Discussione:
Aiutu disperato per bicilindrico 4T 500cc
(troppo vecchio per rispondere)
Caplunca
2006-08-24 19:02:30 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
vi chiedo un consulto tecnico urgente per un problema che ho sulla
moto...è un periodaccio e non ho neanche i soldi per portarla dal
mecca, qualunque consiglio per poterla sistemare è ben accetto e vi
ringrazio da subito.
Dunque il motore è quello del gpz500s, l'ultimo modello, bicilindrico
4T parallelo frontemarcia di 499cc.
Ecco il problema: inizialmente a caldo a bassi regimi, fino a circa
3000rpm strattonava, addirittura tendeva a spegnersi, sopra andava da
dio
Smonto serbatoio, pulisco filtro aria, rubinetto benzina e guardo le
candele: terribilmente nere, da qui ho pensato a una carburazione
grassa. Fino a questo momento ( 22000km) avevo girato con la parte
esterna dell'airbox scoperchiata ( l'elemento filtrante l'ho sempre
lasciato ed era ben ancorato e fissato nell'airbox,era solo l'airbox
stesso aperto di lato), la moto era perfettamente carburata ed al
tagliando dei 18000 candele belle nocciola e carburazione perfetta.
Ho provato a rimetterlo e la moto va peggio: fino a circa 5500 gira
bene e prende in su, a 6000 giri si pianta ( ci mette una vita a
salire) e da pure qualche strattone.
Da quanto ne posso capire io mi sembra avere una carburazione
grassissima...ma...
- come è possibile che si sia scarburata quasi di colpo?
- potrebbero esserci altri motivi ( carburatori non sincronizzati, ma
mi sembra una stupideria) ?

Ora dove e come posso agire se è così? diminuire getto del max di 5-6
punti?
grazie dell'attenzione
Franz
daniele
2006-08-24 20:56:54 UTC
Permalink
Post by Caplunca
- come è possibile che si sia scarburata quasi di colpo?
- potrebbero esserci altri motivi ( carburatori non sincronizzati, ma
mi sembra una stupideria) ?
Ora dove e come posso agire se è così? diminuire getto del max di 5-6
punti?
grazie dell'attenzione
Franz
membrane tagliate

oppure

comando dell'aria bloccato su "aperto" (situazione vissuta sulla mia pelle,
smontato e rimontavo senza capire cos'era....alla fine ho capito...ma dopo
diversi smonta/rimonta.....)



ciao e buoni km

daniele su Yamaha SuperTènèrè 750
52500 km in 2 anno, 1 mesi e 28 giorni
ex Hexagon 180 '02 54066 km in due anni e 2 mesi
adesivato IHMS
Zerotreffen 2003
Vendemmiatreffen 2003 (in auto)
Prosciuttreffen 2003 (1050 km)
Cinghiale + Futa treffen 2003
Zerotreffen 2004
Primaveratreffen 2004
Zerotreffen 2005 (1/2)
Primaveratreffen 2005
Futatreffen 2005


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Caplunca
2006-08-25 07:14:14 UTC
Permalink
uhm...grazie mille Daniele, oggi pomeriggio provo a smontare e
controllare quello che mi hai detto...speriamo in bene, poi vi faccio
sapere.
grazie mille
Francesco
Post by daniele
Post by Caplunca
- come è possibile che si sia scarburata quasi di colpo?
- potrebbero esserci altri motivi ( carburatori non sincronizzati, ma
mi sembra una stupideria) ?
Ora dove e come posso agire se è così? diminuire getto del max di 5-6
punti?
grazie dell'attenzione
Franz
membrane tagliate
oppure
comando dell'aria bloccato su "aperto" (situazione vissuta sulla mia pelle,
smontato e rimontavo senza capire cos'era....alla fine ho capito...ma dopo
diversi smonta/rimonta.....)
ciao e buoni km
daniele su Yamaha SuperTènèrè 750
52500 km in 2 anno, 1 mesi e 28 giorni
ex Hexagon 180 '02 54066 km in due anni e 2 mesi
adesivato IHMS
Zerotreffen 2003
Vendemmiatreffen 2003 (in auto)
Prosciuttreffen 2003 (1050 km)
Cinghiale + Futa treffen 2003
Zerotreffen 2004
Primaveratreffen 2004
Zerotreffen 2005 (1/2)
Primaveratreffen 2005
Futatreffen 2005
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Caplunca
2006-08-25 09:10:48 UTC
Permalink
il comando dell'aria è a posto, ho anche ricontrollato sfiato del
serbatoio, filtro benzina e tubo benza ed è tutto a posto..mi sa che
sono le membrane tagliate...
Qualcuno che ha già fatto questo lavoro sa darmi due dritte? avete
idea del costo?
l'unica cosa che non capisco è perchè le candele siano nere...se la
membrana è tagliata e il motore non prende giri dovrebbe essere
perchè arriva troppa poca miscela aria/benzina...

saluti!
Post by Caplunca
uhm...grazie mille Daniele, oggi pomeriggio provo a smontare e
controllare quello che mi hai detto...speriamo in bene, poi vi faccio
sapere.
grazie mille
Francesco
Post by daniele
Post by Caplunca
- come è possibile che si sia scarburata quasi di colpo?
- potrebbero esserci altri motivi ( carburatori non sincronizzati, ma
mi sembra una stupideria) ?
Ora dove e come posso agire se è così? diminuire getto del max di 5-6
punti?
grazie dell'attenzione
Franz
membrane tagliate
oppure
comando dell'aria bloccato su "aperto" (situazione vissuta sulla mia pelle,
smontato e rimontavo senza capire cos'era....alla fine ho capito...ma dopo
diversi smonta/rimonta.....)
ciao e buoni km
daniele su Yamaha SuperTènèrè 750
52500 km in 2 anno, 1 mesi e 28 giorni
ex Hexagon 180 '02 54066 km in due anni e 2 mesi
adesivato IHMS
Zerotreffen 2003
Vendemmiatreffen 2003 (in auto)
Prosciuttreffen 2003 (1050 km)
Cinghiale + Futa treffen 2003
Zerotreffen 2004
Primaveratreffen 2004
Zerotreffen 2005 (1/2)
Primaveratreffen 2005
Futatreffen 2005
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
daniele
2006-08-25 11:22:20 UTC
Permalink
Post by Caplunca
l'unica cosa che non capisco è perchè le candele siano nere...se la
membrana è tagliata e il motore non prende giri dovrebbe essere
perchè arriva troppa poca miscela aria/benzina...
quando hai le membrane fessurate il motore non prende giri perchè non si
crea la depressione necessaria all'interno dei carburatori. ora non so se
questo ingrassa anche la carburazione, motivo per il quale le candele si
anneriscono..

a questo punto controlla bene i getti (non so come si chiamano dalle tue
parti) all'interno della vaschetta dei carburatori, soprattutto quello
dell'aria, che magari è ostruito e quindi passando meno aria ti si ingrassa
la carburazione. che poi potrebbe essere anche quello della benzina che si è
allargato, ma cosè di botto, la vedo una cosa poco plausibile.

oppure, pensandoci bene, potresti avere il livello benzina nelle vaschette
troppo alto e quindi ti si ingrassa la carburazione. dovresti controllare,
avendo il manuale d'officina, il corretto livello di benzina nelle vaschette
e regolarlo di conseguenza. oppure ancora, lo spillo conico
consumato/bloccato(aperto) che fa trafilare benzina nei carburatori....

per controllare le membrane devi aprire i coperchi superiori dei
carburatori.

io sulla mia moto (motore simile per architettura/alimentazione avevo un
problema simile ed era come ti avevo detto, il comando dell'aria bloccato,
ma non dalla parte della "manetta", ma proprio sull'innesto sui carburatori,
perciò se non lo hai fatto controlla bene anche quello.)

ad ogni modo, controlla bene anche il filtro dell'aria, perchè magari non si
può più pulire...cioè è da cambiare e basta (sulla mia moto, dopo TOT km li
devi necessariamente cambiare, non si riescono a pulire per via del
materiale che si impregna....)

i controlli da fare sono questi. divertiti.... :-)) (IN BOCCA AL LUPO)



ciao e buon lavoro

daniele su Yamaha SuperTènèrè 750
52500 km in 2 anno, 1 mesi e 28 giorni
ex Hexagon 180 '02 54066 km in due anni e 2 mesi
adesivato IHMS
Zerotreffen 2003
Vendemmiatreffen 2003 (in auto)
Prosciuttreffen 2003 (1050 km)
Cinghiale + Futa treffen 2003
Zerotreffen 2004
Primaveratreffen 2004
Zerotreffen 2005 (1/2)
Primaveratreffen 2005
Futatreffen 2005



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Caplunca
2006-08-25 15:26:40 UTC
Permalink
grazie mille per tutte le dritte, oggi ho controllato:
-membrane e sono perfettamente a posto
-filtro aria pulito di nuovo con benza e soffiato ma è a postissimo
-tubu tubicini un'altra volta e vanno benone

nn penso all'usura degli spilli perchè la moto è del 2002 ed ha
22mila km, è praticamente impossibile. L'innesto del tiraggio aria sui
carburatori è a posto( c'è una leva e arriva alla battuta di fine
corsa)...ho smagrito leggermente la carburazione agendo sulla vite aria
su entrambi i carburatori, la moto va leggermente meglio...questo
sempre se lascio la scatola del filtro-aria aperta di lato..tende solo
più a strattonare sotto i 2500rpm quando si fa lo spunto, sopra è
pulitissima e gira bene..
boh, mi sa che mi devo decidere a tirare giù la batteria dei due
carburatori e dargli una bella pulita..cmq grazie mille vi farò sapere
:-)
Francesco
Post by daniele
Post by Caplunca
l'unica cosa che non capisco è perchè le candele siano nere...se la
membrana è tagliata e il motore non prende giri dovrebbe essere
perchè arriva troppa poca miscela aria/benzina...
quando hai le membrane fessurate il motore non prende giri perchè non si
crea la depressione necessaria all'interno dei carburatori. ora non so se
questo ingrassa anche la carburazione, motivo per il quale le candele si
anneriscono..
a questo punto controlla bene i getti (non so come si chiamano dalle tue
parti) all'interno della vaschetta dei carburatori, soprattutto quello
dell'aria, che magari è ostruito e quindi passando meno aria ti si ingrassa
la carburazione. che poi potrebbe essere anche quello della benzina che si è
allargato, ma cosè di botto, la vedo una cosa poco plausibile.
oppure, pensandoci bene, potresti avere il livello benzina nelle vaschette
troppo alto e quindi ti si ingrassa la carburazione. dovresti controllare,
avendo il manuale d'officina, il corretto livello di benzina nelle vaschette
e regolarlo di conseguenza. oppure ancora, lo spillo conico
consumato/bloccato(aperto) che fa trafilare benzina nei carburatori....
per controllare le membrane devi aprire i coperchi superiori dei
carburatori.
io sulla mia moto (motore simile per architettura/alimentazione avevo un
problema simile ed era come ti avevo detto, il comando dell'aria bloccato,
ma non dalla parte della "manetta", ma proprio sull'innesto sui carburatori,
perciò se non lo hai fatto controlla bene anche quello.)
ad ogni modo, controlla bene anche il filtro dell'aria, perchè magari non si
può più pulire...cioè è da cambiare e basta (sulla mia moto, dopo TOT km li
devi necessariamente cambiare, non si riescono a pulire per via del
materiale che si impregna....)
i controlli da fare sono questi. divertiti.... :-)) (IN BOCCA AL LUPO)
ciao e buon lavoro
daniele su Yamaha SuperTènèrè 750
52500 km in 2 anno, 1 mesi e 28 giorni
ex Hexagon 180 '02 54066 km in due anni e 2 mesi
adesivato IHMS
Zerotreffen 2003
Vendemmiatreffen 2003 (in auto)
Prosciuttreffen 2003 (1050 km)
Cinghiale + Futa treffen 2003
Zerotreffen 2004
Primaveratreffen 2004
Zerotreffen 2005 (1/2)
Primaveratreffen 2005
Futatreffen 2005
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GenTLe
2006-08-26 12:41:08 UTC
Permalink
Post by Caplunca
Ecco il problema: inizialmente a caldo a bassi regimi, fino a circa
3000rpm strattonava, addirittura tendeva a spegnersi, sopra andava da
dio
Sincronizza i carburatori...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"let the sun beat down upon my face, stars to fill my dream" (cit.
Kashmir - Led Zeppelin)
SOMMERGIBILE
2006-08-26 12:11:52 UTC
Permalink
"Caplunca" ha scritto [

[Cut]
Post by Caplunca
Ora dove e come posso agire se è così? diminuire getto del max di 5-6
punti?
Perché ti limiti a pensare problemi di carburazione? Mai sentito
parlare di problemi di accensione (spinterogeno, puntine, magnete ecc.)?
--
Sito di schemi elettronici utili e belli:
http://web.tiscali.it/am2zy/

Loading...