Discussione:
Riparare tubo radiatore... ?
(troppo vecchio per rispondere)
dot
2010-06-01 08:02:42 UTC
Permalink
Ho un taglio quasi netto di circa 7 mm nel manicotto che porta acqua dal
radiatore alla pompa acqua. Come il motore scalda (=aumento dipressione)
l'acqua zampilla con vigore!
Tale foro è proprio in prossimita' della fascetta stringitubo
(praticamente l'ha creato quest'ultima!).
E' possibile eseguire una qualche riparazione o devo per forza cambiare
il manicotto?
coals
2010-06-01 09:11:29 UTC
Permalink
Post by dot
Ho un taglio quasi netto di circa 7 mm nel manicotto che porta acqua dal
radiatore alla pompa acqua. Come il motore scalda (=aumento dipressione)
l'acqua zampilla con vigore!
Tale foro è proprio in prossimita' della fascetta stringitubo
(praticamente l'ha creato quest'ultima!).
E' possibile eseguire una qualche riparazione o devo per forza cambiare il
manicotto?
E' lungo proprio su misura?
Credo che da quanto dici non ce la si fà ad allungarlo vero?
Io per tubi piccolini ho risolto con tubi di rame da idraulico che fanno da
prolunga, ma se questo è grande penso che te lo debba sostituire... non
giocare con l'acqua del radiatore (e non berla mi raccomando...).

coals



__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database delle firme digitali 5161 (20100601) __________

Il messaggio è stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.

www.nod32.it
Walt Kowalski
2010-06-01 09:36:31 UTC
Permalink
Post by dot
E' possibile eseguire una qualche riparazione
stile Mc Gyver: se è crepato proprio all'attacco e hai un po' di
margine puoi staccare il tubo, tagliare il pezzo bucato e rimontarlo.
Ma di solito sono fatti piuttosto a misura, credo ti convenga
cambiarlo, costerà una stupidaggine!

ciao

WK
dot
2010-06-01 10:07:04 UTC
Permalink
Post by Walt Kowalski
Post by dot
E' possibile eseguire una qualche riparazione
stile Mc Gyver: se è crepato proprio all'attacco e hai un po' di
margine puoi staccare il tubo, tagliare il pezzo bucato e rimontarlo.
Ma di solito sono fatti piuttosto a misura, credo ti convenga
cambiarlo, costerà una stupidaggine!
ciao
WK
Infatti. E' fatto "a misura" e il taglio sta esattamente sull'innesto
alla pompa, quindi non posso "giutarlo".
Il bestio è sagomato a curva e se lo accorcio l'arco della curva si
abbassa e tocca sull'alternatore!
Pezze varie? Gommista?
MaxMax
2010-06-01 11:17:54 UTC
Permalink
Infatti. E' fatto "a misura" e il taglio sta esattamente sull'innesto alla
pompa, quindi non posso "giutarlo".
Il bestio è sagomato a curva e se lo accorcio l'arco della curva si
abbassa e tocca sull'alternatore!
Pezze varie? Gommista?
Anni fa avevo sistemato un tubo radiatore che perdeva con il nastro
americano, per una riparazione non definitiva dovrebbe andare strabene

MaxMax
callisto
2010-06-01 17:06:40 UTC
Permalink
Post by dot
Infatti. E' fatto "a misura" e il taglio sta esattamente sull'innesto
alla pompa, quindi non posso "giutarlo".
Il bestio è sagomato a curva e se lo accorcio l'arco della curva si
abbassa e tocca sull'alternatore!
Pezze varie? Gommista?
Potresti provare con una toppa per camera d'aria :)
No seriamente potrebbe anche funzionare... Devi trovarne una bella
grandina e magari rettangolare. Di quelle che si trovano nei kit per
riparare le forature delle biciclette.
Un bella carta vetrata sul manicotto nella zona bucata, una bella
masticiata abbondante sul manicotto e sulla toppa, un'attesa di 20
minuti circa (leggi le istruzioni sul tubetto di mastice, non sembra ma
il tempo d'attesa è importantissimo! parlo per esperienza) e infine
accoppi toppa e manicotto e premi bene.
In teoria quelle toppe resistono bene a pressioni ben superiori a quelle
del circuito del radiatore e la temperatura non dovrebbe dare alcun
problema. La vera incognita è il tipo di gomma del manicotto, se non è
simile a quello delle camere d'aria dubito che il mastice faccia il suo
dovere.
lemuel
2010-06-01 21:38:21 UTC
Permalink
Post by callisto
Post by dot
Infatti. E' fatto "a misura" e il taglio sta esattamente sull'innesto
alla pompa, quindi non posso "giutarlo".
Il bestio è sagomato a curva e se lo accorcio l'arco della curva si
abbassa e tocca sull'alternatore!
Pezze varie? Gommista?
Potresti provare con una toppa per camera d'aria :)
No seriamente potrebbe anche funzionare... Devi trovarne una bella
grandina e magari rettangolare. Di quelle che si trovano nei kit per
riparare le forature delle biciclette.
Un bella carta vetrata sul manicotto nella zona bucata, una bella
masticiata abbondante sul manicotto e sulla toppa, un'attesa di 20
minuti circa (leggi le istruzioni sul tubetto di mastice, non sembra ma
il tempo d'attesa è importantissimo! parlo per esperienza) e infine
accoppi toppa e manicotto e premi bene.
In teoria quelle toppe resistono bene a pressioni ben superiori a quelle
del circuito del radiatore e la temperatura non dovrebbe dare alcun
problema. La vera incognita è il tipo di gomma del manicotto, se non è
simile a quello delle camere d'aria dubito che il mastice faccia il suo
dovere.
.. *potrebbe* essere vero che le pezze per la camera d'aria può
resistere a pressioni superiori, ma ricordiamo che la pezza ASSIEME
alla camera d'aria sono spinte dall'altra parte dal copertone.. chi ci
mettiamo a spingere "dall'altra parte" al tubo del circuito????
@dot: se sto tubo non ha forme strane vai da un ricambista qualunque e
fattene tagliare un pezzo a misura di uguale diametro.. se no prova a
chiedere a un demolitore di quelli che fanno entrare i clienti nel
piazzale col cacciavite di lasciartelo smontare da un'auto uguale..
oppure piglia il ricambio nuovo.. potresti restare sorpreso dal prezzo
(in bene o in male)
Pier
2010-06-02 05:55:01 UTC
Permalink
Post by callisto
Post by dot
Pezze varie? Gommista?
Potresti provare con una toppa per camera d'aria :)
problema. La vera incognita è il tipo di gomma del manicotto, se non è
simile a quello delle camere d'aria dubito che il mastice faccia il suo
dovere.
.. *potrebbe* essere vero che le pezze per la camera d'aria può

Per la temperatura non sarei favorevole a mastice ed altri rimedi che
sono posiibili in casi in cui pressione+temperatura non siano presenti.
Io proverei con una fascetta maggiorata e spostata un poco se possibile
dopo aver pulito ed irruvidito la parte e applicato del nastro
''autovulcanizzante ''in genere per uso elettrico, con il quale faccio
anche tante altre riparazioni, fino a guarnizioni speciali ecc
Red Flyer
2010-06-02 06:45:10 UTC
Permalink
Post by callisto
In teoria quelle toppe resistono bene a pressioni ben superiori a quelle
del circuito del radiatore
peccato che la pressione, nel caso della toppa di camera d'aria, faccia
da pressa per tenere compressi mastice e toppa contro il resto della
camera mentre nel caso di toppa all'aria, questa viene ineluttabilmente
stirata e gonfiata come un palloncino.....
--
Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP; Temperacazzi + 5
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer; Yahoo msg: red_flyer_1
=====================================================================
Andiamo in moto - dissi scavalcando la sella - se succede qualcosa di
buono per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
callisto
2010-06-02 08:21:46 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
peccato che la pressione, nel caso della toppa di camera d'aria, faccia
da pressa per tenere compressi mastice e toppa contro il resto della
camera mentre nel caso di toppa all'aria, questa viene ineluttabilmente
stirata e gonfiata come un palloncino.....
E' vero, non ci avevo pensato.
Io comunque un tentativo lo farei :D
dot
2010-06-02 13:34:30 UTC
Permalink
Post by callisto
Post by Red Flyer
peccato che la pressione, nel caso della toppa di camera d'aria, faccia
da pressa per tenere compressi mastice e toppa contro il resto della
camera mentre nel caso di toppa all'aria, questa viene ineluttabilmente
stirata e gonfiata come un palloncino.....
E' vero, non ci avevo pensato.
Io comunque un tentativo lo farei :D
Grazie a tutti per i commenti.
Ho risolto studiando in loco e scoprendo che, tagliando 2 cm di tubo
all'estremità bucata... il tubazzo riesce a fare comodamente la curva!
Ho rimontato il tutto ma l'acqua meteorica mi ha impedito di mettere
alla prova il risultato.
Comunque non ho motivo di dubitare. finché dura il resto del collettore...
Pier
2010-06-02 15:46:32 UTC
Permalink
Post by dot
Ho risolto studiando in loco e scoprendo che, tagliando 2 cm di tubo
all'estremità bucata... il tubazzo riesce a fare comodamente la curva!
Ho rimontato il tutto ma l'acqua meteorica mi ha impedito di mettere alla
prova il risultato.
Comunque non ho motivo di dubitare. finché dura il resto del collettore...
E' il caso di dire.: tempesta in un bicchiere d'acqua !
Walt Kowalski
2010-06-02 16:56:00 UTC
Permalink
Post by dot
Ho risolto studiando in loco e scoprendo che, tagliando 2 cm di tubo
all'estremità bucata... il tubazzo riesce a fare comodamente la curva!
visto? Mc Gyver non sbaglia mai! :-)

ciao

WK
lemuel
2010-06-05 19:52:06 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
Post by callisto
In teoria quelle toppe resistono bene a pressioni ben superiori a quelle
del circuito del radiatore
peccato che la pressione, nel caso della toppa di camera d'aria, faccia
   da pressa per tenere compressi mastice e toppa contro il resto della
camera mentre nel caso di toppa all'aria, questa viene ineluttabilmente
stirata e gonfiata come un palloncino.....
..eh, lo avevo già scritto io.. non si legge?
Red Flyer
2010-06-06 08:28:37 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by Red Flyer
Post by callisto
In teoria quelle toppe resistono bene a pressioni ben superiori a quelle
del circuito del radiatore
peccato che la pressione, nel caso della toppa di camera d'aria, faccia
da pressa per tenere compressi mastice e toppa contro il resto della
camera mentre nel caso di toppa all'aria, questa viene ineluttabilmente
stirata e gonfiata come un palloncino.....
..eh, lo avevo già scritto io.. non si legge?
letto successivamente..
:-)
(leggo in ordine d'arrivo globale)
--
Fahr' nie schneller als dein Schutzengel fliegen kann !

Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer;
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
lemuel
2010-06-06 20:00:56 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
Post by lemuel
..eh, lo avevo già scritto io.. non si legge?
letto successivamente..
:-)
(leggo in ordine d'arrivo globale)
lol non so cosa intendi con "ordine di arrivo globale" però mi ha
fatto molto ridere :)
Red Flyer
2010-06-07 04:53:37 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by Red Flyer
Post by lemuel
..eh, lo avevo già scritto io.. non si legge?
letto successivamente..
:-)
(leggo in ordine d'arrivo globale)
lol non so cosa intendi con "ordine di arrivo globale" però mi ha
fatto molto ridere :)
ridere di un diversamente giovine non è bello...
:-)

insomma, intendevo dire che i messaggi li scarico per data/ora di invio
e non in ordine di trhead
:-)
--
Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP; Temperacazzi + 5
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer; Yahoo msg: red_flyer_1
=====================================================================
Andiamo in moto - dissi scavalcando la sella - se succede qualcosa di
buono per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
Loading...