dmax
2012-01-28 12:53:13 UTC
Ciao a tutti, possiedo un'audi a4 1.9 tdi 130cv anno 2001, 430.000km
circa, va benissimo, ci ho rifatto personalmente volano e frizione e nulla
più.
Alla revisione la frenata era fortemente sbilanciata (tipo 3000nm da una
parte e 7000nm dall'altra, non so se l'unità di misura è corretta) partendo
da 10 metri e lanciandosi sulla pedana della revisione.
L'abs non interviene nella frenata sbilanciata (comunque l'abs va, ho
provato facendo diverse inchiodate in un piazzale).
Il meccanico ha detto che forse erano i tubi freno (mai cambiati) di cui uno
fa l'effetto polmone.
L'olio freni non è stato mai cambiato (non per volontà mia, l'auto è in
comune e l'altro proprietario dice "non va mai cambiato").
Ho ordinato i tubi freno dal ricambista, cosa dite...cambio anche la pompa
dei freni?
La pompa su tale autovettura è "incrociata", ovvero davantidx/dietrosx?
O ha due circuiti DAVANTISX+DX e DIETRO SX+DX?
***
Gli ammortizzatori sono stati cambiati circa 100.000km fa con gli stessi
montati in orgine (sachs sport touring), ne ho presi comunque un paio nuovi
che ho qui per cambiare il tutto.
Le pastiglie sono state cambiate circa 20.000 km fa (davanti) e dietro tempo
fa.
Potrei volendo cambiarle tutte (le ho qui).
***
Tra le altre cose mi si illumina ogni tanto la spia ESP, ho cambiato il
sensore pedale freno ma non ho risolto; penso sia un problema di
bilanciatura/convergenza (problema saltato fuori dopo il cambio gomme
invernali).
Spegnendo e riaccedendo il quadro il problema sparisce.
Per ora ho premura di passare la revisione...
Qualcuno di voi ha idea su cosa possa essere per quanto riguarda l'impianto
frenante e la frenata sbilanciata?
Ringrazio e saluto,
circa, va benissimo, ci ho rifatto personalmente volano e frizione e nulla
più.
Alla revisione la frenata era fortemente sbilanciata (tipo 3000nm da una
parte e 7000nm dall'altra, non so se l'unità di misura è corretta) partendo
da 10 metri e lanciandosi sulla pedana della revisione.
L'abs non interviene nella frenata sbilanciata (comunque l'abs va, ho
provato facendo diverse inchiodate in un piazzale).
Il meccanico ha detto che forse erano i tubi freno (mai cambiati) di cui uno
fa l'effetto polmone.
L'olio freni non è stato mai cambiato (non per volontà mia, l'auto è in
comune e l'altro proprietario dice "non va mai cambiato").
Ho ordinato i tubi freno dal ricambista, cosa dite...cambio anche la pompa
dei freni?
La pompa su tale autovettura è "incrociata", ovvero davantidx/dietrosx?
O ha due circuiti DAVANTISX+DX e DIETRO SX+DX?
***
Gli ammortizzatori sono stati cambiati circa 100.000km fa con gli stessi
montati in orgine (sachs sport touring), ne ho presi comunque un paio nuovi
che ho qui per cambiare il tutto.
Le pastiglie sono state cambiate circa 20.000 km fa (davanti) e dietro tempo
fa.
Potrei volendo cambiarle tutte (le ho qui).
***
Tra le altre cose mi si illumina ogni tanto la spia ESP, ho cambiato il
sensore pedale freno ma non ho risolto; penso sia un problema di
bilanciatura/convergenza (problema saltato fuori dopo il cambio gomme
invernali).
Spegnendo e riaccedendo il quadro il problema sparisce.
Per ora ho premura di passare la revisione...
Qualcuno di voi ha idea su cosa possa essere per quanto riguarda l'impianto
frenante e la frenata sbilanciata?
Ringrazio e saluto,
--
dmax
dmax