Ghibli_70
2008-07-11 08:20:06 UTC
Salve a tutti,
non trovando l'Haynes nei meandri della casa con trasloco effettuato
da poco.. :-)
vi chiederei:
anche "ad occhio" che capacità ha il radiatore+circuito di
raffreddamento di
una Citroen AX?
Volevo cambiare da solo il liquido, anche perchè è sporco di ruggine.
(ha girato per una settimana con un tappo di fortuna,
e siccome sfiatava sono stati fatti vari rabbocchi giornalieri con
acqua normale).
A proposito, mi consigliate di (varie opzioni):
- scaricare, riempire di acqua demineralizzata, girare
magari anche qualche giorno, riscaricare e riempire di liquido
radiatori pronto.
- semplicemente scaricare e riempire di liquido radiatori pronto e poi
magari anticipare il prossimo cambio
- scaricare, usare acqua demineralizzata+prodotto per la pulizia,
riscaricare, riempire di liquido
E, nell'ipotesi 3 (la più macchinosa!!!) poi ci vuole anche un
prodotto
turafalle? E se si, poi questo può restare nel circuito o bisogna
riscaricare
di nuovo???
Avendo poco tempo propenderei per una delle due soluzioni
meno macchinose (la 2, o al max la 1).
Voi che consigliate?
Ringrazio anticipatamente.
Davide - Ghibli
non trovando l'Haynes nei meandri della casa con trasloco effettuato
da poco.. :-)
vi chiederei:
anche "ad occhio" che capacità ha il radiatore+circuito di
raffreddamento di
una Citroen AX?
Volevo cambiare da solo il liquido, anche perchè è sporco di ruggine.
(ha girato per una settimana con un tappo di fortuna,
e siccome sfiatava sono stati fatti vari rabbocchi giornalieri con
acqua normale).
A proposito, mi consigliate di (varie opzioni):
- scaricare, riempire di acqua demineralizzata, girare
magari anche qualche giorno, riscaricare e riempire di liquido
radiatori pronto.
- semplicemente scaricare e riempire di liquido radiatori pronto e poi
magari anticipare il prossimo cambio
- scaricare, usare acqua demineralizzata+prodotto per la pulizia,
riscaricare, riempire di liquido
E, nell'ipotesi 3 (la più macchinosa!!!) poi ci vuole anche un
prodotto
turafalle? E se si, poi questo può restare nel circuito o bisogna
riscaricare
di nuovo???
Avendo poco tempo propenderei per una delle due soluzioni
meno macchinose (la 2, o al max la 1).
Voi che consigliate?
Ringrazio anticipatamente.
Davide - Ghibli