Discussione:
Disco freno e bordo
(troppo vecchio per rispondere)
Dumah Brazorf
2006-11-05 02:20:19 UTC
Permalink
E' normale che il disco di un freno abbia un piccolo scalino sul bordo
esterno o è sintomo di evidente usura? Per il resto è liscio/consumato
in modo omogeneo senza rigate.
Non ho idea dei km percorsi dai dischi, l'auto ha quasi 180k km.
Ciao.



--

Dumah Brazorf [24, 90, BS]
eMule **0.47C** con funzionalità anti-filtri di Libero, aggiornate!
http://www.emule.it/guida_emule/primi_passi/newversion.asp
Borto
2006-11-05 02:54:48 UTC
Permalink
Post by Dumah Brazorf
E' normale che il disco di un freno abbia un piccolo scalino sul bordo
esterno o è sintomo di evidente usura? Per il resto è liscio/consumato
in modo omogeneo senza rigate.
Non ho idea dei km percorsi dai dischi, l'auto ha quasi 180k km.
normale si... diepnde lo scalino di qunato è!!!!!!! Misurando la profondità
dello scalino si capisce se i dischi son da buttare o meno...
UoScAr
2006-11-05 12:59:31 UTC
Permalink
Post by Borto
normale si... diepnde lo scalino di qunato è!!!!!!! Misurando la profondità
dello scalino si capisce se i dischi son da buttare o meno...
ma anche no: lo scalino puo' tranquillamente consumarsi (arrugginendo
e riducendosi a scaglie che volano via).

il consumo lo si misura sullo spessore minimo del disco,
confrontandolo con lo spessore minimo dato dalla casa costruttrice.

ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 31, Imola.
Arresto del post in corso, attendere prego...
Henry
2006-11-05 09:12:39 UTC
Permalink
E' normale che il disco di un freno abbia un piccolo scalino sul bordo...
è più che normale che con l'usura si formi lo scalino, quando inizia ad
essere molto evidente è necessario sostituire i dischi perchè tendono a
scaldare molto di più e si presenta l'effetto "fading" (allungamento della
frenata) molto in anticipo rispetto al normale, vedi link:

http://www.quattroruote.it/tecnica/Spiegazione.cfm?Codice=261

Enrico.
Dumah Brazorf
2006-11-05 10:44:47 UTC
Permalink
On Sun, 5 Nov 2006 10:12:39 +0100, "Henry"
Post by Henry
è più che normale che con l'usura si formi lo scalino, quando inizia ad
essere molto evidente è necessario sostituire i dischi perchè tendono a
scaldare molto di più e si presenta l'effetto "fading" (allungamento della
Allora mi sa che son da buttare. Non avevo strumenti di precisione ma
sicuramente era 1-2mm buoni.
Lo scalino potrebbe essere la causa di un leggero tirare a sinistra
dell'auto in marcia? Ha cominciato a farlo da poco e non sempre,
pensavo che la pastiglia potrebbe certe volte andare a toccare lo
scalino.


--

Dumah Brazorf [24, 90, BS]
eMule **0.47C** con funzionalità anti-filtri di Libero, aggiornate!
http://www.emule.it/guida_emule/primi_passi/newversion.asp
UoScAr
2006-11-05 13:02:10 UTC
Permalink
Post by Dumah Brazorf
E' normale che il disco di un freno abbia un piccolo scalino sul bordo
esterno o è sintomo di evidente usura? Per il resto è liscio/consumato
in modo omogeneo senza rigate.
e' normalissimo, nella mia esperienza li ho avuti tutti scalinati dopo
poche migliaia di km. gli scalini tendono ad arrivare ad una misura
fissa e poi arrugginiscono e si spezzettano.

devi misurare lo spessore della parte del disco a contatto coi
pattini, vedere se sono parallele e misurare la parte di spessore
minima, che vai poi a confrontare con lo spessore minimo indicato per
quei dischi (di solito c'e' anche un'indicazione incisa sul bordo del
disco stesso

ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 31, Imola.
Arresto del post in corso, attendere prego...
Loading...