Discussione:
[freni] Fiat Panda old model
(troppo vecchio per rispondere)
Salvatore
2004-10-31 14:41:07 UTC
Permalink
Ho un problema sulla Panda che mi perseguita da tantissimo e mai nessuno è
mai
riuscito a capire cos'è! nemmeno quelli della fiat!
L'auto rimane frenata dopo l'utilizzo.. non tanto, ma quel che basta per
innervosirmi
e per rendere l'auto ancora meno potente.. Mi hanno già visto i flessibili,
le pastiglie
i dischi, la pompa, niente.. nessuno sa dirmi cos'è! Una volta mi ha
lasciato proprio
a piedi, xke sono rimaste chiuse le pinze e non si sono più aperte, ho
dovuto aprire
l'impianto dallo spurgo.. si è scoperto che è saltato un perno nella pompa
del freno,
ma ora che me l'hanno messa a posto è sempre come prima.. ovvero leggermente
frenata..

Cosa può essere secondo voi?

--
- - - Salvatore - - -
GenTLe
2004-10-31 16:56:34 UTC
Permalink
Quel giovanotto indisponente con la moto scoppiettante che si chiama
Post by Salvatore
Mi hanno già visto i
flessibili, le pastiglie
i dischi, la pompa, niente..
Cosa può essere secondo voi?
Fossi in te per prima cosa smonterei le pinze e le pulirei a fondo
(aprendole) e cambierei i parapolvere e le guarnizioni interne.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
Salvatore
2004-10-31 17:13:04 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Fossi in te per prima cosa smonterei le pinze e le pulirei a fondo
(aprendole) e cambierei i parapolvere e le guarnizioni interne.
Mi sa che è già stato fatto.. Io non lo so fare.. Cmq se può esserti utile
ogni volta che rimane frenata quel poco o poco di più.. se voglio farla
tornare normale devo aprire il circuito frenante e allora le pinze si
allontanano.. Io credo che sia un problema della pompa... ad ogni modo
neanche i tecnici fiat sanno che cazzo hanno fatto i loro colleghi mentre
l'hanno costruita...
GenTLe
2004-10-31 18:11:46 UTC
Permalink
Quel giovanotto indisponente con la moto scoppiettante che si chiama
Post by Salvatore
Mi sa che è già stato fatto.. Io non lo so fare.. Cmq se può esserti
utile ogni volta che rimane frenata quel poco o poco di più.. se
voglio farla tornare normale devo aprire il circuito frenante e
allora le pinze si allontanano..
Credo anch'io che il problema sia proprio nella pompa a questo punto. Pare
si sia ostruito il condotto che fa tornare l'olio in vaschetta.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
Salvatore
2004-10-31 18:15:32 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Credo anch'io che il problema sia proprio nella pompa a questo punto. Pare
si sia ostruito il condotto che fa tornare l'olio in vaschetta.
Io non sono un meccanico, ma ragionando con logica..
è possibile che più meccanici non sono mai riusciti a metterla
a posto? Sono sicuro che se la smonto io la metto a posto..
Solo che se va male qualcosa, io sono senza auto poi..

--
- - - Salvatore - - -
piero847
2004-10-31 19:20:34 UTC
Permalink
Post by Salvatore
è possibile che più meccanici non sono mai riusciti a metterla
a posto? Sono sicuro che se la smonto io la metto a posto..
Solo che se va male qualcosa, io sono senza auto poi.
Salvatore - - -
Ho avuto lo stesso problema con una Panda 45 (olio freni mai cambiato-almeno
da me) e mi sono ricordato che si faceva il lavaggio del circuito con
l'alcol denaturato : problema risolto e dovevi vedere la me#da uscita dagli
spurghi ! Ciao piero
Salvatore
2004-10-31 20:08:22 UTC
Permalink
Post by piero847
Ho avuto lo stesso problema con una Panda 45 (olio freni mai
cambiato-almeno
Post by piero847
da me) e mi sono ricordato che si faceva il lavaggio del circuito con
l'alcol denaturato : problema risolto e dovevi vedere la me#da uscita dagli
spurghi ! Ciao piero
Piero, mi puoi gentilmente spiegare come si fa il lavaggio? Grazie mille!

--
- - - Salvatore - - -
piero847
2004-10-31 23:37:46 UTC
Permalink
Post by Salvatore
Post by piero847
da me) e mi sono ricordato che si faceva il lavaggio del circuito con
l'alcol denaturato : problema risolto e dovevi vedere la me#da uscita
dagli
Post by piero847
spurghi ! Ciao piero
Piero, mi puoi gentilmente spiegare come si fa il lavaggio? Grazie mille!
Salvatore

Presto detto : compra dal ferramenta 1m ca. di tubetto di plastica che si
innesti sugli spurghi, taglialo in 4 pezzi ed innestali sugli spurghi
aprendoli mettendo il tubetto in un bicchiere. Apri il tappo della
vaschetta olio freni e cerca (con una siringa) di svuotarlo piu' che puoi,
riempiendolo con alcol, premi lentamente il pedale del freno senza portarlo
a FONDO CORSA. Ora ti serve un aiutante : deve controllare che la vaschetta
non si svuoti aggiungendo alcol e guardare i bicchieri fintanto che vede
uscire liquido piu' pulito. Adesso pompa un pò per portare via l'alcol in
eccesso dalla vaschetta e riempila con olio freni DOT 3 o DOT 4, continua a
pompare (occhio alla vaschetta !) finchè dai tubetti esce olio freni. Se
hai eseguito bene tutte le operazioni, chiudi gli spurghi ed il pedale
dovrebbe risultare gia' duro altrimenti fai lo spurgo. Mi raccomando fai
questo lavoro se ti senti sicuro, casomai fatti aiutare da un amico piu'
esperto, perchè con freni e sterzo non si scherza. Saluti piero
Salvatore
2004-11-01 11:39:32 UTC
Permalink
Post by piero847
Presto detto : compra dal ferramenta 1m ca. di tubetto di plastica che si
innesti sugli spurghi, taglialo in 4 pezzi ed innestali sugli spurghi
aprendoli mettendo il tubetto in un bicchiere. Apri il tappo della
vaschetta olio freni e cerca (con una siringa) di svuotarlo piu' che puoi,
riempiendolo con alcol, premi lentamente il pedale del freno senza portarlo
a FONDO CORSA. Ora ti serve un aiutante : deve controllare che la vaschetta
non si svuoti aggiungendo alcol e guardare i bicchieri fintanto che vede
uscire liquido piu' pulito. Adesso pompa un pò per portare via l'alcol in
eccesso dalla vaschetta e riempila con olio freni DOT 3 o DOT 4, continua a
pompare (occhio alla vaschetta !) finchè dai tubetti esce olio freni. Se
hai eseguito bene tutte le operazioni, chiudi gli spurghi ed il pedale
dovrebbe risultare gia' duro altrimenti fai lo spurgo. Mi raccomando fai
questo lavoro se ti senti sicuro, casomai fatti aiutare da un amico piu'
esperto, perchè con freni e sterzo non si scherza. Saluti piero
Ti ringrazio! Lo farò con un meccanico, non penso di farlo da solo perchè
non vorrei danneggiare nulla... :)

Grazie! Speriamo funzioni..
--
- - - Salvatore - - -

Loading...