lemuel
2008-12-16 16:55:15 UTC
ciao a tutti, a prescindere dal veicolo in questione spero possiate
aiutarmi.. comunque possiedo una clio 1400 fidji prima serie seconda
edizione, con motore ENERGY e monoiniettore montato su corpo
farfallato.
Il difetto bizzarro si manifesta quando prendo una o più grosse
pozzanghere col lato destro.. in pratica c'è sempre una piccola
fastidiosa vibrazione di sottofondo che in caso di pozzanghera si
accentua, più di rado capita di prendere la pozzanghera 'giusta' e la
vibrazione si accentua a dismisura fino a far perdere potenza al
veicolo, questo calo di potenza dura pochi secondi e sembrerebbe
durare 'finchè l'acqua non se n'è andata', e questa cosa si manifesta
in misura più evidente quando sto curvando a sinistra.
All'inizio avevo cambiato il semiasse destro, ma il problema non si è
risolto.. frugafruga avevo trovato un punto in cui la marmitta
sembrava toccare ad un bullone.. avevo ipotizzato che l'acqua della
pozzanghera raffreddando il tubo dilatato lo portasse delle
'dimensioni giuste' per toccare al bullone. . . ma ho sistemato la
marmitta e la minivibrazione resta e il difetto in caso di pozzanghera
si è manifestato di nuovo..
Io non so come uscirne..
Per completezza riferisco che tutte le pulegge sono sul lato destro,
quindi pompa sterzo, pompa clima e alternatore. Il motore è stato
rifatto completamente due anni fa in occasione della sostituzione
dell'albero, non ne sono certo ma questo scherzo me lo faceva anche
prima (non ricordo con esattezza in quanto l'albero se n'è andato a
quel paese quando avevo la clio da pochi mesi). La minivibrazione
continua si percepisce come rumore di fondo e si sente sul pedale
della frizione.
Il mio meccanico non ne cava piede anche perchè quando la prova lui
sta cosa non si verifica anche perchè dalle sue parti non ci sono
pozzanghere sulla destra vicino a curve a sinistra (in effetti non ci
sono proprio pozzanghere)
IPOTESI: io ho pensato che dietro una di quelle pulegge ci sia un
cuscinetto sbragato e che quando ci arriva l'acqua vai-a-sapere cosa
iniziano a fare le sfere al suo interno ma provocano quella vibrazione
e il calo di potenza.. è possibile?
SE NO, cosa altro provoca un sintomo del genere?
NON ditemi di cambiare auto, non è quello l'obiettivo del post
grazie a tutti per aver letto fin qua e di eventuali risposte
aiutarmi.. comunque possiedo una clio 1400 fidji prima serie seconda
edizione, con motore ENERGY e monoiniettore montato su corpo
farfallato.
Il difetto bizzarro si manifesta quando prendo una o più grosse
pozzanghere col lato destro.. in pratica c'è sempre una piccola
fastidiosa vibrazione di sottofondo che in caso di pozzanghera si
accentua, più di rado capita di prendere la pozzanghera 'giusta' e la
vibrazione si accentua a dismisura fino a far perdere potenza al
veicolo, questo calo di potenza dura pochi secondi e sembrerebbe
durare 'finchè l'acqua non se n'è andata', e questa cosa si manifesta
in misura più evidente quando sto curvando a sinistra.
All'inizio avevo cambiato il semiasse destro, ma il problema non si è
risolto.. frugafruga avevo trovato un punto in cui la marmitta
sembrava toccare ad un bullone.. avevo ipotizzato che l'acqua della
pozzanghera raffreddando il tubo dilatato lo portasse delle
'dimensioni giuste' per toccare al bullone. . . ma ho sistemato la
marmitta e la minivibrazione resta e il difetto in caso di pozzanghera
si è manifestato di nuovo..
Io non so come uscirne..
Per completezza riferisco che tutte le pulegge sono sul lato destro,
quindi pompa sterzo, pompa clima e alternatore. Il motore è stato
rifatto completamente due anni fa in occasione della sostituzione
dell'albero, non ne sono certo ma questo scherzo me lo faceva anche
prima (non ricordo con esattezza in quanto l'albero se n'è andato a
quel paese quando avevo la clio da pochi mesi). La minivibrazione
continua si percepisce come rumore di fondo e si sente sul pedale
della frizione.
Il mio meccanico non ne cava piede anche perchè quando la prova lui
sta cosa non si verifica anche perchè dalle sue parti non ci sono
pozzanghere sulla destra vicino a curve a sinistra (in effetti non ci
sono proprio pozzanghere)
IPOTESI: io ho pensato che dietro una di quelle pulegge ci sia un
cuscinetto sbragato e che quando ci arriva l'acqua vai-a-sapere cosa
iniziano a fare le sfere al suo interno ma provocano quella vibrazione
e il calo di potenza.. è possibile?
SE NO, cosa altro provoca un sintomo del genere?
NON ditemi di cambiare auto, non è quello l'obiettivo del post
grazie a tutti per aver letto fin qua e di eventuali risposte