Discussione:
Tappi monoblocco fire
(troppo vecchio per rispondere)
s***@alice.it
2011-01-29 06:24:00 UTC
Permalink
Ho sempre trovato procedure descrittive su ogni cosa ma non riesco a
trovare nulla su come si cambiano i tappi del monoblocco fire.

Ho recentemente rifatto guarnizione della testa e successivamente ho
cambiato il radiatorino riscaldamento interno abitacolo. Ora ho scoperto
che perde acqua da due tappi sul monoblocco, sto andando avanti a
rabocchi ogni 10 giorni circa. La cosa triste è che uno dei tappi è
quello dietro il volano.

Obbiettivamente a 241000Km (sul 1108cc) sarebbe ora di mandare la mia
punto 1a-serie in pensione, ho già incominciato a guardare qualche
grande punto usata.

Però mi dispiace, conosco la mia punto come le mie tasche e devo dire
che secondo me è una bella macchina (fatta abbastanza bene). Di sicuro
non apro la campana del cambio solo per un tappo (la frizione pare che
va ancora bene), però quello dalla parte della distribuzione lo vorrei
cambiare, anche se poi tra un mese magari la rottamo.

Come si tirano via quei tappi? Non mi sembra cha hanno un bordo per fare
leva!

Una volta sfilato si pulisce con carta smeriglia, e poi il nuovo con che
cosa si sigilla (silicone quello della pompa dell'acqua)?

Per togliere il fango marrone da dentro il circuito dell'acqua motore
c'è qualche trucco?

Grazie
mangi
2011-01-29 13:34:07 UTC
Permalink
ho scoperto che perde acqua da due tappi sul monoblocco, sto andando avanti a rabocchi
ogni 10 giorni circa. La cosa triste è che uno dei tappi è quello dietro il volano.
Di sicuro non apro la campana del cambio solo per un tappo
(la frizione pare che va ancora bene), però quello dalla parte della distribuzione lo
vorrei cambiare, anche se poi tra un mese magari la rottamo.
Se sei arrivato a 'sto punto tirare giù il cambio sarà solo questione di tempo.
Come si tirano via quei tappi? Non mi sembra cha hanno un bordo per fare leva!
Ci sono il tipo interno e quello esterno.
Il tipo interno è montato davanti e dietro, li togli come un paraolio, picchi dentro un
cacciavite e fai leva.
Il tipo esterno è montato lateralmente (volano e distribuzione), ha il bordino quindi puoi
farci leva con un cacciavite o uno scalpello.
Una volta sfilato si pulisce con carta smeriglia, e poi il nuovo con che cosa si sigilla
(silicone quello della pompa dell'acqua)?
Sì, può andare, io però preferisco questo:
http://is.gd/ARl5wb
Una volta messo in sede va battuto al centro (la parte centrale è bombata) in modo che
spinga ai lati e faccia tenuta, è importante, se non lo fai quando l'impianto andrà in
pressione sarà buttato fuori.
Per togliere il fango marrone da dentro il circuito dell'acqua motore c'è qualche
trucco?
Sciacqui ripetuti, riempi, fai girare un po', scarica e ripeti finchè non esce abbastanza
pulita.
--
mangi (45, 230,177+,82,60, MB)
Loading...