Discussione:
acetone scioglie plastica
(troppo vecchio per rispondere)
so pien de yen
2006-08-29 09:25:59 UTC
Permalink
salve, mi è accaduta una cosa che mi ha fatto desistere un pò dall' uso del
acetone: oggi ho acquistato una lattina di acetone e una bottiglietta di
plastica di pulitore iniettori. le ho messe nello stesso sacchetto e
lasciate nel portabagagli. sono andato giù prenderle e l' acetone era
tutto fuoriuscito, ed ha sciolto la plastica della bottiglietta. quindi che
possa sciogliere anche la plastica del motore? quali parti in particolare?
cioè, se accade come me ne accorgo? in quanto tempo può accadere? è un danno
facilmente rimediabile? può bucare anche il serbatoio? normalmente il
serbatoio è di plastica no? tenendo presente che ha sciolto un contenitore
apposito per prodotti petroliferi mi ha un pò impaurito la cosa. non è che
voglio rompere le palle o accanirmi per risparmiare benzina, è anche per
amor di sperimentazione.
Derfelaelle
2006-08-29 11:48:13 UTC
Permalink
Post by so pien de yen
salve, mi è accaduta una cosa che mi ha fatto desistere un pò dall' uso del
acetone: quindi che
possa sciogliere anche la plastica del motore? quali parti in particolare?
cioè, se accade come me ne accorgo? in quanto tempo può accadere? è un danno
facilmente rimediabile? può bucare anche il serbatoio? normalmente il
serbatoio è di plastica no?
Uah Uah! (Risata diabolica!)
Ma che razza di chimici siete?
Chicco83
2006-08-31 17:51:00 UTC
Permalink
Post by so pien de yen
salve, mi è accaduta una cosa che mi ha fatto desistere un pò dall' uso del
acetone: oggi ho acquistato una lattina di acetone e una bottiglietta di
plastica di pulitore iniettori. le ho messe nello stesso sacchetto e
lasciate nel portabagagli. sono andato giù prenderle e l' acetone era
tutto fuoriuscito, ed ha sciolto la plastica della bottiglietta.
Probabilmente quella plastica era poli-vinil-cloruro (PVC). L'acetone, infatti,
si usa come solvente per questo tipo di polimero.

quindi che
Post by so pien de yen
possa sciogliere anche la plastica del motore? quali parti in particolare?
cioè, se accade come me ne accorgo?
in quanto tempo può accadere?
Se vuoi un paragone, tanto per avere un idea, la velocita' di solubilizzazione
del PVC in acetone e' "indicativamente" quella che avresti quando versi dell'acqua
calda su una zolletta di zucchero. Bada bene che questa analogia vale
per PVC puro. Cosidera che spesso le materie plastiche sono costituite, a volte,
da miscele di polimeri per migliorarne le proprieta' meccaniche.

Io avevo una calcolatrice di plastica PVC. Un giorno mi ci cadde dell'acetone
sui tasti e, dopo 1-2 secondi i tasti si incollarono sul supporto forato.

è un danno
Post by so pien de yen
facilmente rimediabile?
nel mio caso fu irreversibile. I tasti erano come fusi.

può bucare anche il serbatoio? normalmente il
Post by so pien de yen
serbatoio è di plastica no?
non so di che tipo di plastica sia fatto il tuo serbatoio. Se per tua fortuna il serbatoio
fosse
costituito da PE (polietilene) allora puoi stare tranquillo.
Nel caso fosse in PVC non so se la quantita' che hai fatto rovesciare sia stata
sufficiente
a bucarlo. Ad ogni modo ora e' tardi. Se fosse successo a me, avrei subito lavato con
acqua.
Di kiu' nin zo'.
Post by so pien de yen
tenendo presente che ha sciolto un contenitore
apposito per prodotti petroliferi mi ha un pò impaurito la cosa. non è che
voglio rompere le palle o accanirmi per risparmiare benzina, è anche per
amor di sperimentazione.
ma perche' hai usato acetone come carburante insieme alla benzina?
Cia'
nikitat
2006-08-31 20:39:53 UTC
Permalink
Post by Chicco83
non so di che tipo di plastica sia fatto il tuo serbatoio. Se per tua
fortuna il serbatoio fosse
costituito da PE (polietilene) allora puoi stare tranquillo.
Di solito si tratta di polipropilene, quindi ben resistente ai solventi,
specie a quelli polari.

Fabrizio Michelini
Mavimo
2006-09-01 09:57:17 UTC
Permalink
Post by so pien de yen
salve, mi è accaduta una cosa che mi ha fatto desistere un pò dall' uso del
acetone: oggi ho acquistato una lattina di acetone e una bottiglietta di
plastica di pulitore iniettori. le ho messe nello stesso sacchetto e
lasciate nel portabagagli. sono andato giù prenderle e l' acetone era
tutto fuoriuscito, ed ha sciolto la plastica della bottiglietta. quindi che
possa sciogliere anche la plastica del motore? quali parti in particolare?
Non credo che si sciolga, anche perché nel motore ci stà un gran poco
tempo, dovrebbe bruciare subito. La vedo più "dura" per le tubazioni che
alimentano il motore e guarnizioni annesse, ma solo se la concentrazione
di acetone è notevole (leggi almeno 50%).
Post by so pien de yen
cioè, se accade come me ne accorgo? in quanto tempo può accadere? è un danno
facilmente rimediabile? può bucare anche il serbatoio? normalmente il
serbatoio è di plastica no? tenendo presente che ha sciolto un contenitore
apposito per prodotti petroliferi mi ha un pò impaurito la cosa. non è che
voglio rompere le palle o accanirmi per risparmiare benzina, è anche per
amor di sperimentazione.
Solitamente i serbatoi sono in plastica adatta a resistere a solventi
organici (infatti la benzina/gasolio...0).
Ora se vuoi un mio consiglio non farti male e usa benzina/gasolio liscio
che alla lunga (IMHO) risparmi. Se poi vuoi fare esperimenti... a tuo
rischio e pericolo! (occhio a perossidi & co.)

Ciao
Mavimo
--
http://mavimo.netsons.org
Continua a leggere su narkive:
Loading...