Discussione:
MOTORE FIRE 1.1 MPI
(troppo vecchio per rispondere)
Giuseppe
2005-04-25 19:44:22 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
qualcuno ha voglia e tempo per scambiare qualche chiacchera in merito al
motore Fiat Fire 1.1 Mpi?
Avrei molte domande da porre a qualcuno per risolvere qualche problemino...
Cinghiale
2005-04-25 22:36:06 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
qualcuno ha voglia e tempo per scambiare qualche chiacchera in merito al
motore Fiat Fire 1.1 Mpi?
Che fai, prenoti? :-p

Scrivi direttamente le domande, poi se qualcuno sa risponderti lo farà. :-)
--
Cinghiale
Giuseppe
2005-04-26 00:14:25 UTC
Permalink
Certo...ormai si fa' tutto con prenotazione! Eheheh!

Mi aspettavo una risposta simile, ma sai com'e'...sono mooolto pigro e non
avevo voglia di scrivere quando poi non era un argomento a cui nessuno
potesse rispondermi...

Comunque le mie domande erano del tipo:

- asse a camme del fire 1.2(75 cv) sul 1.1(60cv) stupidaggine o no?*
oppure...
- sonde su catalizzatore "finto", su quello vero oppure dirette sui
collettori?
e anche...
- modulino per anticipo variabile, utile o inutile?
volendo anche...
- Filtro originale, airbox o filtro conico o a pannello?
e concludendo...
- rimappare...this is the problem!

Insomma caro "puccelo di foresta" grazie per avermi "spronato" ad esporre i
miei quesiti...ora non resta che aspettare, come dicevi tu, che qualcuno
abbia volgia e temi per rispondermi...e speriamo in bene.
Ps: io le mie risposte le ho già, pero' mi farebbe piacere un dialogo e
sopratutto un parere in piu'!

Ciao a tutti e a te!
Beppe
Post by Cinghiale
Post by Giuseppe
qualcuno ha voglia e tempo per scambiare qualche chiacchera in merito al
motore Fiat Fire 1.1 Mpi?
Che fai, prenoti? :-p
Scrivi direttamente le domande, poi se qualcuno sa risponderti lo farà. :-)
--
Cinghiale
Cinghiale
2005-04-26 00:28:30 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
- asse a camme del fire 1.2(75 cv) sul 1.1(60cv) stupidaggine o no?*
Più che altro capiamoci: il 1.1 ha 55CV, quindi qualcosa non torna.
Su che auto è montato questo motore?

L'albero a camme del 75CV, comunque, potrebbe andar bene senza troppe
controindicazioni salvo eventualmente la necessità di rimappare e possibili
problemi di emissioni allo scarico.
Post by Giuseppe
- sonde su catalizzatore "finto", su quello vero oppure dirette sui
collettori?
I motori Euro 3 hanno una sonda a monte ed una a valle del catalizzatore. Se
togli il cat, la seconda sonda se ne accorge quindi... ma perché vuoi
togliere il cat?
Post by Giuseppe
- modulino per anticipo variabile, utile o inutile?
E che è, uno scooter? Lascia stare...
Post by Giuseppe
- Filtro originale, airbox o filtro conico o a pannello?
Il filtro conico è una solenne boiata perché pesca aria sotto il cofano e
quindi calda.
Il filtro sportivo a pannello... io alla fine l'ho tolto. Dava vantaggi
nulli ma richiedeva più cura per la pulizia, perché il filtro in carta
quando è sporco si intasa, il filtro oliato quando è sporco non filtra.
Post by Giuseppe
- rimappare...this is the problem!
Eh, se metti le camme + spinte e se giochi col cat mi sa che ti toccherà
fare anche questo.
--
Cinghiale
Borto
2005-04-26 00:57:23 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
L'albero a camme del 75CV, comunque, potrebbe andar bene senza troppe
controindicazioni salvo eventualmente la necessità di rimappare e
possibili problemi di emissioni allo scarico.
il 1.2 ha lo stesso alesaggio del 1.1?
Post by Cinghiale
Il filtro sportivo a pannello... io alla fine l'ho tolto. Dava
vantaggi nulli ma richiedeva più cura per la pulizia, perché il
filtro in carta quando è sporco si intasa, il filtro oliato quando è
sporco non filtra.
=:O come come?!?!?!?!?!?
Cinghiale
2005-04-26 01:01:19 UTC
Permalink
Post by Borto
il 1.2 ha lo stesso alesaggio del 1.1?
No.
Post by Borto
Post by Cinghiale
Il filtro sportivo a pannello... io alla fine l'ho tolto. Dava
vantaggi nulli ma richiedeva più cura per la pulizia, perché il
filtro in carta quando è sporco si intasa, il filtro oliato quando è
sporco non filtra.
=:O come come?!?!?!?!?!?
Hai presenti quei filtri che vanno oliati prima del montaggio?
Ecco, lì l'olio, sempre se ho ben capito il principio di funzionamento,
serve a catturare le particelle di polvere che ci finiscono contro. Se però
lo strato d'olio è completamente ricoperto di polvere, questo non è in grado
di bloccare alcunché e quindi la polvere passa.
--
Cinghiale
Giuseppe
2005-04-26 17:54:55 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

queste sono le discussioni interessanti...eheheh
Post by Cinghiale
Più che altro capiamoci: il 1.1 ha 55CV, quindi qualcosa non torna.
Hai ragione...mi gasavo un po' troppo...mentre scrivevo pensavo al vecchio
fire 1.1 che era 60 cv!!!
Post by Cinghiale
Su che auto è montato questo motore?
Fiat Seicento
Post by Cinghiale
L'albero a camme del 75CV, comunque, potrebbe andar bene senza troppe
controindicazioni salvo eventualmente la necessità di rimappare e
possibili problemi di emissioni allo scarico.
Già, hai ragione...in effetti appena montato non cambiava di molto la cosa,
ma messa mano alla centralina e cambiata la pompa benzina la differenza si
evidenziava notevolmente
ai bassi regimi.
Post by Cinghiale
I motori Euro 3 hanno una sonda a monte ed una a valle del catalizzatore.
Si, lo so'...ho visto...
Post by Cinghiale
Se togli il cat, la seconda sonda se ne accorge quindi...
Quindi ci vuole un emulatore sonda per corregere questa cosa!
Post by Cinghiale
ma perché vuoi togliere il cat?
Perche' il mio cat era sui collettori di scarico e sostituendoli l'ho dovuto
rimuovere...
Se era di quelli centrali lo lasciavo...
Post by Cinghiale
E che è, uno scooter? Lascia stare...
No, e' una macchina piccola ma non e' uno scooter...
Ma perche' mi dici di lasciare stare? Tu sai almeno di cosa parlo e di come
funziona?
Se lo sai me lo spieghi?
Post by Cinghiale
Il filtro conico è una solenne boiata perché pesca aria sotto il cofano e
quindi calda.
Ok, in effetti l'ho scartato a priori...
Post by Cinghiale
Il filtro sportivo a pannello... io alla fine l'ho tolto. Dava vantaggi
nulli ma richiedeva più cura per la pulizia, perché il filtro in carta
quando è sporco si intasa, il filtro oliato quando è sporco non filtra.
Si, hai ragione anche in questo...
Dell'airbox non mi parli...cosa sai in merito?
Io ce l'ho, ho pescato l'aria fresca dalla mascherina ma senza forzargliela
troppo...
All' inizio non dava differenza, faceva solo rumore...a modifiche effettuate
la differenza c'e'...
Un po' di spinta in piu' ai bassi! (piu' aria piu' benzina uguale
CONSUMO!!!)
Quando devo andare lontano lo levo e metto quello originale senza problemi
di sorta! :D
Post by Cinghiale
Eh, se metti le camme + spinte e se giochi col cat mi sa che ti toccherà
fare anche questo.
Si, ho giocato con una centralina trovata in demolizione, in effetti ci si
gioca benone!
Ci ho dovuto cambiare qualche componente perche' fumavano 2 resistenze...
Per ora funziona ma non so' ancora per quanto...


Ciao Cinghiale, a presto e grazie delle chiacchere!
Cinghiale
2005-04-26 18:13:31 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Post by Cinghiale
E che è, uno scooter? Lascia stare...
No, e' una macchina piccola ma non e' uno scooter...
Ma perche' mi dici di lasciare stare? Tu sai almeno di cosa parlo e di
come funziona?
Se lo sai me lo spieghi?
Mah, se tu mi parli di "modulino per anticipo variabile" mi viene in mente
una centralina, magari regolabile, che corregge l'anticipo di accensione.
Senonché su un'auto che ha una centralina di gestione dell'iniezione e
dell'accensione, tale modulino è perfettamente inutile, visto che hai già
agito rimappando.
Post by Giuseppe
Dell'airbox non mi parli...cosa sai in merito?
Bè, airbox è un termine generico che indica la scatola del filtro aria, e
che come tale è di serie su ogni auto. Se tu invece intendi qualcos'altro,
non ho capito cosa.
--
Cinghiale
Giuseppe
2005-04-27 05:28:53 UTC
Permalink
Ciao,
Post by Cinghiale
Mah, se tu mi parli di "modulino per anticipo variabile" mi viene in mente
una centralina, magari regolabile, che corregge l'anticipo di accensione.
Senonché su un'auto che ha una centralina di gestione dell'iniezione e
dell'accensione, tale modulino è perfettamente inutile, visto che hai già
agito rimappando.
Ok, lo avevo montato prima della mappatura poi l'ho eliminato.
Post by Cinghiale
Bè, airbox è un termine generico che indica la scatola del filtro aria, e
che come tale è di serie su ogni auto. Se tu invece intendi qualcos'altro,
non ho capito cosa.
Uffa...dai...se volevo scrivere filtro originale lo facevo..un po' di
inglese lo so' anche io... dai!
Per airbox intendo un filtro conico "inscatolato" in un cilindro (carboio,
plastica,ecc) insomma vedi filtri BMC

Vabbe', dai...ciao. Vado a lavorare che e' tardi!
Panzabianca
2005-04-27 07:54:38 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Per airbox intendo un filtro conico "inscatolato" in un cilindro (carboio,
plastica,ecc) insomma vedi filtri BMC
Tipo CDA Bmc?? Quello da 300?????
Lascia perdere....
Guglielmo
2005-04-27 16:38:56 UTC
Permalink
Post by Panzabianca
Post by Giuseppe
Per airbox intendo un filtro conico "inscatolato" in un cilindro (carboio,
plastica,ecc) insomma vedi filtri BMC
Tipo CDA Bmc?? Quello da 300?????
Lascia perdere....
Ottimo prodotto! Un po' costoso ma ottimo! (Seat Ibiza 2 litri) Su una
seicento mi sembra sprecato! (senza offesa!!!)

Giuseppe
2005-04-26 00:15:14 UTC
Permalink
- asse a camme del fire 1.2(75 cv) sul 1.1(60cv) stupidaggine o no?*
oppure...
- sonde su catalizzatore "finto", su quello vero oppure dirette sui
collettori?
e anche...
- modulino per anticipo variabile, utile o inutile?
volendo anche...
- Filtro originale, airbox o filtro conico o a pannello?
e concludendo...
- rimappare...this is the problem!
Post by Giuseppe
Ciao a tutti,
qualcuno ha voglia e tempo per scambiare qualche chiacchera in merito al
motore Fiat Fire 1.1 Mpi?
Avrei molte domande da porre a qualcuno per risolvere qualche
problemino...
Panzabianca
2005-04-26 08:53:59 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Ciao a tutti,
qualcuno ha voglia e tempo per scambiare qualche chiacchera in merito al
motore Fiat Fire 1.1 Mpi?
Avrei molte domande da porre a qualcuno per risolvere qualche
problemino...
Se vuoi un consiglio prova a contattare Adolfo Romani 051828061.
In italia è tra i piu esperti sul Fire ;-))

Ciao!
Giuseppe
2005-04-27 05:32:09 UTC
Permalink
Ok, grazie...ho letto qualche recensione di questo preparatore credo
bolognese...
Ma io cercavo le chiacchere qui...
E poi sai...di preparatori bravi ce ne sono tanti, ma si fanno pagare...
CIAOOOOO!!!
Post by Panzabianca
Post by Giuseppe
Ciao a tutti,
qualcuno ha voglia e tempo per scambiare qualche chiacchera in merito al
motore Fiat Fire 1.1 Mpi?
Avrei molte domande da porre a qualcuno per risolvere qualche
problemino...
Se vuoi un consiglio prova a contattare Adolfo Romani 051828061.
In italia è tra i piu esperti sul Fire ;-))
Ciao!
Panzabianca
2005-04-27 07:52:49 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Ok, grazie...ho letto qualche recensione di questo preparatore credo
bolognese...
Ma io cercavo le chiacchere qui...
Scusa hai ragione ;-))
Post by Giuseppe
E poi sai...di preparatori bravi ce ne sono tanti, ma si fanno pagare...
Eh già ;-))
Loading...