Discussione:
Rimozione residui carboniosi
(troppo vecchio per rispondere)
Dado (C)
2003-11-10 22:24:38 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

ho paura che il mio motore abbia un po' di residui di carbonio
attaccati per la testa. Ho dei problemi di pre-accensione della
benzina con motore caldo.

Cosa posso usare per pulire io motore? C'e' da firdarsi dei vari
prodotti da mescolare alla benzina oppure devo per forza smontare la
testata?

Si tratta di un 2 litri turbo con 120kkm. Mi hanno detto che e'
possibile immettere dell'acqua nell'aspirazione che evaporando
dovrebbe rimuovere le incrostazioni maggiori. E' vero?

Grazie,
Dado (C)
Toyota MR2 SW20 2.0 Turbo
deimos
2003-11-10 15:39:32 UTC
Permalink
Post by Dado (C)
Ciao a tutti,
ho paura che il mio motore abbia un po' di residui di carbonio
attaccati per la testa. Ho dei problemi di pre-accensione della
benzina con motore caldo.
Probabilmante ha il sensore di detonazione cha fa i capricci.
Post by Dado (C)
Cosa posso usare per pulire io motore? C'e' da firdarsi dei vari
prodotti da mescolare alla benzina oppure devo per forza smontare la
testata?
Prima di tutto una bella tirata in autostrada di 200/300 Km con il motore
sui 5000 giri/min con la V-Power. Se non si risolve puoi utilizzare come
ultimo rimedio un additivo detergente.
Prova a controllare le candele, magari sono da sostituire.
Post by Dado (C)
Si tratta di un 2 litri turbo con 120kkm. Mi hanno detto che e'
possibile immettere dell'acqua nell'aspirazione che evaporando
dovrebbe rimuovere le incrostazioni maggiori. E' vero?
--
Ciao
Deimos
Dado (C)
2003-11-12 15:06:57 UTC
Permalink
Post by deimos
Prima di tutto una bella tirata in autostrada di 200/300 Km con il motore
sui 5000 giri/min con la V-Power. Se non si risolve puoi utilizzare come
ultimo rimedio un additivo detergente.
Con quella macchina vado sempre a V-Power. Credo che non sia questo il
problema.
Post by deimos
Prova a controllare le candele, magari sono da sostituire.
Cambiate ed ho pulito la calotta dello spinterogeno. Aveva un bel po'
di riporti biancastri sugli elettrodi. Ha gia' fatto differenza. Le
vecchie candele erano al platino ed erano ancora "nuove" (ma con
riporti di carbone). Gli elettrodi erano puliti. Ora ho messo delle
normali bosch (niente platino). Giusto per provare.

Butto dentro un detergente qualsiasi oppure e' meglio usare qualche
prodotto di qualita' (Nomi please :)

Dado.
deimos
2003-11-12 20:45:14 UTC
Permalink
Post by Dado (C)
Cambiate ed ho pulito la calotta dello spinterogeno. Aveva un bel po'
di riporti biancastri sugli elettrodi. Ha gia' fatto differenza. Le
vecchie candele erano al platino ed erano ancora "nuove" (ma con
riporti di carbone). Gli elettrodi erano puliti. Ora ho messo delle
normali bosch (niente platino). Giusto per provare.
Biancastre? allora magari hai una miscela troppo megra.
Se la carburazione è esatta ogni problema di residui si risolve da solo con
l'uso, per cui anche se utilizzassi degli additivi o smontassi la testata
per una pulizia accurata dopo poco riavresti di nuovo gli stessi residui.
E' come schiacciarsi i brufoli continuando a mangiare crauti e burro di
arachidi :-)
--
Ciao
Deimos
Dado (C)
2003-11-12 21:59:32 UTC
Permalink
Post by deimos
Biancastre? allora magari hai una miscela troppo megra.
No. Erano nere come la pece. Gli elettrodi avevano un colore
rossastro. Sul lato dell'isolamento del centrale invece c'era una
striscia rossastra come gli elettrodi. Ho paura che in certe
condizioni la scintilla non scoccava esattamente tra gli elettrodi.

Quel motore gira naturalmente "grasso", nel senso che volutamente la
centralina immette piu' benzina del necessario. Fa circa 7 km con un
litro. Per farlo andare magro ci vuole qualche guasto all'iniezione
oppure al debimetro (e' il 3S-GTE Toyota, 2L turbo).

Anche lo scarico e' bello nero.
Post by deimos
Se la carburazione è esatta ogni problema di residui si risolve da solo con
l'uso, per cui anche se utilizzassi degli additivi o smontassi la testata
per una pulizia accurata dopo poco riavresti di nuovo gli stessi residui.
E' come schiacciarsi i brufoli continuando a mangiare crauti e burro di
arachidi :-)
Capito. Quindi niente additivi. Anch'io non mi fido molto ad usarli.
Forse e' tempo per un bel impianto di iniezione d'acqua.

Grazie,
Dado.
Dado (C)
2003-11-12 22:01:43 UTC
Permalink
Post by deimos
Biancastre?
Scusa... non avevo capito. Mi riferivo ai riporti sugli elettrodi
dentro la calotta dello spinterogeno. Erano dei riporti strani, che
sicuramente facevano resistenza ed ostacolavano lo scoccare della
scintilla.

Misurando la resistenza dei cavi dopo la pulizia, questi variavano tra
5 e 10 KOhm. La Toyota dice che fino a 25KOhm e' tutto normale.

Dado.
unknown
2003-11-13 10:01:37 UTC
Permalink
Post by Dado (C)
ho paura che il mio motore abbia un po' di residui di carbonio
attaccati per la testa. Ho dei problemi di pre-accensione della
benzina con motore caldo.
Su questo non so nulla, che sono le pre-accensioni, forse ne soffriva
anche la mia? la macchina ti si accendere prima ancora di salirci
sopra? con sto freddo sarebbe un ottimo "difetto", ehehehhe :))
(scherziamo va...)
Post by Dado (C)
Cosa posso usare per pulire io motore? C'e' da firdarsi dei vari
prodotti da mescolare alla benzina oppure devo per forza smontare la
testata?
Su questo :), ammesso che il tuo motore non abbia problemi particolari
puoi fare un bel mix come feci io mesi fa (v-power+pulitore multi
valvole+pulitore iniettori) le cose son due o fonde o si pulisce (e
diventa un altra macchina come e' successo alla mia Toyota 1.6)
Post by Dado (C)
Si tratta di un 2 litri turbo con 120kkm. Mi hanno detto che e'
possibile immettere dell'acqua nell'aspirazione che evaporando
dovrebbe rimuovere le incrostazioni maggiori. E' vero?
Su questo non so nulla, ma non credo che l'acqua gli faccia bene!


Per gli altri post che hai scritto:
I residui bianchi nello spinterogeno sono calcare o simile dovuta
all'umidita' (li aveva anche la mia e lo si forma in media ogni
annetto)
per il bordo nero sull'isolante delle candele, la mia lo faceva in
particolae su una sola ed in pratica e' dovuto ad un surriscaldamento
della camera di scoppio, dovuto agli iniettori sporchi ed irregolari
(quindi prima di fare il mix di cui sopra ti conviene farli pulire ad
ultrasuoni)
Se alla fine delle pulizie generali, filtro aria (le macchine turbo
hanno il filtro??? bhoo!!) compreso (e meglio se originale Toyot)
avrai ancora nero carbonioso (che poi sono residui incombusti) sulle
candele potresti provare a montarle di un grado piu' calde(io nelle
varie ricerche su internet ho visto che qualcuno mette le
7(piu'fredde) chi le 5 o le 6(che sono quelle di serie almeno sulla
mia)
Quelle al platino anche io le avevo tolte ma dopo aver pulito il tutto
con due pieni di v-power e 4 flaconi di addittivi ho iniziato a notare
la differenza tra queste aperte a 1,3 e le altre, bosh o champion che
siano.
Nella "pulizia" inserisci i morsetti della batteria ed eventuali
cavi/morsetti a massa che non ti convincono!...
In pratica adesso ho una macchina che ha un brio tra 1500 e 3500 giri
che non aveva mai avuto (io l'ho presa strausata), roba da non
crederci ma la realta e' questa io prima hai semafori per smuoverla
dovevo tirare la prima e seconda almeno fino a 3500 giri adesso se
faccio una cosa del genere polverizzo 3/4 di quei naftoni moderni che
voglio sempre il posto in prima fila :))) ...

Ciao
ß&pp&
Dado (C)
2003-11-13 15:39:21 UTC
Permalink
Post by unknown
Su questo non so nulla, ma non credo che l'acqua gli faccia bene!
Non e' che ci si butta l'acqua con i secchi. Si tratta di montare un
impianto di iniezione d'acqua. Ha il potere di abbassare la
temperatura dell'aria che entra nell'aspirazione e in piu' l'effetto
di pulire un po' anche i condotti dove passa. E' una specie di
intercooler insomma.
Post by unknown
Nella "pulizia" inserisci i morsetti della batteria ed eventuali
cavi/morsetti a massa che non ti convincono!...
Infatti credo anch'io che siano problemi di accensione. Ho gia'
cambiato filtri/candele e pulito lo spinterogeno. Sto per controllare
l'anticipo e cambiare i cavi. L'auto ha gia' ripreso un bel po' di
"tiro". Le candele le ho prese della temperatura originale, ma con gap
a 0.71 (toyota consiglia 0.8 e max 1mm).

Grazie,
Dado.
unknown
2003-11-13 16:28:03 UTC
Permalink
Post by Dado (C)
Post by unknown
Su questo non so nulla, ma non credo che l'acqua gli faccia bene!
Non e' che ci si butta l'acqua con i secchi. Si tratta di montare un
impianto di iniezione d'acqua. Ha il potere di abbassare la
temperatura dell'aria che entra nell'aspirazione e in piu' l'effetto
di pulire un po' anche i condotti dove passa. E' una specie di
intercooler insomma.
Ho capito, quindi ben venga "la stagione delle nebbie" ad andar in
giro non si vedra' un caxx, ma quell'aria fresca e carica di umidita'
pulira' i condotti/camera d'aspirazione ;))) ..

ciao
ß&pp&

Loading...