho 2 anno una Opel Astra 2000 DI 16v (turbdiesel)
io un Opel Corsa DTI 16v
Post by seba
e non ho mai visto
la temperatura andar sopra gli 80 gradi.
Pure sulla mia, cosa del tutto normale. Sarebbe da preoccuparsi se passasse
gli 80° !!!!!!!!!!!
Post by seba
Fin quà magari la cosa ci può
stare,però adesso con una temperatura esterna tra i 4 e i 12 gradi la
lancetta sta sbattuta continuamente sullo 0 praticamente anche dopo
tragitti di 20-25 km.
Anche sulla mia.Ma però sulla Corsa DTI la tacca del minimo non indica
"0".Per far salire il termostato con queste temperature esterne devo far
almeno una 30tina di KM. Il mio impianto di raffreddamento è ok al 100%.
Post by seba
Può essere fisiologico dell'auto o magari non è normale ? (valvola
termostatica sempre aperta....??? )
Ma dopo 30 km sulla tua Astra la lancetta del termometro si alza?
Mandi mandi.
Alfonso
2007-11-15 19:36:44 UTC
Permalink
Post by hdaccadi
Anche sulla mia.Ma però sulla Corsa DTI la tacca del minimo non indica
"0".Per far salire il termostato con queste temperature esterne devo far
almeno una 30tina di KM. Il mio impianto di raffreddamento è ok al 100%.
forse ti sei sbagliato a scrive..il tuo impianto di raffreddamento è ko! :))
senza offesa
..ma come è possibile che lo si ritenga in perfetto stato se per scaldarsi
ci mette 30km???
la mia 1.9jtd si scalda in casi estremi al max dopo 10 km e considera che
ho la valvola che riamane un po aperta ..dovrò farla cambiare prima o poi!
ciao
hdaccadi
2007-11-15 20:37:26 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by hdaccadi
Anche sulla mia.Ma però sulla Corsa DTI la tacca del minimo non indica
"0".Per far salire il termostato con queste temperature esterne devo far
almeno una 30tina di KM. Il mio impianto di raffreddamento è ok al 100%.
forse ti sei sbagliato a scrive..il tuo impianto di raffreddamento è ko! :))
No,no!
Post by Alfonso
senza offesa
Tranchillo.
Post by Alfonso
..ma come è possibile che lo si ritenga in perfetto stato se per scaldarsi
ci mette 30km???
Boo! Scusa ma non sono un meccanico e all'Opel mi han detto che l'auto è in
efficenza al 100%, in preparazione dell'inverno ho fatto anche controllare
l'impianto di raffreddamento(controllo condotti, valvola termostatica,
liquido, radiatore ecc).
Post by Alfonso
la mia 1.9jtd si scalda in casi estremi al max dopo 10 km e considera che
ho la valvola che riamane un po aperta ..dovrò farla cambiare prima o poi!
Anche sull'altra auto giapponese (nuova) che ho, la lancetta del termometro
ci mette poco a ragggiungere la temperatura di esercizio.
Mà..... chissà........
Mandi mandi.
hdaccadi
2007-11-16 11:46:23 UTC
Permalink
Post by hdaccadi
Post by seba
Ho 2 anno una Opel Astra 2000 DI 16v (turbdiesel)
io un Opel Corsa DTI 16v
Post by seba
e non ho mai visto
la temperatura andar sopra gli 80 gradi.
Pure sulla mia, cosa del tutto normale. Sarebbe da preoccuparsi se
passasse gli 80° !!!!!!!!!!!
Post by seba
Fin quà magari la cosa ci può
stare,però adesso con una temperatura esterna tra i 4 e i 12 gradi la
lancetta sta sbattuta continuamente sullo 0 praticamente anche dopo
tragitti di 20-25 km.
Anche sulla mia.Ma però sulla Corsa DTI la tacca del minimo non indica
"0".
Ma 70°
Post by hdaccadi
Per far salire il termostato con queste temperature esterne devo far
almeno una 30tina di KM.
prima che lancetta arrivi alla tacca degli 80° C dove si stabilizza.
seba
2007-11-16 12:46:44 UTC
Permalink
Stamattina ho controllato.Macchina accesa,temperatura esterna 2
gradi,appena accesa subito un tubino spruzza acqua nella vaschetta di
espansione,la quale si scalda in 5 minuti.Dopo alcuni minuti il tubo
superiore proveniente dalla termostatica e che va nel radiatore si
scalda pianino,quello inferiore resta sempre freddo!!!Lancetta della
temperatura dell'acqua stabile sbattuta a inizio scala (a 0 in pratica
anche se poi non è che l'acqua è a zero ahahahah)
Termostatica sempre aperta!!
Alfonso
2007-11-17 00:31:33 UTC
Permalink
"seba" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:c9e95eb1-c8ae-4a50-9328-***@c30g2000hsa.googlegroups.com...
superiore proveniente dalla termostatica e che va nel radiatore si
scalda pianino,quello inferiore resta sempre freddo!!!

Molto strano!!..non è la valvola o meglio non è solo la valvola che non va!
..secondo me il problema è leggermente meno banale..forse la pompa!
Il tubo in basso sempre freddo mi suona un po strano!
ciao
chris
2007-11-20 15:43:09 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Molto strano!!..non è la valvola o meglio non è solo la valvola che non va!
..secondo me il problema è leggermente meno banale..forse la pompa!
se la pompa non andasse il motore surriscalderebbe
Post by Alfonso
Il tubo in basso sempre freddo mi suona un po strano!
ciao
finche' non hai portata nel radiatore direi che verosimile che sia
perfettamente normale
--
ciao
chris
Loading...