GenTLe
20 anni fa
Leggo su un forum (link passato su IDA):
----init quote----
L'acetone puro è un solvente utilizzato nell'industria chimica per diluire
smalti sintetici, lacche ecc, è anche utilizzato per produrre miscelato
alla cellulosa vegetale, tessuti semi sintetici, la famosa VISCOSA ormai
quasi abbandonata.
Inanzitutto è da sottolineare che solo l'acetone PURO al 99,9% può essere
utilizzato come additivo nei combustibili x autotrazione e NON quello x
cosmesi xkè diluito con acqua e altre sostanze come profumi coloranti ecc..
L'acetone negli USA è utilizzato da decenni come normale additivo nei
carburanti, benzina, gasolio, avio, kerosene, ecc.
EFFETTO DELL'ACETONE PURO COME ADDITIVO:
A) RIDUCE SENSIBILMENTE LA TENSIONE SUPERFICIALE DEI COMBUSTIBILI
PERMETTENDO UNA PERFETTA VAPORIZZAZIONE NELLE CAMERE DI COMBUSTIONE
B) RIDUCE SENSIBILMENTE SINO A 60% L'EMISSIONE DI IDROCARBURI TRICICLICI.
C) AUMENTA LE PRESTAZIONE E NE RIDUCE I CONSUMI
D) RIDUCE L'EMISSIONE DI PARTICOLATI E DI FUMO NEI MOTORI A GASOLIO
E) MANTIENE IL SISTEMA DI ALIMENTAZIONE PULITO E ALLUNGA LA VITA DEL MOTORE
QUALE PERCENTUALE UTILIZZARE?
SE UTILIZZATO CON LA BENZINA O IL GASOLIO PURO LA PERCENTUALE IDEALE è
INTORNO ALLO 0.2-0.4%, SE UTILIZZATO CON MISCELE DI GASOLIO-COLZA FINO AL
50-60% SI ARRIVA AD AGGIUNGERNE LO 0.5-0.6%, AUMENTANDO LA CONCENTRAZIONE
DI COLZA SI PUò AUMENTARE LA PERCENTUALE SINOA AL'1% MA MAI SUPERARE IN
NESSUN CASO IL 5%!
l'acetone nell'olio vegetale oltre a favorire i processi di cui sopra,
riduce sensibilmente la densità e ne aumenta l'autocombustione anke a
motore freddo.
Dunque in inverno utilizzando miscele gasolio-olio intorno al 50-60% si può
aggiungere sino al 2% di acetone, nei casi di temperature esterne molto
basse.
Quanto costa?
dai 2,5 ai 3,5 euro al litro
Dove si trova?
praticamente in tutti i colorifici e centri commerciali.
Quali accortezze utilizzare?
non versare mai l'acetone puro direttamente nel serbatoio (si danneggerebbe
il condotto in gomma ke porta al serbatoio!), ma miscelarlo con un pò di
olio prima di versarlo.
attenzione è molto infiammabile e puro corrode gomme e plastiche!!
Personalmente ho avuto maggiori risultati utilizzando ETERE ETILICO ma
essendo molto costoso e nn facile da reperire ho abbandonato l'idea.
----end quote----
Premesso che una cosa simile non ho nessuna intenzione di farla, ma quanto
di questa roba qui sopra è vera?
PS: x-post it.discussioni.motori e it.hobby.motociclismo; followup su i.d.m.
----init quote----
L'acetone puro è un solvente utilizzato nell'industria chimica per diluire
smalti sintetici, lacche ecc, è anche utilizzato per produrre miscelato
alla cellulosa vegetale, tessuti semi sintetici, la famosa VISCOSA ormai
quasi abbandonata.
Inanzitutto è da sottolineare che solo l'acetone PURO al 99,9% può essere
utilizzato come additivo nei combustibili x autotrazione e NON quello x
cosmesi xkè diluito con acqua e altre sostanze come profumi coloranti ecc..
L'acetone negli USA è utilizzato da decenni come normale additivo nei
carburanti, benzina, gasolio, avio, kerosene, ecc.
EFFETTO DELL'ACETONE PURO COME ADDITIVO:
A) RIDUCE SENSIBILMENTE LA TENSIONE SUPERFICIALE DEI COMBUSTIBILI
PERMETTENDO UNA PERFETTA VAPORIZZAZIONE NELLE CAMERE DI COMBUSTIONE
B) RIDUCE SENSIBILMENTE SINO A 60% L'EMISSIONE DI IDROCARBURI TRICICLICI.
C) AUMENTA LE PRESTAZIONE E NE RIDUCE I CONSUMI
D) RIDUCE L'EMISSIONE DI PARTICOLATI E DI FUMO NEI MOTORI A GASOLIO
E) MANTIENE IL SISTEMA DI ALIMENTAZIONE PULITO E ALLUNGA LA VITA DEL MOTORE
QUALE PERCENTUALE UTILIZZARE?
SE UTILIZZATO CON LA BENZINA O IL GASOLIO PURO LA PERCENTUALE IDEALE è
INTORNO ALLO 0.2-0.4%, SE UTILIZZATO CON MISCELE DI GASOLIO-COLZA FINO AL
50-60% SI ARRIVA AD AGGIUNGERNE LO 0.5-0.6%, AUMENTANDO LA CONCENTRAZIONE
DI COLZA SI PUò AUMENTARE LA PERCENTUALE SINOA AL'1% MA MAI SUPERARE IN
NESSUN CASO IL 5%!
l'acetone nell'olio vegetale oltre a favorire i processi di cui sopra,
riduce sensibilmente la densità e ne aumenta l'autocombustione anke a
motore freddo.
Dunque in inverno utilizzando miscele gasolio-olio intorno al 50-60% si può
aggiungere sino al 2% di acetone, nei casi di temperature esterne molto
basse.
Quanto costa?
dai 2,5 ai 3,5 euro al litro
Dove si trova?
praticamente in tutti i colorifici e centri commerciali.
Quali accortezze utilizzare?
non versare mai l'acetone puro direttamente nel serbatoio (si danneggerebbe
il condotto in gomma ke porta al serbatoio!), ma miscelarlo con un pò di
olio prima di versarlo.
attenzione è molto infiammabile e puro corrode gomme e plastiche!!
Personalmente ho avuto maggiori risultati utilizzando ETERE ETILICO ma
essendo molto costoso e nn facile da reperire ho abbandonato l'idea.
----end quote----
Premesso che una cosa simile non ho nessuna intenzione di farla, ma quanto
di questa roba qui sopra è vera?
PS: x-post it.discussioni.motori e it.hobby.motociclismo; followup su i.d.m.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm
The security business can be scary. If you are the firewall manager, watch
your back.
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm
The security business can be scary. If you are the firewall manager, watch
your back.